Statistiche di accesso
logo Merateonline

Informazione reale in tempo reale

banner bgloboaprile-45800.jpg
banner btechno2025sotto-94513.jpg
banner bgabettihome-71568.jpg
banner bcmcnew-34423.jpg
s.messa 27/04

I canti della liturgia/31. Vangelo Giovanni 20, 19-31

In quel tempo. La sera di quel giorno, il primo della settimana, mentre erano chiuse le porte del luogo dove si trovavano i discepoli per timore dei Giudei, venne Gesù, stette in mezzo e disse loro: «Pace a voi!». Come il Padre ha mandato me, anche io mando voi». 

banner beleprint-62042.jpg
banner bemmetre-10133.jpg
banner bchiusuratotale-93053.gif
dall'agnesi

Podcast “Chiacchiere/1”: il professor Pozzi si racconta

Prima puntata per "Chiacchiere", il podcast degli studenti del liceo Agnesi, Riccardo Paris e Loris Culotta, che hanno avviato questa iniziativa per raccontare i prof e il personale scolastico al di fuori dalla scuola.Protagonista dell’intervista è il professor Matteo Pozzi,

al confine con olgiate

S.Maria: violento scontro fra camion e jeep lungo la SP58

Scontro intorno alle 14.30 di questo pomeriggio a Santa Maria Hoè, al confine con Olgiate. Un mezzo da lavoro cassonato e una Jeep Renegade sono entrati in collisione fra loro lungo la SP58, all'incrocio con Via Monsignor Mozzanica. Un urto piuttosto violento che ha

Nel gennaio del 2024 era stato nominato Direttore facente funzioni del reparto di Ortopedia e Traumatologia dell’Ospedale San Leopoldo Mandic di Merate, reparto allora sottodimensionato in termini di personale medico e allo stesso tempo con del potenziale inespresso. In un anno di tempo, attraverso adeguate strategie e sinergie e soprattutto con la collaborazione dei colleghi, è riuscito a ristabilire il numero del personale, aumentare

banner bhomenewdesktop-11098.jpg
banner bhomenewmobile-77900.jpg
banner bmilanismallmobile-85571.jpg
banner bnotarohp-36449.jpg
banner bmilanidesktop-32175.jpg
in biblioteca

Robbiate: Barbara Bramati presenta "Il cuore della vita"

Negli scorsi giorni la biblioteca comunale di Robbiate ha accolto Barbara Bramati, autrice esordiente che ha presentato il suo primo libro "Il cuore della mia vita", un memoir che si è rivelato essere molto più di una semplice autobiografia: un viaggio interiore fatto di

IlcuoredellamiavitaPRIMA.jpg (91 KB)
banner bpenatihomemobile-16088.jpg
banner bavvcorbetta-80965.jpg
banner bpenatihomedesktop-79479.jpg

E' tornato nella “sua” Montevecchia per fare memoria di quando, quarant'anni prima, era stato ordinato sacerdote (ultimo giovane del paese a vestire l'abito talare) e per unirsi alla comunità in uno dei due momenti particolarmente cari, quello del lunedì dell'Angelo, quando la statua della Madonna del Carmelo esce dal santuario e, portata a spalla dai membri della confraternita avvolti dalla mantella bianco-azzurra, percorre per due

C’era un silenzio sospeso, quasi irreale, nell’aria densa di attesa. Bollettino dopo bollettino, il silenzio, sembrava attraversare le mura antiche del Vaticano, le piazze affollate di fedeli, le case lontane di chi, da uno schermo, attendeva con il fiato sospeso. In quel silenzio, si intuiva che qualcosa stava per accadere. Poi, come un soffio di vento che scompiglia l’anima, la notizia, quasi improvvisa, dopo il miglioramento delle sue condizioni cliniche e dopo averlo visto, ieri,

santoropapaPR.jpg (44 KB)
le parole di delpini e hofmann

Scomparsa del Papa: i messaggi istituzionali di cordoglio

"Esprimo profondo cordoglio per la scomparsa del Santo Padre; un cordoglio che unisce l’umanità intera. Pastore universale e guida spirituale capace di parlare al cuore di credenti e non credenti

banner 300x300_silea_new-26605.gif
banner bglobohomebig-2581.jpg
ccimbeprima.jpg (25 KB)
consiglio comunale

Imbersago: il aula la crisi di personale e le spese 'sociali'

Se il Comune di Imbersago è stabile dal punto di vista finanziario, una "crisi" la si registra nella carenza del personale.Durante la seduta di giovedì 17 aprile il consigliere Giovanni Ghislandi ha illustrato il rendiconto della gestione dell'esercizio finanziario 2024, che si è

foto di ieri e di oggi

Imbersago: ecco la mostra sul Perdono dei ''Giubilei''

