Se hai voglia di fare una passeggiata, con questo caldo agostano, per vedere il nuovo lungolago di Lecco fino alle fontane di Antonio Bovara e respirare la frescura della breva, contemporaneamente, potresti visitare la mostra a Palazzo Delle Paure di &...
Editoriale
L’estate è un periodo fecondo di scoperte e di delusioni. In questi giorni i ‘giornaloni’ parlano di quattordicenni lasciati allo sbando e sindaci che impongono assurdi coprifuoco. Si è diffusa la sindrome del pulcino nero.L&...
Adesso è lecito attendersi una presa di posizione di Mauro Piazza sia nella sua veste di sottosegretario regionale sia come “capo” riconosciuto della Lega lecchese. Lo sgarbo istituzionale dell’assessora Claudia Maria Terzi, leghista di Osio Sotto, ...
Non forniscono informazioni che vadano oltre il comunicato stampa ufficiale. E, se sotto assedio telefonico, declinano con cortesia. Per un giornale a questa fonte è precluso il premio simpatia.Ma ai militari della Tenenza di Cernusco Lombardone della Guardia di ...
Il 2 giugno del 2024 attorno alle 22 un altro attentato a giornalisti di questa testata mandava in fumo la terza autovettura. E questa volta, a differenza del 12 ottobre 2020 - due auto distrutte - senza l’avvertenza di almeno evitare danni pi&...
Sono mesi che si è in attesa di un cambiamento di rotta nella geopolitica, invece tutto è ripetitivo immobile. Nella sostanza la rivoluzione copernicana - sinonimo di mutamento - si è fermata alle soglie di Eboli. Il Cristo sulla croce &...
Senza alcuna pretesa di far riflettere i pasdaran, cioè quell’8% scarso sopravvissuto dopo i fasti del Papeete, dei “pieni poteri” (dio che pericolo scampato), del 34.26% del 2019, insomma del massimo fulgore salviniano, qualche pensiero sull’ultimo ...
È interessante costatare che l’argomento più gettonato dei maturandi all’Esame di Stato quest’anno è stato ‘Rispetto’ di Riccardo Maccioni scelto dal 40,3% dei candidati.Il 15,4% ha scelto (attualità)’ ...
«L’esame di maturità è la cosa più facile che farete nella vita – scriveva questa mattina la mia amica Amanda Ferrario, preside coraggiosa del “Tosi” di Busto Arsizio, una delle scuole pi&...
Parafrasando un film di Nanni Moretti (La messa è finita), si può dire: la scuola è finita, andate in pace. Sabato, gli studenti delle superiori, alle ore dieci, sono usciti a flotte dai loro istituti. Si abbracciavano, si salutavano, ...
In ogni attimo della nostra giornata siamo immersi in una costellazione di accadimenti di varia natura, con un ritmo alternato di eventi catastrofici, leziosi, fatui, luttuosi, mondani, ridicoli che filtrano nella nostra mente ipnotizzandoci, stordendoci: li accantoniamo, cercando di ridurre ...
Celiachia, caccia e pesca, cambio provincia, sentenza valichi, sicurezza, Jihadista, frontalieri, clima, Ramelli, giovani e lavoro, giro d’Italia, attenti al lupo.In tutto sedici comunicati un po’ su tutti i temi nel mese di maggio.Giacomo ZamperiniGiro ...
Le segnalazioni da parte dei cittadini di disservizi, incuria, distrazioni della pubblica amministrazione, come si vede, crescono di giorno in giorno. E pensiamo che altrettante saranno indirizzate direttamente al Comune grazie a conoscenze interne alla Giunta.Nella maggior parte dei ...
In questo periodo convulso, contraddittorio, abissale si è costretti ad assistere impotenti e constatare come le politiche dominanti assumono decisioni che si fondano su presupposti semplicistici e primitivi. Prevale il concetto limitativo di territorialità, diritto naturale, appartenenza, etnicit&...
Il divertentissimo spot della Wind 3, poggia su una parola: gratis. A Giuseppe Menzo e Fiorello, Camilla Pistorello, la commessa Wind risponde: “Per i clienti il passaggio dal 4G al 5G è gratis”. E i due giù a ...
All’adunata annuale degli alpini a Biella, in centro città, è andato in scena un mal di pancia da sempre latente. Nulla di nuovo sotto il cielo piemontese. Ci si meraviglia o ci si indigna per qualcosa che &...
A quasi un anno dall’insediamento della nuova maggioranza di centrosinistra, due cose sembrano chiare (almeno a noi): 1) Mattia Salvioni non sa ascoltare, e questo per un Sindaco il cui slogan è “ascolto la gente” è un ...
Psicologo e giornalistaDalla finestra, quello che accade in strada appare sempre con distacco. Si ha la sensazione di essere in un quadro di Hopper come nella Casa di Notte (1942). La sensazione è quella di trovarsi in una stanza vuota, illuminata ...
Per festeggiare l’ottantesimo compleanno della festa di liberazione dall’occupazione nazifascista propongo l’incipit di alcune testimonianze da “Una lunga storia di Libertà: dalla resistenza all'impegno sindacale”, (Coop. Editoriale Logos, 1996, Lecco, - Camera ...
La strada centrale di Caspoggio, il paese di montagna che mi ha un po’ adottato come scrittore e come amico ha due facce: dal basso fino alla piazza della chiesa è solitamente chiassosa, affollata perlopiù da falangi di ...