Venerdì 18 luglio si è svolta la cerimonia di consegna dei diplomi ai partecipanti di Util’Estate 2025, progetto estivo che coinvolge bambini e ragazzi del territorio in esperienze formative e pratiche legate alla cura del bene comune. L’...
Cronaca
Lutto a Cornate per la morte di don Egidio Moro, parroco dal 2000 al 2017 e poi responsabile della comunità pastorale della Rocchetta.Don Egidio, Fiorenzo Mandelli e Luigi GaspariniClasse 1942 era residente nella parrocchia di san Giorgio in Cornate dal 2003, e ...
Merate e tutta la comunità bergamasca piangono la scomparsa di Gianbattista “Titta” Colleoni, spentosi lo scorso 17 luglio all’età di 77 anni a Calusco d’Adda, dopo una lunga malattia. Figura amatissima e benvoluta ...
Montevecchia compie un importante passo verso la mobilità sostenibile attivando, a partire da venerdì 18 luglio, il primo servizio di car sharing comunale, realizzato grazie alla collaborazione tra il Comune e la società E-Vai Srl, parte del gruppo ...
La navetta di collegamento tra il Mandic e l’ospedale di Lecco è un servizio urgente ed essenziale ma non deve far parte del Trasporto Pubblico Locale.Lo ribadiscono il Comitato per l’Assistenza Domiciliare Pubblica e il ...
Nei giorni dal 28 luglio al 24 agosto Trenord ha programmato per lavori di manutenzione nella stazione di Lecco, diverse soppressioni di corse con bus sostitutivi. Il programma consultabile anche a questo link), prevede anche modifiche ad alcuni orari.
A partire dal prossimo lunedì 21 luglio, il Traghetto di Imbersago sarà in funzione tutti i giorni della settimana, dalle 08.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18.30, grazie all’impegno assunto da sei soci volontari della Pro Loco che, nei giorni ...
Calco e Brivio, ma anche Lomagna, piangono la scomparsa di Antonio Garau, ex comandante della Polizia Locale, venuto a mancare all’età di 70 anni a causa di un male incurabile contro cui combatteva da alcuni mesi. Originario di ...
Il Comune di Calco ha approvato l’emissione di 1.521 avvisi di sollecito per mancato o parziale pagamento della TARI, relativi agli anni di tributo 2020, 2021, 2022 e 2023, per un importo complessivo di 295.864,74 euro. Il provvedimento è stato adottato nell’ambito ...
Per tutti i curiosi dai 5 ai 10 anni: un nuovo appuntamento al museo. Sabato 19 luglio alle ore 10.30 presso il Museo Civico di Storia Naturale "Don Michelangelo Ambrosioni" in via Collegio Manzoni n. 45, si terrà il laboratorio con letture dal titolo: &...
Martedì 22 luglio presso il Centro Sociale Regina Teodolinda si terrà una “Cena sotto le stelle”. L’appuntamento è per le ore 19:30 al Parco Don Minzoni. Al ricco menù a base di pizza seguiranno giochi ...
Si chiude oggi, venerdì 18 luglio, con una grande festa l’avventura dell’oratorio estivo di San Zeno, frazione di Olgiate Molgora. Dopo oltre un mese di giochi, laboratori, gite e amicizia, i 275 bambini che hanno animato le ...
Le speranze erano appese a un filo. Purtroppo troppo sottile. E questa mattina, poco prima di mezzogiorno, i medici dell'ospedale San Bortolo di Vicenza dove era stato trasportato in condizioni disperate, ne hanno decretato la morte cerebrale.Ennesima vittima di ...
Domenica 20 luglio 2025, a partire dalle ore 17.00, presso Lo.Co di Osnago (LC), un appuntamento estivo che mette al centro musica dal vivo, socialità e sostenibilità.L’evento, dal titolo "Scambi Musicali", è organizzato dal Circolo Legambiente Meratese ...
Una moto d’epoca appena restaurata con ingente investimento di denaro è stata rubata a Robbiate martedì 1 luglio.Il mezzo era parcheggiato davanti all’abitazione del proprietario in vicolo Strecciolo al civico 4 e da lì è ...
Il salone dell'oratorio di Verderio ex Inferiore non è riuscito a contenere tutti i cittadini, che nella serata di martedì 15 luglio hanno preferito sedersi a terra o sostare all'esterno pur di partecipare all'assemblea pubblica organizzata dal Comitato Cittadini Ponti ...
È ufficialmente nato Brianza Valley, il nuovo brand territoriale che unisce 24 comuni della Brianza Lecchese in un progetto condiviso di identità, sviluppo e promozione. Un’iniziativa che abbraccia circa 118.000 cittadini, decine di associazioni, imprese, enti del terzo ...
Puntuale come una holding quotata, la parrocchia di Montevecchia ha pubblicato la semestrale 2025 comparata al consuntivo 2024.Il totale delle entrate assomma a 109.671 euro. Le voci più significative sono: offerte Sante Messe 16.587 euro; offerte in cassette e candele 9.037 euro; offerte ...
La cronaca bianca e nera ad aprile si fanno da parte per lasciare il posto alla cronaca politica. E non per caso. Previste l’elezione del primo Consiglio della neonata provincia di Lecco, varata ufficialmente con decreto presidenziale nel 1992 ...
Tema caldo, quello al centro dell'interrogazione presentata al Sindaco dal gruppo di opposizione "Prospettive per Merate": aggiornamento sulle attività di salvaguardia del San Leopoldo Mandic. Si parte dalla mozione di Viviamo Merate, maggioranza in Consiglio approvata all'unanimità il 21 ...