Il fenomeno dell'azzardo ha assunto negli ultimi anni una dimensione preoccupante. L'azzardo dal 2013 è riconosciuto come patologia perché può dar luogo a una condizione patologica di dipendenza, consistente nell'incapacità cronica di resistere all'impulso del gioco, con conseguenze ...
Cronaca
Il giudice Martina Beggio ha rigettato la richiesta di legittimità costituzionale che gil avvocati di Morgan avevano sollevato circa l’estinzione del reato (stalking e diffamazione) di cui è accusato, ritenendo non congrua la condotta riparatoria messa in ...
Forse nessun altro animale è così amato e odiato allo stesso tempo.Di sicuro richiama frotte di appassionati, visto il pubblico numeroso che ha affollato venerdì sera la sala riunioni della sede del Parco del Curone a Cascina ...
“Mi pare brutto”: al Giardino delle Idee di Rosaria Munafò, le poesie di Ilaria AmodioSabato 13 settembre il reading poetico sulle donne, tra sarcasmo, riflessione e lirismoIl senso di inadeguatezza delle donne, un tabù su cui ...
Intervento nel cuore della notte da parte dei vigili del fuoco di Merate per il crollo del tetto di uno stabile a Brivio in via don Carlo Viganò.Il cascinale, che si trova accanto a una abitazione e dove ...
Il Centro Antiviolenza “L’altra metà del cielo” di Merate prende posizione contro i siti sessisti con un comunicato in cui “esprime indignazione e profonda preoccupazione per la diffusione di siti e materiali online dal ...
È stato approvato dalla Giunta regionale lo scorrimento con un incremento di oltre 3,5 milioni di euro del bando “Criteri per l’assegnazione di cofinanziamenti a favore dei comuni in forma singola o associata per tutte le funzioni ...
Un uomo gentile, sempre attento agli altri, appassionato del suo lavoro e profondamente legato alla famiglia. Così viene ricordato Carlo Colombo, stimato elettricista e fondatore della Colombo Impianti Srl, scomparso improvvisamente lunedì 1° settembre all’età ...
Martedì 9 settembre ci sarà la gara per il nuovo contratto di fornitura del gas, 2 giorni dopo la ragioniera rientrando dalle ferie darà l'ok ai visti contabili e tempo sette giorni, questo è l'auspicio, ci sarà il ...
Anche quest’anno la Cena Indiana di Mehala ha riunito a Paderno d’Adda centinaia di persone. Oltre 450 partecipanti tra famiglie, bambini, ragazzi e volontari hanno dato vita a una serata che è ormai diventata una tradizione molto ...
Sabato sera il centro storico si è trasformato in un palco a cielo aperto dove dieci gruppi hanno suonato per il tradizionale appuntamento di fine estate a base di rock.Piazza Vittorio Emanuele (accanto alla chiesa), piazza Dante e piazza ...
Primo intervento del Parco di Montevecchia e Valle del Curone sulla Riserva lago di Sartirana la cui gestione è passata in capo all'Ente Parco. Si tratta di un investimento, 28mila euro, finanziato da regione Lombardia finalizzato alla tutela dell’...
Anche quest'anno il Fire Party è giunto al termine, dopo due settimane di musica, cibo, dimostrazioni e spettacoli per grandi e piccini.Tanta soddisfazione per gli Amis di Pumpier de Meràa e il distaccamento dei Vigili del Fuoco, ...
Sabato 13 settembre alle ore 10 nel corso del consiglio comunale, l'amministrazione tributerà la cittadinanza onoraria al cavalier Giuseppe Crippa, fondatore di Technoprobe spa, scomparso lo scorso 5 luglio all'età di 90 anni.Giuseppe Crippa con la moglie Mariarosa Lavelli il giorno ...
Organizzato dalla Prolo con il patrocinio del comune, il Verderio “Street Fest” si è svolto per il secondo anno nel parco di Villa Gallavresi dopo le edizioni nel parco del lavatoio.Un successo confermato con 500 persone che hanno ...
Sabato 6 settembre, presso la Biblioteca Comunale di Robbiate, è stato presentato il volume "Il Fiume dei Sogni – I racconti dell’Adda", un progetto editoriale nato per sostenere lo Stallazzo e la cooperativa sociale Solleva, colpite duramente dalla frana ...
Ci risiamo, per la quarta volta nel giro di pochi mesi viale Garibaldi è ancora oggetto di interventi stradali col traffico a senso unico alternato regolato dal semaforo. Già ci sarebbe da dire di questa programmazione sbandierata mediante attenta ...
Settembre è per tutti il mese delle ripartenze e, dopo la pausa estiva, anche per i cori dell'Associazione Musicale Licabella è tempo di tornare a cantare insieme!Da sempre l’Associazione si dedica con passione all’educazione vocale ...
Nella mattinata di sabato 6 settembre, con l'inaugurazione della mostra "Schiavi di Hitler" nell'atrio del municipio, è stato avviato il ciclo di tre incontri, organizzati dall'Assessorato alla Promozione Culturale e Turistica, in vista del 20 settembre: Giornata degli internati italiani nei campi ...
Oltre 130 persone hanno preso parte domenica pomeriggio alla camminata per le frazioni di Santa Maria che è stata organizzata dalla comunità pastorale di sant'Antonio Abate.Bambini, ragazzi, famiglie con cane al seguito si sono radunati alle spalle della chiesa ...