Il corteo di sabato 13 settembre organizzato dal Coordinamento Stop al genocidio di Lecco è stato l'occasione per sostenere il popolo palestinese e per ripristinare un discorso politico, oltre che umanitario. Ringraziamo perciò chi ha occupato lo spazio urbano e ...
Cronaca
VÛS-Voci del mondo Teatro Festival18,19,20,21 settembre a Casatenovo, Paderno d’Adda, Robbiate e Osnago.Direzione artistica e organizzativa di Piccoli IdilliVÛS (voci nel dialetto lombardo) è un festival integrato di teatro d'arte e teatro della ...
Nella serata di lunedì 15 settembre i membri della Comunità del Parco del Curone si sono riuniti in seduta straordinaria per una nomina e per l’annessione di alcuni appezzamenti di terreno, tramite acquisizione e donazione.Dopo l&...
A partire da giovedì 25 settembre, presso la dependance di villa Concordia, inizieranno i corsi di lingua italiana 2025/2026 con il CPIA.Le iscrizioni sono aperte, per maggiori informazioni e il calendario delle lezioni CLICCA QUI.
Martedì 16 settembre alle ore 21 presso la biblioteca, l'autore Paolo Roversi presenterà il suo ultimo giallo del commissario Botero "L'enigma Kaminski".Sarà l’occasione per ascoltare la presentazione del suo nuovo libro “ L’enigma Kaminski: ...
Un pomeriggio di ascolto, dialogo e testimonianze dirette si è svolto sabato 13 settembre 2025 nella piazza antistante la Biblioteca comunale di Paderno d’Adda, dove l’associazione LGBT+diritti Renzo e Lucio di Lecco, in collaborazione con il Comune, ...
Pomeriggio speciale alla Caserma dei Vigili del Fuoco di Merate, distaccamento del Comando di Lecco, dove lunedì 15 settembre è giunta una delegazione di pompieri provenienti dalla Corea del Sud. Il gruppo, appartenente al corpo Corean Gyeonoggi-do Sobanggwan, si trova ...
Attimi di puro terrore sono stati vissuti nel pomeriggio di domenica 14 settembre a Pagnano, alla farmacia che si trova proprio alla rotatoria di via Cappelletta e che immette nella frazione.Un bandito a volto scoperto, armato con un coltello dalla ...
Montevecchia è stata teatro, tra domenica pomeriggio e notte, di due "aggressioni" che hanno visto l'intervento sia dei sanitari che delle forze dell'ordine.Il primo episodio si è verificato poco dopo le 14 del giorno festivo in via alta collina. Una ...
Un uomo di 38 anni è stato trasportato in codice giallo all'ospedale di Lecco a seguito dei traumi riportati in un infortunio avvenuto in un impianto lavorativo.Il fatto si è verificato poco prima delle 14.30 nel cantiere di via degli alpini ...
In piazza san Pietro per Carlo Acutis c'erano anche adolescenti e giovani di Novate accompagnati dall'instancabile don Eugenio Folcio.Il pellegrinaggio giubilare in occasione della santificazione dei due esempi di virtù cristiana era stato programmato per il mese di ...
Un consiglio comunale piuttosto veloce quello che si è svolto a Verderio. Il primo punto all'ordine del giorno ha riguardato la surroga dello storico consigliere Marco Benedetti che ha lasciato il posto a Tommaso Riva.Primo a sinistra Tommaso RivaL'aula &...
Da lunedì 15 e fino a giovedì 18 settembre la chiesa di Osnago sarà chiusa alla fruizione da parte dei fedeli.La caduta di polvere di gesso dalla cupola ha fatto propendere per un intervento immediato a scopo preventivo....
Si è riunito nella prima serata di giovedì 11 settembre il consiglio comunale di Montevecchia per approvare il Documento Unico di Programmazione Semplificato 2026-2028. Come spiegato dal sindaco Ivan Pendeggia, si è trattato di un’operazione propedeutica per la ...
Anche il Comune di Olgiate Molgora ha convocato un consiglio comunale d’urgenza per modificare il Piano delle Opere Pubbliche 2026-2027 al fine di potersi candidare al bando Ministeriale utile a ottenere risorse per per interventi di messa in ...
Anche quest'anno la Strapellicano, la camminata non competitiva, iscritta nel calendario della FIASP, ormai giunta alla terza edizione, ha riscosso un grande successo, con circa un migliaio di partecipanti, che nella mattinata di domenica 14 si sono ritrovati all'oratorio di Osnago....
Grande partecipazione ieri, domenica 14 settembre, alla sesta edizione di Sportivamente Olgiate, la tradizionale festa dello sport che ormai da sei anni anima via Aldo Moro, chiusa al traffico per l’occasione e trasformata in un lungo percorso dedicato a ...
Nella mattinata di lunedì 15 settembre, presso la sala consiliare del Comune di Montevecchia, si è tenuta la presentazione ufficiale del progetto “Bici in Comune”, uno dei 27 vincitori lombardi del bando nazionale promosso e finanziato dal Ministero per ...
Torna anche quest’anno Ville Aperte in Brianza con la sua XXIII edizione!A Merate sarà possibile visitare Villa Confalonieri e il Convento di Sabbioncello, autentici scrigni di arte, cultura e storia del nostro territorio.Convento di SabbioncelloSabato 20 ...
Domenica 14 settembre, in occasione dell’inizio della settimana degli Esercizi Spirituali, il Santuario di Madonna del Bosco a Imbersago ha vissuto un momento di intensa partecipazione comunitaria con l’arrivo delle reliquie di Carlo Acutis e Pier Giorgio ...