Statistiche di accesso
logo Merateonline

Informazione reale in tempo reale

banner bgloboaprile-45800.jpg
banner btechnoprobesottotestata-60562.jpg
banner bgabettihome-71568.jpg
banner bcmcnew-34423.jpg

Al 31 dicembre 2024 la città di Merate ha superato i 15mila residenti. Esattamente sono risultati censiti all’ufficio demografico del Comune 15.020 persone di cui 7.816 femmine e 7.204 maschi. La soglia del 15mila, obiettivo inseguito da molti anni con diversi piani regolatori, è stato superato. E dovrebbe consentire nel 2029 l’elezione dell’ Amministrazione comunale col metodo del doppio turno. Nel 2023 l’Istat segnalava 14.979

aveva 66 anni

Cernusco: addio allo storico musicista Fausto Cogliati

Era originario di Cernusco Lombardone, Fausto Cogliati, noto produttore e musicista spentosi nella giornata odierna a soli 66 anni. Conosciutissimo nel mondo della musica italiana, negli anni aveva lavorato al fianco di moltissimi artisti. Da Eros Ramazzotti a Ultimo,

banner banner_hp_con_ubicazione-88573.jpg
banner banner_colonna_con_ubicazione-56586.jpg
docente e pittore

Brivio: intitolata a Rolando Persi la sala polifunzionale

Da tempo i cittadini di Brivio amanti dell'arte chiedevano che la sala polifunzionale adiacente alla biblioteca venisse a lui intitolata. La richiesta era stata ribadita anche nel dicembre del 2023, quando, a distanza di 15 anni dalla sua morte, era stata allestita una mostra a lui

banner bdesktopcab-40974.jpg
banner bparatorihome-18286.jpg
banner mobilestudionotaro-40021.gif
banner desktoplavelli-46607.jpg
banner desktopcomputerbusinessbig-67765.jpg
bilancio

Airuno: meno nascite ma più "ingressi" in paese nel 2024

Nel 2024, la popolazione di Airuno ha registrato un lieve aumento, ma i dati evidenziano anche alcuni cambiamenti significativi rispetto all'anno precedente. Al 31 dicembre scorso, il numero di residenti è salito a 2.895, con un incremento di 12 unità rispetto ai 2.883

banner beleprint-62042.jpg
banner bemmetre-10133.jpg
banner bsileadicembre2024-4499.gif
banner elemasterlomagnadesktop-11767.jpg
banner villacedridesktop-25917.jpg
8mila euro dal comune

Merate: dal fotovoltaico al trattore, aiuti alle 4 chiese

Sono diversi e onerosi gli interventi che le parrocchie di Merate hanno in animo di realizzare per offrire servizi e attrezzature sempre più performanti e attrattive per l'utenza ma anche per ottenere dei benefici. Alle raccolte fondi e risorse proprie a 

a roma

La Valletta: Gaia Di Martino nell'olimpo dei cuochi

Lunedi’ 13 gennaio, alle ore 15, presso l’Aula dei Gruppi parlamentari della Camera dei Deputati presso Montecitorio a Roma si è svolta la premiazione dell’Albo d’oro di Federazione italiana cuochi.Alla presenza del Questore della Camera, Paolo Trancassini e del ministro

DiMartinoGaiaPRIMA.jpg (42 KB)
banner bglobohomebig-2581.jpg
Scuola

Merate: il premio "Randone" per liceo Agnesi e Itc Viganò

Come ogni anno, il Rotary Club di Merate ha proposto ai giovani il concorso Randone, che giunto alla sua quattordicesima edizione, continua a rendere omaggio alla figura di Vittorio Randone, socio Rotary Club Merate Brianza, che tanto ha fatto per i giovani

su montevecchia

Olgiate: l' ass. Arteincomune inaugura la 1ª mostra del '25

La sala consiliare di Olgiate si è trasformata in un vibrante spazio espositivo per accogliere la prima mostra del 2025 organizzata da Arteincomune, ora ufficialmente associazione. L’inaugurazione di sabato 11 gennaio ha dato il via a “Le stagioni di Montevecchia”, una

banner desktopkrino-90802.jpg
banner beletech-62027.jpg

Nonostante l’ora tarda in cui la trasmissione sarebbe andata in onda – perché queste cose belle vengono programmate sempre così tardi? – ieri sera ci siamo messi davanti alla televisione, sintonizzati su Rai3 per assistere alla prima visione del lavoro di alcuni amici.Il docufilm “Rapsodia manzoniana” è nato, infatti, dall’idea di mons. Davide Milani, fino a pochi mesi fa prevosto di Lecco, e racconta – lo rivela il titolo stesso – la vita e l’opera di Alessandro

