Statistiche di accesso
logo Merateonline

Informazione reale in tempo reale

banner bgloboaprile-45800.jpg
banner btechno2025sotto-94513.jpg
banner bgabettihome-71568.jpg
banner bcmcnew-34423.jpg

Buongiorno, ho 19 anni, frequento l’ultimo anno del liceo a Merate e ho deciso di scrivere questa lettera perché non posso più restare in silenzio. Per anni sono stato vittima di bullismo. Non “comportamenti premonitori”, non “episodi borderline”, ma bullismo vero. Di quello che ti toglie il fiato quando suona la campanella, che ti fa fingere di stare male pur di non andare a scuola, che ti lascia addosso una vergogna che non hai meritato.

banner meci750x130-57098.jpg
banner meci360x200-1363.jpg

Sono stato lì, come inviato di Merateonline, in Piazza San Pietro, dalla prima fumata nera della sera del 7 maggio. Ho sentito l'attesa pesare sul cuore, tra sussurri, preghiere silenziose e occhi pieni di speranza rivolti al comignolo della Cappella Sistina. Ho vissuto ogni istante, ogni emozione, ogni brivido di attesa, sapendo di essere testimone diretto di un momento storico che avrebbe segnato il cammino della Chiesa. Poi, finalmente, il fumo bianco.

ennesimo episodio

Merate: vandali nel silos di Cornaggia. Estintori svuotati

Ennesimo atto vandalico nel silo di viale Cornaggia. Nel pomeriggio di ieri, venerdì 8 maggio, infatti ignoti hanno svuotato due estintori rovesciando a polvere a terra.Le macchine che si trovavano nei pressi dell'azione compiuta sono rimaste così

banner cardinale-82982.jpg

Alle 19.13 le porte della loggia si sono apoerti ed è risuonata quella frase che si attendeva.Il nuovo pontefice è Robert Francis Prevost, statunitense di 69 anni con un passato da missionario in Perù, agostiniano, eletto porporato da Bergoglio, e che in barba a qualunque pronostico, ha deciso di chiamarsi Leone XIV. Laureato in matematica e filosofia è uno sportivo che ha sempre praticato il tennis. Pace la prima parola che guardando le 100mila

eventi fino a ottobre

Imbersago: il calendario del Maggio Imbersaghese 2025

Anche quest'anno il Comune di Imbersago, in collaborazione con le associazioni del paese, propone un ricco calendario di eventi da maggio a ottobre.Concerti, spettacoli, conferenze, laboratori e visite, ma anche momenti di preghiera e riflessione

banner bhomenewmobile-77900.jpg
banner bhomenewdesktop-11098.jpg
S. messa domenica 11/05

I canti della liturgia/33. Vangelo secondo Giovanni

In quel tempo. Il Signore Gesù disse ai discepoli: «Come il Padre ha amato me, anche io ho amato voi. Rimanete nel mio amore. Se osserverete i miei comandamenti, rimarrete nel mio amore, come io ho osservato i comandamenti del Padre mio e rimango nel

banner bbmg2025mobile-85547.jpg
banner bbmg2025desktop-37652.jpg
banner bdesktoppd-4488.jpg
banner bmobilepd-27800.jpg
appello ai benefattori 

Lomagna: il campanone va in “officina” per la rifusione

Occhi puntati all'insù questa mattina a Lomagna dove a catalizzare l'attenzione dei cittadini è stato il campanile della chiesa parrocchiale.Un lungo braccio meccanico ha infatti prelevato dalla torre campanaria il bronzo che era stato collocato nel 1983 e che 

banner bpamalegnobig-97902.jpg
banner bstudiobonfanti-78051.jpg
banner bavvcorbettamobile-13971.jpg
serie di incontri

