Ortopedia Merate e Lecco. Sinergia e spirito di gruppo
Tutte le buone idee alla fine si rivelano tali solo se camminano su buone gambe. L’immagine è quanto mai eloquente: si tratta del personale delle strutture operative complesse di Ortopedia del Manzoni di Lecco e del Mandic di Merate.

Mai in passato si era verificato un rapporto così stretto tra due reparti dei presidi lecchesi, solitamente impegnati ciascuno per sé. La sinergia sviluppata è dovuta all’impegno del direttore del dipartimento Piero Poli – cui si deve l’organizzazione di incontri conviviali – e del neo primario di Merate Pierluigi Colombo. Sinergia, collaborazione, spirito di gruppo: requisiti essenziali per dare un senso compiuto all’azienda con più presidi per acuti. Per offrire ai pazienti prestazioni di elevata qualità. Per migliorare ancor più, nei continui scambi di esperienze, la professionalità di medici e infermieri. Un esempio virtuoso che dovrebbe essere imitato anche da altre Unità Operative.

Al centro in maglione azzurro, Piero Poli, il terzo da sinistra Pierluigi Colombo
Mai in passato si era verificato un rapporto così stretto tra due reparti dei presidi lecchesi, solitamente impegnati ciascuno per sé. La sinergia sviluppata è dovuta all’impegno del direttore del dipartimento Piero Poli – cui si deve l’organizzazione di incontri conviviali – e del neo primario di Merate Pierluigi Colombo. Sinergia, collaborazione, spirito di gruppo: requisiti essenziali per dare un senso compiuto all’azienda con più presidi per acuti. Per offrire ai pazienti prestazioni di elevata qualità. Per migliorare ancor più, nei continui scambi di esperienze, la professionalità di medici e infermieri. Un esempio virtuoso che dovrebbe essere imitato anche da altre Unità Operative.
