Il Comune di Airuno compie un nuovo passo verso la sostenibilità ambientale siglando un protocollo d’intesa con l’associazione Plastic Free, a coronamento di un anno di collaborazione già avviata. L’accordo, approvato dalla ...
Airuno
Il Gruppo Alpini di Airuno celebra il suo 35° anniversario di fondazione con una due giorni di eventi ricchi di emozione, musica e tradizione. Le celebrazioni inizieranno sabato 29 novembre con la deposizione di una corona al Monumento ai Caduti di ...
La Fondazione Comunitaria del Lecchese ha approvato la graduatoria del Bando “Progetti per la Comunità Lecchese”, il nuovo dispositivo che dal 2025 sostituisce gli “Emblematici Provinciali” e che sostiene interventi capaci di generare coesione sociale, benessere ...
A grande richiesta, ora anche in una versione invernale, torna Rapello Folk Fest: domenica 30 novembre ci sarà infatti la prima edizione di Rapello Folk Winter, il Festival di musica folk e popolare che riempie di gioia e di danze ...
Nella serata di venerdì 7 novembre Silvia Schenatti ha presentato, presso la biblioteca di Airuno, il suo secondo libro “Il gelsomino di Sarajevo”.A distanza di tre anni dal primo thriller psicologico "L'inferno dentro i suoi occhi", l'avvocata ...
Nella serata di lunedì 10 novembre il comune di Airuno ha celebrato la riapertura ufficiale della Torretta Fenaroli, edificio storico recentemente riqualificato grazie a un contributo regionale di 50.000 euro ottenuto attraverso il Distretto del Commercio del Meratese. La torretta, uno ...
Si riunito negli scorsi giorni ad Airuno il consiglio comunale per l’approvazione di vari punti. Si è trattato per lo più di formalità e rinnovi ci convenzioni in essere, come quella relativa al conferimento alla Provincia ...
Domenica 9 novembre la comunità di Airuno si è raccolta per celebrare la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, in un momento di profonda memoria e partecipazione collettiva. Alla cerimonia hanno preso parte i membri dell&...
La Commissione Biblioteca ha organizzato un incontro con Silvia Schenatti, autrice del romanzo "Il Gelsomino di Sarajevo". Si tratta di un thriller avvincente che unisce Trieste, un misterioso omicidio e le ombre di un conflitto lontano. L'evento vedrà anche ...
La scorsa sera, Lunedì 3 Novembre, si è tenuto il Consiglio Comunale dove in chiusura il Sindaco Lavelli ha dato alcune comunicazioni istituzionali. Aimè, la mattina seguente apprendiamo un po’ sorpresi soltanto dalla stampa locale che l’...
Sabato 8 novembre alle ore 21.00, il Coro Lirico Mafalda Favero torna a incantare il pubblico con una serata all’insegna della grande lirica italiana e francese, presso il Cine Teatro Smeraldo di Airuno.Il programma prevede la messa in scena ...
Ladri in azione tra Beverate, Airuno e San Zeno, dove nei giorni scorsi si sono registrati diversi tentativi di furto e qualche colpo è andato a segno. Come ciclicamente accade, i topi d’appartamento sono tornati a colpire ...
Un vero trionfo di maschere, colori e allegria ha segnato nella serata di venerdì 31 ottobre il debutto della Pro Loco Airuno nei festeggiamenti di Halloween, con il suo primo evento dedicato alla ricorrenza più “spaventosa” dell&...
Premesso che non abito ad Airuno, ma trovo interessante la vicenda delle delibere della Corte dei Conti. Leggendo questo articolo sulle precisazioni così dettagliate dalla corte dei conti Lombardia mi viene da chiedere, ma la corte dei conti è ...
Due “richiami” sono giunti al Comune di Airuno da parte della Corte dei Conti. Uno riguardante i provvedimenti di razionalizzazione delle partecipazioni societarie detenute fino al 2023 e un’altro, più corposo e dettagliato, sui rendiconti degli ...
La Provincia di Lecco ha assegnato i contributi per le attività esercitative e di prevenzione del rischio idrogeologico e idraulico con il bando Fiumi sicuri 2025, per circa 85.000 euro, con un incremento di 10.000 euro rispetto al 2024. Gli enti che ...
Buon giorno direttore, le scrivo per rispondere alla mail del Sig. Cristian che si lamenta per l’alto livello di calcare nella nostra acqua potabile.Innanzi tutto la ringrazio per la sua risposta che è stata più che ...
Come Gruppo Civico vorremmo condividere una riflessione con i cittadini.È positivo che il Sindaco oggi celebri opere pubbliche di valore, ma non possiamo dimenticare che quelle stesse opere sono il frutto del lavoro, delle scelte e degli investimenti della ...
Ciao Merate Online, vi scrivo da Airuno per segnalarvi un problema che credo riguardi molti di noi in paese (e forse anche nei comuni vicini): l’acqua è molto calcarea. Il calcare rovina gli elettrodomestici, intasa rubinetti e docce, ...
Il Fondo “Ambiente e Cultura” lancia il bando per gli interventi su percorsi pedonali, culturali e piste ciclabili Prosegue l’impegno del Fondo promosso da Fondazione Comunitaria del Lecchese, Acinque e dai Comuni soci di Lario Reti ...