Imbersago: il Giubileo nella storia con mons. Apeciti

Nella serata di martedì 6 maggio, tanti fedeli si sono riuniti nella penitenziaria del Santuario della Madonna del Bosco per assistere al primo dei tre incontri organizzati in collaborazione con l'Amministrazione comunale sul tema del Giubileo. Ospite monsignor Ennio Apeciti,

banner bsassidesktop2025-90136.gif
banner bsassimobile2025-26195.gif
entro il 9 maggio

Festa della mamma 2025. Mandateci i vostri auguri

Con la mamma si ride, si gioca, si impara, ci si arrabbia, si litiga anche ma lei resta sempre la mamma.Con lei si cresce, si diventa adulti, si affrontano le paure e le sfide della vita e si condividono anche le gioie. Quando non c'è...si sente, eccome se si sente.

banner bdomenica2704-93747.gif
banner bdesktopcab-40974.jpg
banner bparatorihome-18286.jpg
A la valletta - open day l'11/05

Residenza d’eccellenza tra natura e design moderno

Nel cuore verde del Parco Regionale di Montevecchia e della Valle del Curone, a La Valletta Brianza, nasce un'opportunità abitativa di rara bellezza: una villa singola di nuova costruzione in Via San Pietro 16, pensata per chi desidera vivere ogni giorno

LvbCantiereGabetti4PRIMA.jpg (45 KB)
banner bdesktoppime-40042.jpg
banner bmobilepime-52590.jpg
banner bnotarohp-36449.jpg
banner bmilanidesktop-32175.jpg
banner bmilanismallmobile-85571.jpg
banner elemasterlomagnadesktop-11767.jpg
banner villacedridesktop-25917.jpg
banner mobilestudionotaro-40021.gif
in via per robbiate

Novate:inaugurati gli alloggi destinati all'housing sociale

Sono stati ufficialmente inaugurati questa mattina e presentati alle istituzioni e anche a qualche cittadino che, interessato dall'opportunità, ha voluto essere presente, i locali che sono stati destinati dall'Ambito di Merate al progetto per l'autonomia abitativa di

bielli presidente

Merate: consulta sport e tempo libero. Le cariche

Nella serata di martedì 6 maggio si è riunita ufficialmente per la prima volta la consulta sport e tempo libero.All'ordine del giorno anzitutto la composizione, con la nomina del presidente (precedentemente detenuta da Alessandro Albertini, che non ha rinnovato

banner desktopkrino-90802.jpg
banner beletech-62027.jpg
banner btechno2025mobile-36477.jpg
pubblicati all'albo

Verderio: manufatti abusivi Intervento di PL e "tecnico"

In un caso si è trattato probabilmente di un "malinteso" che, protrattosi negli anni, è poi sfociato in un sopralluogo da parte della polizia locale e in un successivo provvedimento. Nel secondo, invece, un accertamento per presunti erronei versamenti TARI si è trasformato nella

il calendario degli eventi

MECI e Forlener: espositori a LarioFiere dal 15 al 18/05

Il prossimo 15 maggio prenderà il via la 39^ edizione di MECI (Mostra Edilizia Civile Industriale) presso i padiglioni di Lariofiere Erba. Alessandro Valsecchi, Fabio Dadati, Filippo Pontiggia, Pierluigi Pirrera80 espositori del settore, alcuni affezionati e altri nuovi,

le precisazioni

Olgiate: 30 o 36 ore a scuola L’ass. Colombo fa chiarezza

A seguito della ricezione della lettera di un lettore sul tema delle 30 o 36 ore di lezione alla scuola media di Olgiate Molgora e le conseguenze che ne derivano per gli alunni, abbiamo chiesto chiarimenti all’assessore all’Istruzione Paola Colombo. In sintesi, la

banner bpenatihomemobile-16088.jpg
banner bavvcorbetta-80965.jpg
banner bpenatihomedesktop-79479.jpg
aiuto pratico al cittadino

