Robbiate: il rendiconto della parrocchia per l'anno 2024
La parrocchia san Alessandro Martire di Robbiate ha comunicato il rendiconto della gestione finanziaria 2024, già approvato dalla diocesi.
Le entrate sono ammontate complessivamente a 99.578 euro, di cui 33.030 euro per le offerte durante le messe e per le candele e per intenzioni ai defunti. 4.367 euro per le offerte per funerali e sacramenti, 41.850 euro per le benedizioni natalizie e pasquali. 13.031 euro sono stati i ricavi per le attività oratoriane, 6.713 euro per l'affitto di immobili parrocchiali e 587 euro di interessi attivi da conto corrente.

Le uscite ordinarie hanno toccato un totale complessivo di 121.428 euro. 22.041 euro per le spese ordinarie per candele, per il bollettino parrocchiale e sussidi per le messe, per il contributo diocesano, per il sostegno della comunità pastorale e per la remunerazione dei sacerdoti e del sacrestano. Le spese per le manutenzioni ordinarie della parrocchia e oratorio sono state di 13.267 euro, per le attività caritative parrocchia 3.200 euro e 13.739 euro sono state le spese per le attività oratoriane.
Le utenze per la parrocchia e per l'oratorio hanno raggiunto un totale di 52.231 euro. Altre spese comprese imposte, assicurazioni, spese generali e bancarie hanno impegnato 16.959 euro. Le spese straordinarie sono arrivate a 72.704 euro, 30.000 euro per l'acquisto di un nuovo mezzo per l'oratorio grazie all' accessione di un finanziamento, un acconto di 22.660 euro per la sistemazione delle campane, 7.576 euro per la sostituzione della caldaia del bar dell' oratorio e 12.468 euro per il cambio delle porte della palestra e adeguamento normativo.
Il fondo cassa della parrocchia al 31 dicembre 2024 è ammontato a 53.043 euro.
Le entrate sono ammontate complessivamente a 99.578 euro, di cui 33.030 euro per le offerte durante le messe e per le candele e per intenzioni ai defunti. 4.367 euro per le offerte per funerali e sacramenti, 41.850 euro per le benedizioni natalizie e pasquali. 13.031 euro sono stati i ricavi per le attività oratoriane, 6.713 euro per l'affitto di immobili parrocchiali e 587 euro di interessi attivi da conto corrente.

Le uscite ordinarie hanno toccato un totale complessivo di 121.428 euro. 22.041 euro per le spese ordinarie per candele, per il bollettino parrocchiale e sussidi per le messe, per il contributo diocesano, per il sostegno della comunità pastorale e per la remunerazione dei sacerdoti e del sacrestano. Le spese per le manutenzioni ordinarie della parrocchia e oratorio sono state di 13.267 euro, per le attività caritative parrocchia 3.200 euro e 13.739 euro sono state le spese per le attività oratoriane.
Le utenze per la parrocchia e per l'oratorio hanno raggiunto un totale di 52.231 euro. Altre spese comprese imposte, assicurazioni, spese generali e bancarie hanno impegnato 16.959 euro. Le spese straordinarie sono arrivate a 72.704 euro, 30.000 euro per l'acquisto di un nuovo mezzo per l'oratorio grazie all' accessione di un finanziamento, un acconto di 22.660 euro per la sistemazione delle campane, 7.576 euro per la sostituzione della caldaia del bar dell' oratorio e 12.468 euro per il cambio delle porte della palestra e adeguamento normativo.
Il fondo cassa della parrocchia al 31 dicembre 2024 è ammontato a 53.043 euro.
I.Bi.