Osnago: il programma della "Collina incantata"

Dopo la prima magica serata, che ha visto una numerosa partecipazione di un pubblico stupito ed emozionato, la rassegna continua questa sera con il MARTINO VERCESI TRIO con "The Great American Song Book".
La_collina_incantata_WEB.jpg (268 KB)
Si è aperto il sipario sulla 1ª edizione di La Collina Incantata, un nuovo e suggestivo festival musicale ad Osnago, dove la musica incontra la magia della notte.
Tre appuntamenti in una location inedita, dove le note prenderanno vita in un'atmosfera fuori dal tempo, fatta di pop emozionale, jazz avvolgente e raffinati omaggi ai grandi capolavori dei generi.
Con il palco immerso nel verde e avvolto solo dalla luce soffusa di lanterne, candeline e fili di lucine, La Collina Incantata vuole essere solo un evento musicale, ma anche un'esperienza sensoriale e intima,
I sentieri che conducono al palco, illuminati anch'essi da piccole luci, creano un percorso che già di per sé è un preludio alla magia e, una volta arrivati, il pubblico verrà accolto da un anfiteatro naturale.

BOSCO URBANO OSNAGO
Collina Parco Matteotti
Inizio Spettacoli ore 21.30 - Ingresso Libero
 Parcheggi e Ingressi da Via Matteotti e Via Trento
In caso di pioggia lo spettacolo si terrà presso l'adiacente Spazio Fabrizio De Andrè.
[cid:image002.png@01DBE16C.BAC4AA50]

Programma 2025
Martino_Vercesi.jpg (66 KB)
Sabato 05/7
MARTINO VERCESI TRIO in concerto
#The Great American Song Book #Jazz
L'esibizione della band Martino Vercesi Trio si prospetta come un evento adatto per tutti gli amanti del jazz e della musica di alta qualità.
Un grande chitarrista di formazione classica poi divenuto uno dei nomi più noto della chitarra Jazz Milanese.
Martino Vercesi è nato a Milano. Dopo essersi appassionato fin da piccolo alla chitarra moderna nel 2002 si diploma in chitarra classica al Conservatorio "G. Verdi" di8 Milano con la votazione di 10 e lode. Completa la sua formazione perfezionandosi con Bruno Giuffredi e Andrea Dieci per la chitarra classica, Gigi Ciffarelli, Luca Meneghello e Pasquale Grasso, Fabrizio Trullu, Ares Tavolazzi, Luca Dell'Anna, Mauro Battisti, Walter Calloni, Marcello testa, Marco Micheli, Ferdinando Faraò, Danilo Gallo fra gli altri. Ha suonato presso alcuni dei più importanti teatri e jazz club nazionali e internazionali come Blue Note di Milano, Auditorium "G. Verdi" Milano, Porgy and Bess Vienna, Jazz Club Chur Jazz Club Torino. Ha suonato in diretta radio, e ha ricevuto lusinghiere recensioni su riviste specializzate. Ha il suo attivo diverse pubblicazioni sia come solista che come sideman.

Sabato 12/7
LE MINE VAGANTI TRIO
#Omaggio a MINA

Le "MINE VAGANTI" sono un progetto di Francesca Arrigoni, cantante made in Italy, che subendo il fascino incontrastato per Mina Mazzini, le dedica un insolito tributo. Insieme a lei Luca Ferrari (chitarra) e Andrea Castelli (contrabbasso).
Per un concerto che ripercorre una parte importante della musica italiana, attraverso le canzoni interpretate da Mina, dal 1958 al 1978, un'epoca ormai di culto. Francesca Arrigoni è brava: certo la sua voce non è la stessa della nazionale Mazzini Mina, ma è chiara potente pulita, è affascinante e disinvolta, e dove non possono arrivare le corde vocali, perché particolari sì, ma umane, arriva il suo carisma, la sua naturale empatia che crea senza nessuna fatica con il pubblico venuto ad ascoltare.

I due musicisti che la accompagnano: Luca Ferrari chitarra, Andrea Castelli contrabbasso, sono semplicemente perfetti, professionalmente inattaccabili. Il feeling tra i tre artisti è palpabile, evidente autentico, non si può non notare. Loro suonano veramente, non fingono di suonare.
Date evento
sabato, 05 luglio 2025
sabato, 12 luglio 2025
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.