2 sportelli per il diritto alla salute attivi a Lecco-Osnago

Si chiamano "Sportelli per il diritto alla salute" e sono ora attivi in provincia, a Lecco e a Osnago, con scopo di gestire la prenotazione di un esame o una visita presso una struttura pubblica o accreditata, dopo che il cittadino è stato rimbalzato dal centralino, in spregio alla

alzaia ancora 'bloccata'

Paderno:un anno dalla frana Il 16 un incontro tra vari enti

È già passato un anno dalla tragica serata in cui la montagna si abbatté con furia distruttrice lungo l'alzaia dell'Adda, nel tratto tra la centrale Bertini e la Conca Madre, nella zona eco museale del Parco Adda Nord.  Migliaia di tonnellate di rocce, alberi, terriccio si

banner desktoplavelli-46607.jpg
banner desktopcomputerbusinessbig-67765.jpg
banner bglobohomebig-2581.jpg
DAL LICEO AGNESI

Podcast “Chiacchiere/3”: il prof. Pironato e la Spagna

Puntata numero tre per il podcast “Chiacchiere” e tuffo nella Spagna con il professor Gianluca Pironato.Il prof. Gianluca PironatoRiccardo e Loris, infatti, ideatori e autori di questo programma di interviste al personale scolastico del liceo Agnesi di Merate,

PodcastChiacchiereTerza3PRIMA.png (168 KB)
banner beleprint-62042.jpg
banner bemmetre-10133.jpg
Chiusa da mesi

Merate: bando gara per la gestione del chiosco edicola

Chi fosse interessato alla gestione del chiosco giornali di piazza degli Eroi a Merate deve far pervenire entro le ore 12 del 6 giugno prossimo l’offerta, previa visione del medesimo chiosco entro il 30 maggio.Così recita, tra l’altro, l’avviso pubblico per l’assegnazione del

20esima edizione

Montevecchia: in 1200 alla Quater pass per quater piatt

Anche quest’anno Montevecchia ha fatto il pieno di gente, profumi e sorrisi con la “Quater Pass per Quater Piatt”, la celebre camminata enogastronomica che ogni primavera richiama centinaia di partecipanti tra i sentieri del Parco del Curone. Un’edizione speciale, che ha

L'ILLUSTRAZIONE

Osnago: rendiconto 2024, l'analisi degli assessori

Con voto contrario della minoranza il comune di Osnago ha approvato il rendiconto di gestione 2024.L'assessore Ernesto Sirtori ha presentato un confronto con l'anno 2023, denotando come il risultato di gestione sia passato da 870.000 euro nel 2023 a 954.000

TUTTI I NUMERI

Osnago: in cc variazione di bilancio e nuove tariffe Tari

Oggetto della seduta consiliare è stata inoltre una variazione bilancio, che ha cubato 181.000 euro, con 135.000 euro in conto capitale e 46.000 euro nella parte corrente. 2.500 euro sono stati indirizzati per l'analisi sull'impatto del traffico rispetto al futuro ponte di Paderno

sorella di carlo

Airuno: Giuseppina 'Sandra' Gilardi s'è spenta a 100 anni

Si è spenta a 100 anni d’età la professoressa Giuseppina Gilardi, sorella del compianto Carlo Gilardi. Cresciuta ad Airuno, dove la sua famiglia è sempre stata molto nota, Sandra - come era conosciuta - nella vita ha insegnato matematica. Dopo essersi sposata si

sandragilardi.jpg (37 KB)
A 17 ANNI DALLA MORTE

Montevecchia fa memoria di don Franco, messa e pranzo

Un ricordo che non scema mai e che resta vivo grazie a una associazione che porta il suo nome e che persegue quello per cui lui si è speso: l'aiuto ai più bisognosi.La comunità di Montevecchia anche quest'anno ha condensato in una giornata emozioni, affetto, solidarietà

CHURCH POCKET/60

'Fanta-conclave': chi sarà il successore di Francesco?

