Merate: un anno di crescita e grandi successi per l'Atletica

Martedì 1 luglio, l'anello di Merate si è trasformato in una festa collettiva per l’ASD Merate Promoline, che ha voluto celebrare assieme ad atleti, famiglie, tecnici e volontari l’eccezionale stagione sportiva appena conclusa. La tradizionale pizzata di chiusura ha rappresentato molto più di un semplice momento conviviale: è stata l’occasione per ripercorrere un anno di straordinari traguardi e di crescita costante per la società sportiva.
ASAtleticaFine__2_.JPG (1.52 MB)
L’attenzione è stata rivolta in particolare al settore giovanile, cuore pulsante della società. Nel corso dell’annata, le squadre Under 14 e Under 16 hanno saputo distinguersi nelle competizioni lombarde, qualificandosi con ben tre formazioni alle finali regionali, un risultato di grande rilievo per una realtà con un bacino di atleti limitato rispetto a molte altre. La squadra femminile Under 14, che si era qualificata in terza posizione, ha confermato il proprio valore chiudendo la finale al quarto posto, mentre le squadre maschili Under 14 e Under 16 hanno ottenuto entrambe risultati nella top 10, posizionandosi rispettivamente nona e tra le prime dieci. Questi risultati sottolineano non solo il talento dei singoli atleti, ma soprattutto la solidità di un movimento in continua crescita, capace di alzare ogni anno l’asticella e di consolidare una tradizione di eccellenza nel territorio.
ASAtleticaFine__3_.JPG (1.10 MB)
Durante la serata, lo staff tecnico ha voluto ringraziare calorosamente tutte le famiglie e i volontari che con il loro supporto hanno contribuito a costruire questo percorso di successo, sottolineando come il lavoro quotidiano, la passione e la dedizione abbiano fatto la differenza nel trasformare una piccola società locale in un punto di riferimento per l’atletica giovanile della provincia.
In questo quadro di risultati collettivi, non può non emergere la figura di Filippo Vedana come emblema e orgoglio dell’ASD. Cresciuto nelle fila della società, Filippo ha dimostrato in questa stagione di essere uno degli ostacolisti più talentuosi a livello nazionale nella sua categoria. Nel mese di febbraio, si è laureato campione italiano Allievi nei 60 metri ostacoli indoor ad Ancona, eguagliando la Migliore Prestazione Italiana Under 18. Pochi giorni dopo, a Padova, ha stupito ancora una volta stabilendo un nuovo record italiano Under 18 con il tempo di 7”59 sui 60 ostacoli, una prestazione che è anche la migliore europea stagionale e la seconda mondiale di sempre nella categoria. La sua stagione indoor è stata coronata dalla prima convocazione in maglia azzurra, con la quale ha vinto il meeting internazionale di Metz, confermando la sua crescita e il suo talento.
ASAtleticaFine__1_.JPG (1.21 MB)
A chiudere un’annata esemplare è arrivata la vittoria al Campionato Italiano Allievi nei 110 ostacoli a Rieti, il 29 giugno, con un tempo di 13”45 che rappresenta il suo nuovo primato personale e provinciale. I risultati di Filippo non sono solo motivo di orgoglio per lui, ma per tutta la società che lo ha visto crescere, rappresentando un esempio concreto di come la passione, l’impegno e un ambiente di qualità possano portare a traguardi di alto livello.
La festa di chiusura è stata così l’occasione perfetta per celebrare non solo i risultati sportivi ma anche la crescita di una comunità che fa dello sport uno strumento di formazione, inclusione e orgoglio locale.
M.Pen.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.