• Sei il visitatore n° 517.416.355
Vai a:
Il primo network di informazione online della provincia di Lecco
link utili
bandi e concorsi
cartoline
Aggiornato alle 13:14 - Domenica 26 marzo 2023
Olgiate: in un volume di ''botta e risposta'' si insegna il rispetto di animali e ambiente
Lo sportello informativo antiviolenza Officina Donna ha organizzato, nel pomeriggio di sabato 25 marzo, un incontro presso la sala consigliare di Olgiate per parlare del rispetto nei confronti dell’ambiente e degli animali. Un'iniziativa resa possibile grazie alla presenza di Giovanna
Comodamente sedute/84: le ispirazioni se ascoltate sono spesso portatrici di felicità
Se c'è una lezione che ho imparato dal mio amato parroco dell'infanzia don Natale Beretta, e che non ho mai dimenticato, è che bisogna sempre ascoltare le buone ispirazioni. Il termine ispirazione significa letteralmente "respirare su", e i greci credevano che le persone
Verderio: fiamme sul ballatoio di cascina Isabella, residenti in fuga. Vf a La Valletta
Ingente dispiegamento di mezzi di soccorso con vigili del fuoco da diversi comandi, personale sanitario e carabinieri per un incendio che ha interessato cascina Isabella a Verderio. La dinamica dell'accaduto e le cause del rogo sono ancora al vaglio delle forze dell'ordine ma
Merate: l’intelligenza artificiale, vantaggi e rischi per lavoro e scuola (con ChatGPT)
Dalla fine del 2022 l'interesse per l'intelligenza artificiale è letteralmente esploso. Ma quali sono le reali potenzialità di questa tecnologia? E quali sono i rischi? Durante l’ultimo incontro del percorso “Educazione digitale”, ciclo di conferenze organizzato dal Pierantonio Merlini e promosso
Inquinamento da PM 10 e Pm 2,5: se Milano è la terza città
al mondo più inquinata, l’aria nel meratese non è migliore
Secondo la piattaforma IQAIR, il giorno 21 marzo, Milano è risultata la terza città al mondo con la peggiore aria, la terza più inquinata dopo Teheran e Pechino. Tra gli inquinanti più pericolosi c’è il PM 2,5 (µg/mc), una particella di diametro inferiore ai 2,5 millesimi di millimetro
Merate: in piazza con ''Ora basta'' per le donne afghane
Il gruppo OraBasta, attivo da tempo sul territorio per promuovere iniziative
Olgiate: il 31 l’arrivo degli olandesi. Ecco il programma
È tutto pronto per l’arrivo della delegazione olandese. Dopo settimane
Lomagna: veglia per i missionari martiri con l'arcivescovo, ricordando suor Luisa
“Alcuni li chiamano eroi, cioè gente non comune, ma con virtù eccezionali. Alcuni li chiamano folli, gente imprudente che avrebbe potuto stare a casa ed evitarsi il pericolo. Altri benefattori dell’umanità poiché sono in giro per il mondo per stare vicino ai più poveri laddove le istituzioni sono
Olgiate: in 130 ai corsi di sci organizzati dalla Polisportiva Aurora. Premiazione il 2
Si terranno la prossima domenica 2 aprile alle ore 15:30 presso il Palazzetto dello sport di Olgiate Molgora le premiazioni dei partecipanti ai corsi di sci organizzati dalla Polisportiva Aurora. Gli iscritti sono stati circa 130 tra bambini, ragazzi e adulti che hanno potuto scegliere tra due
Brugarolo:incendio in azienda Arrivano 3 mezzi dei pompieri
Tre automezzi dei vigili del fuoco da Merate e Lecco sono intervenuti nel pomeriggio di oggi a Brugarolo in via IV
Sartirana: domenica 2 aprile la 12^ camminata sensoriale
Per la 12^ edizione tornata la camminata sensoriale per le strade e i sentieri di Sartirana.