Con la scomparsa di Papa Francesco, la Chiesa Cattolica si trova davanti a uno dei passaggi più delicati e interessanti: il Conclave. La Sede di Pietro è vacante, i cardinali sono già impegnati nelle Congregazioni ad avviare il discernimento per scegliere il prossimo Pontefice. La posta in

con artelab

Calco: l'arte protagonista in paese fino al 2026. Gli eventi

Un progetto culturale di ampio respiro, pensato per valorizzare il territorio in modo continuativo e strutturato: è quanto emerso nella conferenza stampa tenutasi questa mattina, sabato 3 maggio, presso il municipio di Calco. Il sindaco Stefano Motta, affiancato

una vita consacrata alla chiesa

San Zeno: la storia di don Giancarlo Cereda nel 60°

Un incontro dedicato al cammino di vocazione di don Giancarlo Cereda prima che approdasse a Olgiate e diventasse parroco di San Zeno nel 1994. Nella serata di giovedì 1°maggio la chiesetta di San Giuseppe si è gremita di fedeli per ascoltare la storia del sacerdote, di come

Qualche suo compagno di corso si è buttato subito sui grandi ospedali metropolitani, finendo per essere, tra le tante presenze in Reparto, il “piccolino”, l'ultimo arrivato a cui far mettere il piede in sala operatoria giusto una volta ogni tanto. Lei, con quell'umiltà che nella vita non guasta mai, sopratutto se associata a un cervello che gira, da usmatese, ha chiesto e voluto essere assegnata al Mandic di Merate, realtà di dimensioni contenute, ma con una

Cronaca

Calco: in aula il regolamento "Servizi abitativi transitori" 

Il comune di Calco ha approvato il regolamento dei Servizi Abitativi Transitori. L’ente risulta proprietario di sette alloggi nella frazione Campo Inferiore destinati a nuclei familiari non in grado di sostenere canoni di locazioni né di accedere al servizio abitativo pubblico. 

la discussione

Brivio: Retesalute, bilancio e protocollo d’intesa in aula

Si è aperto con un minuto di silenzio richiesto dal sindaco Federico Airoldi per la scomparsa di Papa Francesco il consiglio comunale di lunedì 29 aprile a Brivio. Onorata la memoria del Santo Padre, il primo cittadino ha ringraziato il dottor Luca Rigamonti – direttore 

rischio esplosione

Airuno: a fuoco un furgone in v. Rodari. Attimi di paura

Paura ad Airuno nel pomeriggio odierno per un incendio scaturito dal furgone di operatori che stavano lavorando alla rete del gas in via Rodari. Il veicolo era fermo nel parcheggio in fondo alla stfrada quando, per cause ancora da comprendere, dal vano motore hanno iniziato

nessun ferito

Calco: trattore con cisterna perde una ruota e si ribalta

Avrebbe potuto avere conseguenze drammatiche quanto accaduto oggi a Calco lungo via Nazionale.Un trattore che stava trasportando una cisterna, percorrendo l'arteria, attorno alle 14.30, per ragioni ancora non chiare ha perso lo pneumatico posteriore

iscrizioni da giugno

Olgiate: da settembre lezioni fino al venerdì alle medie

Apriranno il prossimo 1° giugno le iscrizioni ai servizi scolastici – scuolabus, piedibus e mensa – per le due scuole dell’infanzia, la primaria e la secondaria di 1° grado di Olgiate Molgora per l’anno scolastico 2025/2026. Le famiglie avranno un mese esatto di tempo per

tutti i numeri

Merate: la maggioranza dà il via libera al bilancio 2024

Il rendiconto 2024 anche se per metà frutto del lavoro dell’attuale capogruppo di Prospettive per Merate e dell’attuale consigliere Franca Maggioni di Noi Merate, entrambi all’opposizione, è stato approvato con i soli voti di maggioranza, la quale,

banner bapprofondimentikun_3-84630.jpg
banner confindustriacornicedx-29301.jpg