Una mostra con fotografie, di ieri e di oggi, rappresentazioni artistiche, tele, sculture per raccontare i “Giubilei” nel corso della storia. Ad ospitarla è la sala espositiva del Santuario di Madonna del Bosco, meta giubilare che in questi mesi sta registrando un afflusso

banner bbmg2025desktop-37652.jpg
banner bbmg2025mobile-85547.jpg
ProvinciaAnniversario11PRIMA.jpg (30 KB)

Il 23 aprile 1995 i lecchesi sono chiamati per la prima volta a votare il proprio Consiglio Provinciale. La provincia di Lecco era stata istituita, dopo molti anni di dibattito tra favorevoli e contrari mediante scorporo di 86 comuni della provincia di Como e 6 comuni della provincia di Bergamo. L’istituzione era stata ufficializzata con decreto del presidente della Repubblica il 6 marzo 1992 nr. 250. In campo si affrontano sei candidati,

banner mobilestudionotaro-40021.gif
banner elemasterlomagnadesktop-11767.jpg
banner villacedridesktop-25917.jpg
durante l'assemblea alle scuole

Olgiate: vandalizzate le auto di 10 soccorritori della CRI

Un grave episodio di vandalismo ha turbato la serata di martedì 15 aprile a Olgiate Molgora, dove si è tenuta l’assemblea dei soci Comitato di Merate della Croce Rossa Italiana, svoltasi eccezionalmente presso la scuola elementare Sommi Picenardi per via dell’elevato numero

banner bdesktopcab-40974.jpg
banner bparatorihome-18286.jpg
da Paderno a Verderio

Il giro dei 7 sepolcri della Comunità dell'Addolorata

Come ormai da tradizione che dura da diversi anni bambini, giovani e adulti della comunità pastorale della Beata Vergine dell'Addolorata nella giornata che segue il Venerdì Santo, quando il corpo di Gesù è stato deposto dalla croce, hanno organizzato il giro dei sette

già un iscritto

Calco: creata via delle Rose per i "senza fissa dimora"

Da qualche giorno a Calco esiste una nuova strada. Si tratta di “via delle Rose”. Non si tratta di un nuovo tracciato né di uno esistente che è stato rinominato. Via delle Rose è infatti una via fittizia che negli scorsi giorni la Giunta comunale ha deliberato di istituire.

banner btechno2025mobile-36477.jpg
banner desktopkrino-90802.jpg
banner beletech-62027.jpg
VerganiFabioIntervista3PRIMA.jpg (11 KB)

La seduta del 17 maggio 2023 era stata caratterizzata da almeno tre aspetti: il primo, Federico Airoldi sindaco di Brivio, al solito aveva disertato la convocazione; il secondo, Massimo Panzeri sindaco di Merate, al solito aveva posto una serie di paletti al documento congiunto dei primi cittadini sulla chiusura della Psichiatria (voleva capire meglio, che cosa non era né è dato sapere visto che il reparto chiuso nel 2020 non ha più riaperto);

da prospettive x merate

Parco Allende, muro v.Piave, segnaletica. 3 question time 

Tre domande a risposta immediata con la formula del question time da sviluppare prima dell'inizio del prossimo Consiglio comunale, sono state presentate dal gruppo di minoranza "Prospettive per Merate". Le domande si riferiscono alla segnaletica orizzontale

banner bpamalegnobig-97902.jpg
banner bstudiobonfanti-78051.jpg
banner bavvcorbettamobile-13971.jpg
banner desktoplavelli-46607.jpg
banner desktopcomputerbusinessbig-67765.jpg
in consiglio

Paderno: avvio del PGT e tentato furto a C.na Maria

Ad aprire la seduta consiliare di mercoledì 16 aprile è stata la presentazione del rendiconto di gestione 2024 da parte dell'assessore Antonio Besana.Il fondo di cassa all'1 gennaio 2025 è di 1.247.931,92 euro e il risultato di amministrazione per il 2024 ha raggiunto

col comitato

Osnago, treni: incontro con i pendolari, ecco la situazione

Non si ferma la battaglia del Comitato Pendolari del Meratese che giovedì sera ha convocato un incontro pubblico presso Spazio aperto a Osnago, per fare il punto sulla soppressione delle fermate in alcune stazioni della tratta Milano-Lecco. Presente all’incontro 

