Paderno: completati i lavori da 800.000 euro per la separazione della fognatura mista

Lario Reti Holding ha concluso in questi giorni i lavori iniziati a maggio per la separazione della fognatura mista nel comune di Paderno d’Adda.
LarioRetiFogna2.jpg (252 KB)
Il progetto ha previsto la realizzazione di una nuova condotta per le acque scure (di fognatura), mentre la condotta esistente è stata destinata esclusivamente al convogliamento delle acque piovane (meteoriche).
Nel dettaglio, grazie alla separazione delle due reti, lungo Strada delle Liviere sono stati dismessi tre scolmatori, dispositivi che in caso di piogge intense deviano la fognatura mista verso il fiume per evitare il sovraccarico della rete. Inoltre, sono state costruite nuove reti di fognatura nera nelle vie Festini, Mazzini e Cantù, insieme all’installazione di 42 nuove camerette di ispezione lungo la rete.
LarioRetiFogna3.jpg (293 KB)
Un elemento chiave dell’intervento è la nuova stazione di pompaggio in via Cesare Cantù, dotata di una vasca per le pompe, una camera di manovra e il vano per i quadri elettrici, per garantire un flusso costante e sicuro delle acque reflue verso il depuratore di Verderio. Sono stati inoltre eseguiti lavori di demolizione e riconversione degli scolmatori dismessi in camerette di ispezione.
Lo sdoppiamento della rete ha un duplice obiettivo: da un lato, inviare al depuratore di Verderio solo le acque reflue di fognatura, inquinate da elementi biologici, industriali e chimici, rendendo il trattamento più efficiente e riducendo il volume di acque piovane da trattare.
LarioRetiFogna1.jpg (559 KB)
 
LarioRetiFogna5.jpg (243 KB)
 
Dall’altro, si ottiene un beneficio ambientale, poiché la rete sdoppiata previene il rilascio nei fossati e nei corsi d’acqua delle acque reflue miste, tipicamente riversate dagli scolmatori durante le piogge intense.
In concomitanza con i lavori di fognatura, sono state sostituite anche alcune condotte della rete acquedottistica, per una lunghezza di circa 2 km, con tubazioni in polietilene ad alta densità (PEAD) che assicurano maggiore durabilità.
LarioRetiFogna4.jpg (286 KB)
Questo intervento, dal valore di 800.000 euro, rappresenta un importante progresso nella gestione sostenibile delle risorse idriche e nella sicurezza delle infrastrutture a servizio del territorio di Paderno d’Adda.
LarioRetiFogna6.jpg (251 KB)
Al ripristino definitivo degli asfalti si procederà nella tarda primavera 2025, dopo il necessario periodo di assestamento di circa sei mesi e in vista di una stagione più calda e adeguata ai lavori. Anch’essi verranno realizzati nell’assoluto rispetto dei luoghi, mantenendo la continuità con la trama esistente.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.