Olgiate: oltre 300 iscritti e 60 animatori all'oratorio estivi
Anche quest’anno l’oratorio feriale di Olgiate Molgora ha animato le giornate estive di centinaia di bambini e ragazzi, confermandosi un punto di riferimento educativo e ricreativo per la comunità. Dal 9 giugno al 4 luglio, circa 300 iscritti hanno preso parte con entusiasmo alle numerose attività proposte, vivendo quattro settimane all’insegna del divertimento, della socialità e della crescita personale.

I partecipanti, come da tradizione, sono stati suddivisi nelle quattro squadre colorate – Gialli, Rossi, Blu e Verdi – e ogni giorno, mattina e pomeriggio, si sono dedicati a un ricco programma di iniziative. Le mattinate sono iniziate con lo spazio dedicato ai compiti, per non perdere l’abitudine allo studio anche durante le vacanze, mentre i pomeriggi hanno lasciato ampio spazio al gioco, allo sport e ai laboratori creativi.

A guidare e accompagnare i bambini nelle loro giornate c’erano una sessantina di animatori, affiancati e coordinati dagli educatori Benedetto Pirola e Laura Fumagalli della Cooperativa Sociale “La Vecchia Quercia” di Calolziocorte. Fondamentale la presenza e la guida spirituale di don Emanuele Colombo, che ha seguito con attenzione e dedizione lo svolgersi delle attività.

Ogni martedì è stato dedicato a una gita fuori porta, occasione attesissima da tutti i partecipanti. Tra le mete di quest'anno, il parco "Magici Castelli" a Chignolo Po, dove i bambini hanno vissuto un’entusiasmante avventura in costume; il Parco Ittico Paradiso, per scoprire da vicino la natura; la chiesina al Foppone, proprio a Olgiate, per un momento di raccoglimento e riflessione; e infine lo Spazio Circo di Seriate, dove gioco e meraviglia si sono uniti in un’esperienza unica.

Il giovedì mattina era invece riservato a un’attività che unisce tradizione e comunità: la visita al mercato settimanale di via Aldo Moro. Nel pomeriggio, per chi lo desiderava, era possibile recarsi in piscina, mentre per gli altri non mancavano proposte alternative come i giochi d’acqua in oratorio o la visita alla vicina Casa di Riposo, per un momento di condivisione con gli anziani.
Numerosi anche i laboratori che hanno arricchito le giornate, dal teatro al canto e ballo, dalle attività sportive come calcio, pallavolo e basket, ai laboratori più manuali e creativi come uncinetto, cucito e bricolage. Il giovedì pomeriggio, inoltre, era riservato al laboratorio di cucina, sempre molto apprezzato da piccoli e grandi.

A coronamento di queste settimane intense e gioiose, venerdì 4 luglio si terrà lo spettacolo finale, ispirato al tema “Zootropolis”, che vedrà protagonisti i bambini e gli animatori in una rappresentazione che celebra l’impegno, la fantasia e la bellezza dello stare insieme.
L’oratorio feriale di Olgiate Molgora si conferma così, ancora una volta, un’occasione preziosa per crescere, divertirsi e vivere esperienze significative nel cuore dell’estate.

Gialli
I partecipanti, come da tradizione, sono stati suddivisi nelle quattro squadre colorate – Gialli, Rossi, Blu e Verdi – e ogni giorno, mattina e pomeriggio, si sono dedicati a un ricco programma di iniziative. Le mattinate sono iniziate con lo spazio dedicato ai compiti, per non perdere l’abitudine allo studio anche durante le vacanze, mentre i pomeriggi hanno lasciato ampio spazio al gioco, allo sport e ai laboratori creativi.

Rossi
A guidare e accompagnare i bambini nelle loro giornate c’erano una sessantina di animatori, affiancati e coordinati dagli educatori Benedetto Pirola e Laura Fumagalli della Cooperativa Sociale “La Vecchia Quercia” di Calolziocorte. Fondamentale la presenza e la guida spirituale di don Emanuele Colombo, che ha seguito con attenzione e dedizione lo svolgersi delle attività.

Blu
Ogni martedì è stato dedicato a una gita fuori porta, occasione attesissima da tutti i partecipanti. Tra le mete di quest'anno, il parco "Magici Castelli" a Chignolo Po, dove i bambini hanno vissuto un’entusiasmante avventura in costume; il Parco Ittico Paradiso, per scoprire da vicino la natura; la chiesina al Foppone, proprio a Olgiate, per un momento di raccoglimento e riflessione; e infine lo Spazio Circo di Seriate, dove gioco e meraviglia si sono uniti in un’esperienza unica.

Verdi
Il giovedì mattina era invece riservato a un’attività che unisce tradizione e comunità: la visita al mercato settimanale di via Aldo Moro. Nel pomeriggio, per chi lo desiderava, era possibile recarsi in piscina, mentre per gli altri non mancavano proposte alternative come i giochi d’acqua in oratorio o la visita alla vicina Casa di Riposo, per un momento di condivisione con gli anziani.
Numerosi anche i laboratori che hanno arricchito le giornate, dal teatro al canto e ballo, dalle attività sportive come calcio, pallavolo e basket, ai laboratori più manuali e creativi come uncinetto, cucito e bricolage. Il giovedì pomeriggio, inoltre, era riservato al laboratorio di cucina, sempre molto apprezzato da piccoli e grandi.

Animatori
A coronamento di queste settimane intense e gioiose, venerdì 4 luglio si terrà lo spettacolo finale, ispirato al tema “Zootropolis”, che vedrà protagonisti i bambini e gli animatori in una rappresentazione che celebra l’impegno, la fantasia e la bellezza dello stare insieme.
L’oratorio feriale di Olgiate Molgora si conferma così, ancora una volta, un’occasione preziosa per crescere, divertirsi e vivere esperienze significative nel cuore dell’estate.
E.Ma.