Il consiglio comunale di Brivio ha approvato all’unanimità il Piano per il Diritto allo Studio per l’anno scolastico 2025/2026, presentato dall’assessore Francesca Fumagalli. Il documento, predisposto prima dell’inizio dell’anno scolastico &...
Cronaca
La seduta si è aperta con un momento di raccoglimento in memoria del consigliere Lorenzo Mazzoleni, scomparso lo scorso 20 agosto. Il sindaco Airoldi ha rivolto un commosso omaggio all’amico e collega, invitando i presenti a un minuto di ...
Si è spento all'età di 88 anni don Luigi Bresciani, cappellano dell'ospedale san Leopoldo Mandic dal 1980 al 1984. Nato a Riva del Garda, laureato in Giurisprudenza era stato ordinato sacerdote nel Duomo di Milano nel 1967.Ha trascorso la maggior parte del ...
Il comune ha messo a gara l'assegnazione di un'area nel cimitero di Sartirana per la realizzazione di una cappella di famiglia.La concessione avrà durata di 99 anni e si partirà da una base per le offerte di 23.984,25 euro ...
Sabato 13 settembre alle ore 11, l'associazione Auser Filo d'Argento del Meratese festeggerà l'acquisto di un nuovo pullmino elettrico.La benedizione sarà seguita da un rinfresco, un primo momento per celebrare insieme i 30 anni di attività insieme ai volontari ...
Il vicino di casa non lo sentiva e non riusciva a mettersi in contatto con lui così ha chiamato i soccorsi. Quando però è stata aperta la porta dell'appartamento di via padre Arlati, questa mattina venerdì 12 ...
Quest’estate avevamo raccontato dell’esordio da scrittore di Roberto Villa, ex presidente della Pro Loco di Brivio e volto noto in paese, che ha scritto il romanzo “Il bambino e il Lupo. La favola del dolore ...
Al via la prima edizione di Brivio DiVino, un’iniziativa organizzata e promossa dalla Pro Loco di Brivio per gli appassionati di vino. Sabato 13 settembre dalle 10 alle 22 sul lungofiume sarà possibile degustare 10 diversi tipi di vino di altrettanti ...
Aderendo alla proposta del Comitato Lecchese per la Pace e la Cooperazione tra i popoli #Leccohafamedipace, nella giornata di venerdì 12 settembre, l'amministrazione comunale di Merate sarà una delle prime "frazioniste" dello sciopero della fame a staffetta che vedr&...
Intervento questa mattina di polizia locale e vigili del fuoco a Cicognola per un tamponamento tra un mezzo pesante e un’autovettura.Al momento la dinamica del sinistro, accaduto poco dopo le 8, è ancora al vaglio degli agenti ma ...
Con il mese di settembre ha preso il via il Festival del Benessere nel Parco del Curone e di Montevecchia, un’iniziativa realizzata grazie al contributo di Regione Lombardia. Il Festival vero e proprio avrà luogo sabato 27 ...
“Sopravvivevo ma non era più un tempo di qualità, né con me stessa né con i miei cari”. Un baratro dove a circondarla erano solo il buio, l'ansia, quel nodo in gola e ...
Oggi pomeriggio, giovedì 11 settembre 2025, via Belvedere è stata riaperta al doppio senso di circolazione. Sono entrati in funzione i semafori a sensori che bloccheranno il traffico in salita e in discesa quando sarà prossimo a transitare lungo i ...
I vigili del fuoco del distaccamento di via degli alpini sono stati mobilitati questa mattina per due soccorsi persona. Il primo a Merate in via padre Arlati a Merate per un uomo che non rispondeva e che si temeva ...
Xhojana aveva un sorriso bellissimo e dolce.Era la gioia della famiglia e in particolar modo di mamma Klodiana con cui ha vissuto in simbiosi 13 anni di vita.Una esistenza segnata da una malattia genetica rara, la FOXG1, che purtroppo ...
“In Letizia con il Creato”: camminata e celebrazione con la famiglia francescana attorno al lago di Sartirana e al Santuario di SabbioncelloUn pomeriggio di fraternità, spiritualità e condivisione ha animato oggi la Riserva Naturale del ...
Sabato 13 settembre presso il centro sportivo di Paderno, si terrà la tredicesima motofiaccolata in ricordo di Mattia Fumagalli.Dopo il ritrovo alle 13.30 con l'esposizione di moto e auto d'epoca, un test drive di auto e un gustoso aperitivo, alle ...
A partire dal 27 settembre, ogni due sabato pomeriggio, torna il Knit Cafè, il punto di ritrovo per appassionati di uncinetto e maglia.Un pomeriggio di lavoro in compagnia con la Pro Loco, presso la sede a Cascina Maria.Per ...
Sabato 13 settembre dalle ore 16.00, presso la biblioteca di Paderno, l'associazione Renzo e Lucio, in collaborazione con il Comune, organizza "La biblioteca dei libri parlanti": le storie delle persone LGBT+.
Venerdì 12 settembre il comune di Calco offrirà un vero e proprio viaggio tra stelle, galassie e mondi inesplorati, per scoprire le meraviglie dell’universo e avvicinare il grande pubblico alla scienza e all’astronomia. Presso il ...