Usmate: scuola, nel parco liberate ben 400 coccinelle
Giovedì 29 maggio il Comune di Usmate Velate in collaborazione con i tecnici la società Global Service, gestore del verde comunale, si sono recati nelle scuole Renzi e Casati per promuovere questo interessante progetto ambientale con i piccoli alunni, alla presenza dell’Assessora all’Istruzione Luisa Mazzuconi.
L’operazione è inserita fra le azioni nell’appalto del verde volute dall’Amministrazione Comunale per implementare il livello di qualità ecologica del Comune. Con cadenza annuale, aree del territorio vedono il lancio di insetti utili al controllo biologico dell’ambiente. Le coccinelle sono predatori naturali in grado di tenere sotto controllo i parassiti dannosi che attaccano alcune delle piante presenti nelle aree verdi scolastiche.
Nell’ambito di un progetto di protezione del verde cittadino, le “Adalia bipunctata” aiuteranno a contrastare gli insetti dannosi per gli alberi; la scelta di questa tipologia di coccinella è data dal fatto che è una delle specie che più frequentemente si ritrovano spontaneamente nella vegetazione, soprattutto su piante arboree e arbustive.
«I piccoli studenti hanno apprezzato molto questa iniziativa, che promuoviamo ormai da tre anni sia nella scuola dell’infanzia che nelle due primarie del paese - ha commentato Mazzuconi -. È stata un'esperienza coinvolgente che ha permesso ai bambini di conoscere come un piccolo insetto sia di fondamentale importanza per l’ambiente e vada rispettato».