L'appuntamento è per
Merate: Olimpiadi di Cybersicurezza. Uno
studente del Viganò va in finale a Torino
Sono due anni che l’Istituto Viganò di Merate è federato a Cyber High School, una vera e propria rete tra le scuole superiori di secondo grado nata con l’obiettivo di creare un livello intermedio di formazione e interazione tra gli studenti e contestualmente una community di professori sempre
Merate: il gruppo di lettura rilfette su un libro di Amos Oz
Il prossimo incontro del gruppo di lettura BiblioClub Merate è previsto per
Robbiate: venerdì 31 marzo una meditazione quaresimale
Venerdì 31 marzo 2023 ore 21.00 In occasione della S. Pasqua, come ormai
Verderio: domenica 2 aprile 'Caccia alle uova itinerante'
Le parrocchie dei santi Giuseppe e Floriano e dei santi. Nazaro e Celso
Verderio: a maggio ''The big show'', spettacolo di varietà
L'oratorio di Verderio, della parrocchia dei santi Nazaro e Celso, presenta
Imbersago: ultimo saluto a Paola Martinelli Don Bruno:niente parole ma solo abbracci
Poche parole, che non servono e che spesso rovinano solo silenzi che meritano rispetto. Invece abbracci, sguardi, strette di mano, timidi sorrisi. Nei momenti di grande dolore sono questi i gesti che, forse, servono di più, che fanno sentire la vicinanza e l'affetto, che trasmettono la
Unione: ulteriore ricorso di Santa Maria, 33.514,16 euro di spese legali complessive
Prosegue lo scontro giuridico tra i comuni dell'Unione della Valletta. Nello specifico, l'amministrazione di Santa Maria Hoè ha fatto un ulteriore ricorso contro l'Unione ed il Comune di La Valletta Brianza, integrando alla causa pendente davanti al TAR, che andrà in discussione
Merate: atto di indirizzo per la comunità energetica. 1° stabile, la nuova palestra
Il primo stabile su cui punterà il comune di Merate per far partire la comunità energetica è la nuova palestra dell'istituto comprensivo che il sindaco spera di riconsegnare agli studenti al rientro dalle vacanze pasquali. L'obiettivo, tuttavia, è quello di arrivare a
Santa Maria: colpo di fortuna
con 10eLotto. Vinti 50mila €
E' a Santa Maria Hoé che un fortunato giocatore, indovinando un 9 Oro al
Airuno: corso di decluttering 
e organizzazione domestica 
La biblioteca di Airuno, in collaborazione con la società cooperativa
Merate: 100 occhi elettronici per vigilare la città. Tre zone monitorate da fototrappole
E' stato approvato nella serata di mercoledì 22 marzo lo schema di convenzione tra la provincia di lecco e i comuni di merate, Calolziocorte, Casatenovo, Mandello del Lario e Valmadrera per l'esecuzione di “interventi di riqualificazione ecologica delle strade provinciali e di prevenzione
Lomagna: parco giochi in via Pellico intitolato a suor Luisa
La Giunta di Lomagna ha attribuito al parco giochi di via Silvio Pellico la denominazione di Parco giochi Suor Luisa Dell’Orto
As Merate Gym: successi
a Villasanta per le ginnaste
Prosegue la scia positiva di successi delle ginnaste dell’As Merate Gym impegnate lo scorso fine settimana a Villasanta
Imbersago: è approvato il progetto per la sistemazione di 900 metri della Ruschetta
Il comune di Imbersago, mediante determinazione del responsabile dell'area territorio, ha approvato il progetto esecutivo per la sistemazione idraulica del tratto occidentale del torrente Ruschetta. L'ente lo scorso anno è risultato assegnatario di un contributo regionale del valore
Osnago: bando deserto per i lavori del nuovo ''asilo nido''
La gara per affidare i lavori per la costruzione dell’asilo nido di Osnago è andata deserta. La procedura ad invito è stata
Parco del Curone: il 31 al Butto 'la flora spontanea'
Il Parco di Montevecchia e della Valle del Curone invita tutti gli interessati, venerdì 31 marzo alle ore 21, ad una serata dedicata
Beverate: finiti i lavori al parco giochi "inclusivo"
Sono terminati con giorni d'anticipo rispetto a quanto previsto i lavori al parco
Calco: variante al PGT per la Imcal, c'è il parere favorevole
La Conferenza dei Servizi ha dato parere favorevole alla richiesta di variante al Pgt
Verderio: laboratorio creativo per Pasqua in oratorio, il 26
L'oratorio di Verderio ex Superiore, della parrocchia dei santi Giuseppe e Floriano,
Paderno: una coppia in gara
ai ''Soliti ignoti'' di Amadeus
Altro volto "locale" alla trasmissione "I soliti ignoti" di Amadeus dove questa
Osnago: confiscato alla mafia da 5 anni l’immobile versa in un vergognoso abbandono tra rovi e topi. E il Comune latita
Il 21 marzo si è celebrata la Giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. Ed è ormai la sesta primavera da quando il Comune di Osnago sa di avere un bene confiscato sul suo territorio e non l’ha ancora acquisito nel proprio patrimonio
