Proseguirà nella serata di venerdì 19 settembre la Festa della Madonna Addolorata in Porchera a Olgiate Molgora. Alle pore 20:30 nella Chiesa di S. Zeno si terrà il Santo Rosario con canti della Scuola Cantorum di S. Zeno e ...
Cronaca
Un corteo di soli uomini: questa la novità che è stata annunciata da Ora Basta per il prossimo mese di novembre, in occasione del flash mob per celebrare la ricorrenza della Giornata contro la violenza sulle donne.L’...
Quest’anno la scuola di musica Musicarte-lab a.p.s. di Merate ha scelto di lanciarsi in una nuova avventura musicale. Il primo evento sarà una competizione di freestyle, organizzata in è in collaborazione con l'ufficio cultura e ...
Nell’ambito di Ville Aperte 2025, il Comune di Paderno d’Adda e la Pro Loco hanno organizzato una serie di visite guidate per il paese previste per domenica 28 settembre.Con Brig (Brianza Guide) sarà possibile scoprire Cascina ...
Domenica 14 settembre, la cooperativa Solleva ha inaugurato allo Stallazzo la posa dell'opera d'arte in ferro battuto realizzata dall'artista cornatese Vittorio Rancati, denominata "Custos Addue" (custode dell’Adda).Vittorio RancatiL'opera, realizzata in poche settimane, vuole essere un richiamo forte alla ...
Dal 27 settembre al 5 ottobre, presso Spazio Aperto in Via Roma, 6 a Osnago il gruppo Amnesty International di Merate promuove la mostra fotografica “Proteggo la protesta", una raccolta di fotografie di proteste pacifiche da tutto il mondo. All' inaugurazione della ...
La musica e la parola hanno la capacità di dare voce a ciò che il cuore fatica a esprimere. Con questo spirito nasce “Pomeriggio con Chouchou – Musica e Parole”, in programma domenica 28 settembre 2025 alle ore 15.30 ...
L’Associazione Fabio Sassi annuncia con soddisfazione il raggiungimento di un primo traguardo nella campagna “Un’altra luce, lo stesso orizzonte”, avviata a maggio 2025 per la ristrutturazione dei serramenti dell’Hospice Il Nespolo di Airuno. ...
L’architetto Romualdo Massironi, presidente del gruppo folclorico firlinfeu “La Brianzola” di Olgiate Molgora, è stato insignito dell’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine “Al Merito della Repubblica Italiana”. Il riconoscimento, conferito con decreto ...
Sabato 4 ottobre torna la “Castagnata Solidale” con il gruppo Alpini di Robbiate patrocinato dal Comune.Dalle 15 alle 18 villa Concordia si riempirà di musica, giochi, mercatini e caldarroste per tutti, in particolare per persone con disabilità, che ...
Con l'inizio della scuola, ricominciano anche gli appuntamenti con letture e laboratori alla biblioteca Einaudi di Imbersago.La “Biblioestate” aveva coinvolto i piccoli lettori in un progetto dal titolo "Acchiappasogni", con storie a tema che li hanno accompagnati ...
Da venerdì 3 a lunedì 6 ottobre la parrocchia Santi Giuseppe e Floriano di Verderio celebrerà la Festa della Madonna del Rosario.Quattro giorni di momenti di preghiera, riflessione e aggregazione per la comunità, in particolare domenica 5 con ...
Giovedì 2 ottobre alle ore 21 presso l'oratorio di Verderio ex Superiore, la comunità dell'Addolorata, con il patrocinio dei comuni di Paderno, Robbiate e Verderio, organizza un incontro per riflettere sulla situazione a Gaza.
Martedì 16 settembre, alle ore 21:00, si è riunito il Consiglio di La Valletta Brianza, presieduto dal sindaco Panzeri Marco, per discutere e deliberare su alcuni punti rilevanti all’ordine del giorno. Tra questi l’istituzione del nuovo servizio ...
Un furto con conseguenze pericolose è stato messo a segno ieri in una abitazione. I ladri sarebbero riusciti a penetrare in un appartamento impossessandosi, tra l’altro, di una pistola. Non è chiaro se il possessore sia una guardia ...
In occasione della rassegna "Ville aperte in Brianza", organizzata dalla provincia di Monza, la Pro Loco di Verderio organizza due visite guidate alla chiesa parrocchiale dei santi Giuseppe e Floriano, in particolare alla pala d'altare di Giovanni Canavesio del 1499.
Dopo l'incontro con l'autore Paolo Roversi, la festa di Lomagna proseguirà questa sera con un concerto d'organo in chiesa con la corale parrocchiale e quella di Villa d'Adda.Sabato, invece, saranno numerosi gli appuntamenti a partire dal mattino con ...
Un ritorno a Lomagna per rivedere amici, parenti, collaboratori e riscoprire la Fede popolare che da sempre anima le piccole comunità.Don Lorenzo e padre GiuseppeNella serata di giovedì 18 settembre, in occasione della settimana di festa della Madonna ...
Il 50% dell'ammontare delle sanzioni elevate nel corso dell'anno non vengono pagate per tempo dal contravventore e per questo l'ente pubblico si trova costretto a formare i cosiddetti ruoli (sanzione+interessi di mora) e a far partire gli accertamenti per il ...
Si è aperta nella giornata di mercoledì la sessione autunnale di “MerAteneo” che ha fatto nuovamente record di iscritti, arrivando a contare 296 presenze.L'auditorium comuunale, infatti, era gremito di persone che non hanno voluto perdersi l'avvio di ...