Cernusco: successo per la rassegna “Teatro in Villa”
Nonostante il tempo incerto, sabato 5 luglio il numeroso pubblico ha risposto con calore alla nuova serata della rassegna Teatro in Villa, che per l’occasione si è svolta presso il salone dell’oratorio San Luigi di Cernusco Lombardone.
In scena La Casa di Bernarda Alba di Federico García Lorca, portata con intensità dalla compagnia La Sarabanda di Olgiate Molgora, per la regia di Loredana Riva. Il dramma, tra i più noti del teatro spagnolo del Novecento, ha saputo coinvolgere gli spettatori con la forza del testo e l’interpretazione appassionata del cast.

A introdurre la serata è stato il consigliere incaricato alla Cultura Gerardo Biella, promotore dell’iniziativa per il Comune di Cernusco Lombardone, che ha sottolineato l’importanza di portare il teatro sul territorio, valorizzando compagnie locali e spazi condivisi.


La rassegna Teatro in Villa, organizzata da Sarabanda in collaborazione con Ronzinante, con il contributo del comune di Cernusco Lombardone e della Fondazione comunitaria del lecchese, prosegue con il prossimo e ultimo spettacolo in scena il 19 luglio a Villa Borgazzi, "Garo una storia armena"' con Stefano Panzeri.


A introdurre la serata è stato il consigliere incaricato alla Cultura Gerardo Biella, promotore dell’iniziativa per il Comune di Cernusco Lombardone, che ha sottolineato l’importanza di portare il teatro sul territorio, valorizzando compagnie locali e spazi condivisi.


La rassegna Teatro in Villa, organizzata da Sarabanda in collaborazione con Ronzinante, con il contributo del comune di Cernusco Lombardone e della Fondazione comunitaria del lecchese, prosegue con il prossimo e ultimo spettacolo in scena il 19 luglio a Villa Borgazzi, "Garo una storia armena"' con Stefano Panzeri.


Date evento
sabato, 19 luglio 2025