accadeva

Il meratese nella morsa di neve e ghiaccio. Era il 1985

40 anni fa il meratese era stretto, come in questi giorni, nella morsa del gelo con la colonnina di mercurio scesa fino a meno dieci gradi centigradi. Le cronache di allora raccontano di 900 contatori dell'acqua (200 solo a Merate, Cernusco, Montevecchia) saltati

banner btechnoprobemobile-2708.jpg
banner bpamalegnobig-97902.jpg
banner bstudiobonfanti-78051.jpg
Con la schola cantorum

Osnago: tanti al concerto in chiesa per l'anno giubilare

All'indomani dei festeggiamenti per il ventesimo anniversario di consacrazione della Chiesa alla presenza dell'arcivescovo di Milano Mario delpini e nell'avvio dell'anno giubilare, la schola cantorum di Osnago ha offerto un concerto nella serata di sabato 11 gennaio.Nella

banner mobilemilanispa-91796.jpg
banner bnotarohp-36449.jpg
banner bmilanihp-26498.jpg
con cernusco

Merate: mobilità dolce verso scuola e lavoro in sicurezza

Organizzare una “festa della bicicletta” e laboratori di ciclomeccanica, intervenire sulla segnaletica stradale nei punti nevralgici e davanti alle scuole, aumentare il numero di postazioni di bike sharing. In breve, incentivare sempre di più all’uso della bicicletta.

MerCerProgettoBike1PRIMA.jpg (58 KB)
con la bamp

Pagnano: Emanuele Fiano racconta il padre nel lager

L'esperienza di Nedo Fiano, il fiorentino attivista e scrittore, sopravvissuto al campo di concentramento di Auschwitz, è stata testimoniata, nella serata di giovedì 9 gennaio, presso il teatro dell'oratorio di Pagnano, dal figlio Emanuele Fiano, architetto, politico,

teologia tascabile

Church pocket/44. Speranza tra sofferenza e salvezza

In un mondo spesso segnato da incertezze, crisi e dolore, dove le cattive notizie corrono sempre più velocemente e non vanno mai in ferie, la speranza emerge come una luce che squarcia il buio di questi tempi moderni. Non è semplice ottimismo o illusione, come quel

SantoroRubrica10Gen1PRIMA.jpg (17 KB)
Sanità

‘I giovedì del Mandic’: sette incontri aperti con i medici

Partirà dal prossimo 23 gennaio il ciclo di incontri “I giovedì del Mandic”, un’iniziativa organizzata e promossa dalla Asst di Lecco con la presidenza del Distretto di Merate. Si tratta di  sette serate divulgative che si terranno a Merate, Casatenovo, Olgiate Molgora, Missaglia

banner bvisitemedichedesktop3108-26541.gif
banner bvisitemedichemobile3108-33272.gif
pubblicità

Olgiate: al BMG in sevizio la fisiatra d.sa Chiara Megliani

Con una esperienza ultraventennale nel campo della fisiatria, la dottoressa Chiara Megliani è ora entrata a far parte dello staff del centro medico polispecialistico del meratese Baby Medical Giò di Olgiate Molgora.Negli ultimi 16 anni ha prestato servizio presso l'ospedale di

MeglianiChiaraPRIMA.jpg (36 KB)
banner bpassoninatale-24576.gif
ennesimo contenzioso

S. Maria vs La Valletta: in tribunale per 18 transenne

Una transenna “da asporto” è stata posizionata in piazza Mercato a Santa Maria Hoé, davanti al Municipio. “Messa a disposizione per chiunque ne avesse bisogno, senza alcuna autorizzazione” spiega sarcastico il sindaco Efrem Brambilla, artefice del gesto che cela una

Politica

Merate: parco via Allende Mettiamo i puntini sulle B!

È di questi giorni la notizia che il parchetto di via Allende, realizzato per valorizzare le ville acquisite qualche anno fa da Berlusconi, dopo un iter politico travagliato, è stato intitolato alle Madri Costituenti.La scelta ha suscitato la contrarietà delle minoranze che avrebbero

banner sfiorareok-54540.jpg
banner confindustriacornicedx-29301.jpg