Una mostra di "nicchia", una vera chicca che l'associazione culturale Punto Rosso ha intercettato e ha proposto al pubblico con l'inaugurazione di sabato 1 novembre.Allestita nella sala al primo piano della palazzina di piazza della Vittoria, racconta il sacrificio di 16 ...
Cronaca
Si sono svolte domenica mattina le celebrazioni per il 4 novembre, Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, che a Calco hanno visto la partecipazione delle autorità civili e religiose, delle associazioni combattentistiche, del corpo musicale e ...
A CINEMA SPAZIO 50:UN ALTRO GIRO DI Thomas VinterbergVENERDÌ 7/11 ORE 21.00SPAZIO50, VIA VITTORIO VENETO, 1 MERATE Martin, un professore di scuola superiore, scopre che i suoi studenti, i suoi coetanei e persino sua moglie lo trovano noioso, apatico, ...
Domenica 26 ottobre 2025, in Piazza delle Colonne al Centro Commerciale Globo di Busnago, si è svolto un evento che ha saputo unire sport, creatività e tanta allegria: le giovani atlete dell’Associazione Delly Sisters hanno dato spettacolo con i ...
Medio Oriente, Asia e Africa sono i territori in cui hanno preso vita i progetti finanziati dal Comitato Lecchese per la Pace e la Cooperazione tra i Popoli negli anni 2024-2025. A illustrarli i responsabili delle associazioni che li hanno ...
Il gruppo Ora Basta di Merate, attivo dal 2017 nella promozione di una cultura di genere paritaria e contro ogni forma di violenza sulle donne, propone anche per quest’anno una nuova serie di iniziative aperte al pubblico.Il primo ...
Sabato 8 novembre, alle ore 21 presso la chiesa di Santa Maria Hoé si terrà il "Concerto d'autunno" coordinato dall'Associazione Eugenio Nobili in collaborazione con Assessorato alla Cultura del Comune di Santa Maria. Un Concerto che sottolinea il 95° del ...
A Merate la XVI Biennale “Premio Città di Merate”: un viaggio tra arte e creatività: dal 8 al 18 novembre la scuola “Arte Pura e Applicata” presenta le opere dei suoi allievi, tra disegno, pittura, acquarello ...
Quest'oggi i volontari di Madonna del bosco si sono spesi in favore delle missioni. E per farlo hanno preparato sacchetti di castagne, il frutto tipico della stagione ma che richiama anche il miracolo avvenuto al Santuario, e li hanno proposti ...
Imbersago ha celebrato la festa dell'Unità nazionale e delle Forze Armate nella giornata di sabato 1 novembre. Dopo la Messa delle ore 10.30 nella chiesa parrocchiale, il corteo è sceso facendo tappa al cimitero per la deposizione della corona di ...
Come da tradizione anche quest'anno in occasione del tempo di novembre, la parrocchia di Merate ha esposto un tabellone che ricorda le esequie di tutti coloro che, dal 31 ottobre dell'anno precedente al 31 di quello successivo, sono morti. Un modo per ...
Nel mese dedicato ai defunti, Paolo Giuseppe Giovanetti, pittore che risiede presso la RSA Frigerio di Brivio, ha dato un volto ad alcuni dei Santi più conosciuti interpretandoli con la sua tecnica, definita "nuova pop-art" dove colori e forme ...
Anche Verderio ha anticpato la celebrazione per la festa dell'Unità nazionale e delle forze armate. Questa mattina le autorità hanno reso onore ai cippo in memoria dei caduti delle guerre, posto sul sagrato della chiesa dei santi Giuseppe ...
Nella giornata di domenica 2 novembre la città di Merate ha onorato i defunti e in particolare i caduti di tutte le guerre, anticipando la ricorrenza del 4 (dove protagonisti saranno gli alunni delle scuole a partire dalle ore 10.30 in piazza ...
Dove eravamo rimasti?20 ottobre 2024“Amiche care vi auguro una buona domenica all’insegna spero del buonumore e prima di salutarvi, vi informo che gli articoli di questa rubrica non seguiranno più una cadenza di pubblicazione quindicinale, ma ...
La strada statale 671 “della Val Seriana” è provvisoriamente chiusa a Nembro, in provincia di Bergamo, a causa di un incidente. Il traffico è deviato con indicazioni sul posto. L’incidente, per cause in corso di accertamento, ...
Dolcetti, scherzetti e letture spaventose al Museo Civico di Storia Naturale “Don M. Ambrosioni” per la giornata di Halloween Il Museo Civico di Storia Naturale “Don M. Ambrosioni” si è trasformato per ...
Giovedì sera in auditorium Spezzaferri si è svolta una serata sul tema “Disagio giovanile - la prevenzione e’ possibile”. Ad organizzare questo momento è stata l’associazione culturale L’Incontro.Sul palco Giampaolo Cerri, ...
Nella serata di venerdì 31 ottobre, presso la Sala Consiliare del Comune di Olgiate Molgora, si è tenuta la presentazione del volume “I caduti di Olgiate Molgora nella Grande Guerra (1915-1918)”, una raccolta di nomi, documenti, testimonianze e ...
C’è sconcerto e dolore a Calco per la prematura scomparsa di Valentina Terenghi, giovane mamma strappata alla vita a soli 41 anni dopo una dura lotta contro un male che si è rivelato incurabile.Residente in paese da tempo, ...