Church pocket/58

Venerdì Santo ricordando Suor Maria Laura Mainetti

Oggi lasciamo che il vento della Settimana Santa ci porti più andati, come il vento in poppa: dopo aver camminato accanto a personaggi che hanno incontrato Cristo nel Vangelo, ci tuffiamo nella storia di una donna che ha vissuto il Vangelo con la 

banner amen-61028.jpg

Nella mattinata di giovedì 17 aprile, i Carabinieri della Compagnia di Vimercate hanno datoesecuzione a un’ordinanza applicativa di misure cautelari personali emessa dal G.I.P. del Tribunaleper i Minorenni di Milano, su richiesta di quella Procura della Repubblica per i Minorenni, neiconfronti di cinque giovani – quattro minorenni e un 18enne, minorenne all’epoca dei fatti – ritenuti responsabili, in concorso tra loro, dei reati di

variazioni dal 27 aprile

Treni: tornano le soste a Osnago,Airuno, Mandello

Forse le pressioni del territorio, hanno sortito effetto. Forse, come annota Trenord nel proprio comunicato, effettivamente la prima fase dei lavori è servita anche con test, permettendo di ricalibrare quanto originariamente preventivato per il proseguo. Fatto sta che, 

All’alba di martedì 15 aprile 2025, i Carabinieri dell’Aliquota Operativa della Compagnia di Vimercate, con il supporto dei Reparti dell’Arma territorialmente competenti, hanno dato esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal G.I.P. del Tribunale di Monza su richiesta della locale Procura della Repubblica, nei confronti di dieci persone – nove uomini e una donna – di origine marocchina, di età compresa tra i 24 e i 48

zamperinicavalierinoprima.jpg (61 KB)

Ciak, azione... l'imbarazzo è servito. Strascico al Pirellone per la "guerra del cavalierino", con il consigliere regionale lecchese di Fratelli d'Italia Giacomo Zamperini resosi protagonista di un teatrino che ha lasciato basita gran parte dell'Aula, dall'opposizione ad un'ampia fetta della maggioranza, con diversi consiglieri e esponenti della Giunta Fontana increduli nell'assistere a una sceneggiata goliardica, forse, nelle intenzioni del suo ideatore, ma

s. messa 20/04

I canti della liturgia/30. Domenica di Risurrezione

In quel tempo. Maria di Màgdala stava all’esterno, vicino al sepolcro, e piangeva. Mentre piangeva, si chinò verso il sepolcro e vide due angeli in bianche vesti, seduti l’uno dalla parte del capo e l’altro dei piedi, dove era stato posto il corpo di Gesù.

Durata triennale

Robbiate: il comune adotta il 'piano per le azioni positive'

Si chiama piano triennale delle azioni positive ed è approvato dalla giunta comunale.Si tratta di uno strumento, previsto dalla legge, finalizzato a realizzare la pari opportunità tra uomini e donne nell'ambito della pubblica amministrazione attraverso la “gestione delle

Messa con mons. Delpini

San Zeno: 60° di ordinazione per don Giancarlo Cereda

La frazione San Zeno di Olgiate Molgora si appresta a vivere giorni ricchi di eventi e preghiera in occasione della tradizionale festa del patrono e di un anniversario molto speciale. Ricorrono infatti 60 anni di ordinazione sacerdotale di don Giancarlo

nelle docce della scuola

Robbiate: rischio legionella Sanificazione da 22mila €

Il Comune di Robbiate ha ricevuto una comunicazione da parte di Ats che, a seguito di verifiche a campione sui plessi scolastici, è stato rilevato, nei soffioni delle docce degli spogliatoi della scuola primaria, un alto rischio di concentrazione del batterio della Legionella

pubblicità

Lrh conferma l’impegno su qualità,ambiente, sicurezza

Lario Reti Holding ha recentemente ottenuto la certificazione internazionale UNI EN ISO 45001:2023, rilasciata dall’Organizzazione Internazionale per la Standardizzazione, che definisce i requisiti per un Sistema di Gestione della Salute e Sicurezza sul Lavoro.

in sala consiliare

Olgiate: presentati i progetti candidati al concorso di idee

La cerimonia di sabato 12 aprile a Olgiate Molgora in occasione del Patrono San Zeno non ha riguardato solo la consegna delle borse di studio in storia locale e delle benemerenze civiche. L’appuntamento pomeridiano in municipio è stata anche occasione per i 

i numeri di emergenza

Osnago: 2 tentativi di truffa telefonica. Cittadini allertati

Si sono spacciati per operatori dell'ufficio gestione pratiche del comune di Osnago e hanno proposto il cambio di contratto per la fornitura di energia elettrica.La vittima, però, non è incappata nel tentativo di truffa e ha posto alcune domande allo sconosciuto che si

banner bapprofondimentikun_3-84630.jpg
banner confindustriacornicedx-29301.jpg