In viaggio a tempo indeterminato/275: cocchi e altri... pericoli
"È più probabile essere colpiti da una noce di cocco che essere attaccati da uno squalo". Qualcuno un giorno pronunciò questa frase e da allora i poveri cocchi vengono visti in malo modo nei Paesi tropicali. Sentendo il rumore che fanno quando cadono dalle altissime palme, in
Olgiate: è mancata a 102 anni la cittadina Luigia Manzoni
Si è spenta alla veneranda età di 102 anni la signora Luigia Manzoni, vedova Piroia, cittadina di Olgiate Molgora residente nella
Olgiate: sabato 25 marzo una chiacchierata ... tra aforismi
Lo sportello informativo antiviolenza Officina Donna organizza sabato 25 marzo
Olgiate: torna il gruppo di lettura ''I libronauti'', l'1/04
La biblioteca comunale di Olgiate Molgora don G. Dozio, dopo alcuni anni
Airuno: letture in biblioteca in attesa della Pasqua, lunedì 3
Lunedì 3 aprile alle ore 16.30, tutti i bambini tra i 4 e gli 8 anni sono invitati
Airuno: bibliotecari per un giorno. Iniziativa per bimbi
La biblioteca di Airuno propone ai bambini più curiosi un'esperienza per
Merate: furto nel pomeriggio in v. Bonfanti Ladri a mani vuote, danni all'appartamento
Bottino nullo ma danni ingenti ai serramenti delle finestre per una famiglia residente a Merate in via Oreste Bonfanti che, nel tardo pomeriggio di martedì 21 marzo, è stata visitata dai ladri. Un episodio che ha destato sconcerto e paura tra i cittadini della zona, poichè il fatto è
Robbiate, Alba Orobia biike: grande vittoria di Davide Grigi
Il marchio Taob, Team Alba Orobia Bike, ha ormai acquisito una sua immagine
Da Fara Gera d'Adda in visita "istituzionale" allo Stallazzo
Visita "istituzionale" degli amministratori del comune di Fara Gera d'Adda
35 controlli ambientali, 477 recuperi di animale e 1.660 mezzi attenzionati: il '22 della Polizia provinciale (con pochi agenti)
Lo ha voluto e lo ha portato a casa. E' in servizio il nuovo agente – dedicato ai servizi di Polizia Stradale - “assunto” da Alessandra Hofmann. Una nuova risorsa più che necessaria nell'organigramma, spolpato la riforma Delrio, della Polizia Provinciale. “Dovremmo essere 12
Osnago: ladri nella notte fanno saltare il bancomat della DB e fuggono con i soldi
Colpo nella notte al bancomat di via Marconi a Osnago. Ignoti sono entrati in azione poco dopo le 2:00 e, probabilmente con del gas insufflato nel box del bancomat della Deutsche, lo hanno fatto saltare. Un botto che pare non sia stato avvertito dai residenti ma che
Merate: ''Considero valore...'' gli studenti del liceo mutuano i versi di Erri De Luca
Partendo dai versi della poesia di Erri De Luca “Considero valore” hanno con spontaneità e sincerità espresso il loro pensiero. Una “produzione” che ha stupito e emozionato la loro docente Monica Villa che ha deciso di condividerla con l'intera scuola coinvolgendo anche gli altri studenti e
LIBRI CHE RIMARRANNO/87:'Il posto della guerra e il costo della libertà' di  V.E. Parsi
Prendete 14.600 e dividetelo per 5.600: il risultato è 2,6. Prendete i cinquemilaseicento anni di storia umana documentata attraverso fonti scritte e distribuite in essi le quattordicimilaseicento guerre testimoniate: il risultato va dalle due alle tre guerre ogni anno.
Lomagna: la Sindaca porta il tema della comunità energetica per i punti del bando
È sbarcato in Consiglio comunale a Lomagna il tema delle Comunità energetiche. Con un atto di indirizzo per la costituzione di un soggetto giuridico che permetta ai cittadini di
Il commento
Il CC non è ascensore per salire graduatorie
Con una delibera del Consiglio comunale a Lomagna si apre il percorso che dovrebbe portare alla costituzione di una Comunità
Osnago: cantieri aperti alle Orane e Bestek. Ecco i divieti
Lunedì 20 marzo sono cominciati i lavori per il consolidamento della scarpata
Osnago: con gli amici degli ''Anta'' si festeggiano i papà
Domenica 19 marzo in occasione della festa di S. Giuseppe Artigiano presso
Cicognola:la frazione ricorda s. Giuseppe alla Messa nella chiesa restaurata nel '78
E' stato don Riccardo a celebrare la tradizionale Messa di san Giuseppe nella chiesina della frazione di Cicognola. Una funzione non particolarmente partecipata ma che resta sempre un segno del legame tra questa ricorrenza e il borgo meratese che tanto aveva fatto e "combattuto" per
I FATTI DEL GIORNO
Sport
I FATTI DI IERI
Cartoline
Ci hanno scritto
Cronaca
appuntamenti
<<Marzo 2023>>
LuMaMeGiVeSaDo
  12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031