Lo Stallazzo ora è isolato. Chiuso l'accesso da nord a causa del maltempo
Non c’è pace per lo Stallazzo.
Il violento nubifragio che si è abbattuto nella serata di ieri sulle province di Lecco e Monza e Brianza, ha causato danni pesantissimi anche lungo le rive dell’Adda.

Decine di alberi caduti, rami sfrondati, smottamenti di terreno hanno reso inaccessibile lo Stallazzo anche da nord.
Il sito di ristoro, situato a pochi metri dalla Rocchetta, era già stato colpito nel maggio 2024 fa da una frana che aveva reso inaccessibile il percorso da sud, impedendo di fatto l’arrivo per turisti ed escursionisti dal milanese. Nonostante l’attivazione di volontari, istituzioni, enti non ci sono state ancora soluzioni, visto anche l’entità dell’intervento economico necessario per il ripristino del camminamento.
Quando accaduto, ieri, ha di fatto chiuso l’unico accesso al sito, gestito dalla Cooperativa Solleva, che ora si trova isolato. Una situazione che va ad aggravare la già difficile condizione che si protrae da qualche anno, visto il crollo degli accessi dell’utenza.

Per sgomberare l’accesso sarà necessario rimuovere alberi, terra, sassi con mezzi meccanici e l’impiego di interi risorse.
Lo Stallazzo resta ora raggiungibile solo dal cimitero di Porto, a piedi.
Il violento nubifragio che si è abbattuto nella serata di ieri sulle province di Lecco e Monza e Brianza, ha causato danni pesantissimi anche lungo le rive dell’Adda.
Decine di alberi caduti, rami sfrondati, smottamenti di terreno hanno reso inaccessibile lo Stallazzo anche da nord.
Il sito di ristoro, situato a pochi metri dalla Rocchetta, era già stato colpito nel maggio 2024 fa da una frana che aveva reso inaccessibile il percorso da sud, impedendo di fatto l’arrivo per turisti ed escursionisti dal milanese. Nonostante l’attivazione di volontari, istituzioni, enti non ci sono state ancora soluzioni, visto anche l’entità dell’intervento economico necessario per il ripristino del camminamento.
Per sgomberare l’accesso sarà necessario rimuovere alberi, terra, sassi con mezzi meccanici e l’impiego di interi risorse.
Lo Stallazzo resta ora raggiungibile solo dal cimitero di Porto, a piedi.
