Cerimonia di consegna delle borse di studio in auditorium, lunedì 28 aprile a Merate.Prima della seduta di consiglio comunale sono stati infatti premiati i ragazzi meritevoli per i loro traguardi raggiunti nel percorso scolastico, “orgoglio non solo delle ...
Scuola
Protagonista della seconda puntata del podcast “Chiacchiere” di Riccado e Loris, i due studenti dell'Agnesi artefici di questa iniziativa, è la professoressa Elisa Bonfanti, docente di inglese che con il suo bagaglio di esperienze “ampio a confronto ...
Mercoledì 39 aprile alle ore 20.30 presso il cineteatro Pio XII di Ronco Briantino gli alunni di 5°A e 5°B della scuola primaria Montessori, con la regia di Lina Cazzaniga, presenteranno uno spettacolo sulla memoria della Shoah dal titolo "...
I "grandi" sanno giocare con i bambini? E sanno dare le giuste risposte al piccolo che chiede attenzione e interazione dall'adulto che è con lui?A queste domande cercheranno di dare risposte le dottoresse Chiara Ciraci e Laura Riva, terapiste ...
Prima puntata per "Chiacchiere", il podcast degli studenti del liceo Agnesi, Riccardo Paris e Loris Culotta, che hanno avviato questa iniziativa per raccontare i prof e il personale scolastico al di fuori dalla scuola.Protagonista dell’intervista è il ...
“La storia del prof. prima di insegnare”. Una sorta di racconto del personaggio senza la sua divisa ordinaria e quotidiana. Protagonisti i professori e più in generale il personale scolastico del liceo Agnesi di Merate, cuore ...
Anche quest’anno l’Istituto Tecnico “Francesco Viganò” di Merate ha confermato il suo impegno nella sensibilizzazione verso la tutela dell’ambiente, partecipando alla “Giornata della Terra”, un evento annuale che si ...
La consegna delle borse di studio è per ogni amministrazione un momento molto sentito e importante, da celebrare con cura, dedicando il giusto tempo e attenzione ai ragazzi e alle famiglie, meritevoli di un riconoscimento.Così ha fatto anche ...
Studenti e Studentesse dell’IIS Francesco Viganò di Merate protagonisti al Parlamento Europeo per discutere di inclusione scolastica - 10 aprile 2025 ore 18.00 – 20.00 - Sala József Antall (4Q2) - Parlamento Europeo – BruxellesDopo l’esperienza di ...
In occasione della Giornata mondiale per la consapevolezza sull'autismo, tutte le undici classi della scuola primaria Alessandro Volta di Lomagna hanno dedicato dei momenti di lettura e riflessioni sul tema.Gli alunni hanno poi realizzato un cuore, formato da tanti ...
Da martedì 1 a giovedì 31 luglio 2025, la scuola dell'infanzia Gorizia propone il centro estivo per i bambini della scuola dell'infanzia e della sezione primavera.Attività, giochi, uscite sul territorio, piscina e tanto divertimento con personale qualificato. Le iscrizioni ...
Una serata intensa e partecipata ha dato il via al calendario delle iniziative per l’80° anniversario della Festa della Libertà a La Valletta Brianza. Giovedì 3 aprile, presso la sala civica di Rovagnate, l’amministrazione comunale ...
Si è conclusa con successo la prima edizione del premio di laurea ‘Carlo Pasini’, promosso da Feralpi Group e Caleotto S.p.A. e organizzato dal Polo territoriale di Lecco del Politecnico di Milano. Il Gruppo Feralpi, coerente ...
Migrazione e minorenni non accompagnati. Si è parlato di questo nella mattinata di lunedì 31 marzo all’Istituto Viganò di Merate, dove, presso l’aula magna, sono stati ospitati l’attivista e giurista Viviana Valastro ...
“Un traghetto per il nostro futuro”, così gli alunni della 3E del corso Turistico e della 5I del corso Grafico dell’Istituto Francesco Viganò, coordinati dalle prof.sse Donatella Nuzzo e Tabita Valsecchi, hanno ...
Al termine della presentazione sulle figure femminili della Resistenza, la professoressa Cristina Mazza è intervenuta brevemente per presentare il percorso di ricostruzione storica legata alla memoria locale realizzato dagli alunni, che ha portato all’individuazione di alcune vittime del ...
Nella mattinata di mercoledì 26 marzo, gli istituti Viganò e Agnesi hanno presentato il progetto "La memoria intorno a noi: luoghi, parole e voci a 80 anni dalla Liberazione dal nazifascismo".Ad accogliere i presenti nell’aula Borsellino la ...
Anche quest’anno gli studenti delle classi quarte e quinte del Liceo Agnesi e dell’Istituto Viganò di Merate hanno avuto l’occasione di dibattere e confrontarsi con accademici su temi di attualità prendendo parte ...
È stata inaugurata ufficialmente nella mattinata di giovedì 27 marzo presso la scuola primaria “Cesare Cantù” di Brivio l’aula delle Meraviglie. Si tratta di un nuovissimo spazio multimediale all’interno del plesso ...
A rimboccarsi le maniche e a dotarsi di guanti, pinze e sacchi sono stati questa volta gli studenti delle classe prime e seconde dell'istituto comprensivo Manzoni di Merate.Su proposta dell'assessorato all'ecologia, in collaborazione con Silea e con Plastic free, ...