“Con il passaggio del sistema perturbato, che si conclude oggi con gli ultimi temporali locali, si apre da domani una fase più stabile caratterizzata da tempo in prevalenza soleggiato e aria asciutta”. Queste, secondo gli esperti ...
Meteo
Avrebbe potuto avere conseguenze tragiche quanto accaduto a Lomagna durante la serata di lunedì 7 giugno quando un violento nubifragio si è rovesciato sulla zona sud colpendo in particolar modo il meratese e poi la provincia di Monza e Brianza....
Sono in corso dalla tarda serata di ieri gli interventi di ripristino e pulizia da parte della protezione civile, sul territorio di Verderio, colpito dall’ondata di maltempo. Alberi cadute, fronde sparse sulla strada, tombini saltati hanno ...
Non c’è pace per lo Stallazzo.Il violento nubifragio che si è abbattuto nella serata di ieri sulle province di Lecco e Monza e Brianza, ha causato danni pesantissimi anche lungo le rive dell’Adda.Decine di ...
Nei pomeriggi del 5 e del 7 luglio, violenti temporali si sono abbattuti su Lomagna, causando la caduta di alberi e diversi allagamenti. La Protezione Civile è stata prontamente allertata e ha operato su più fronti per ripristinare la sicurezza delle ...
Un violento temporale, accompagnato da forti raffiche di vento, si è abbattuto nella tarda serata di lunedì 7 luglio sul Meratese provocando la caduta di numerosi alberi e causando gravi disagi alla circolazione, soprattutto a Paderno d'Adda nella zona ...
Un violento nubifragio, con intense scariche d'acqua e raffiche di vento fortissime, si è riversato nella prima serata di lunedì 7 luglio sul territorio. In provincia di Lecco l'area più colpita è stata quella del meratese dove nel giro ...
A causa del violento temporale, la piattaforma ecologica di Osnago ha subito un importante allagamento ed è stata chiusa. In queste ore gli addetti stanno lavorando al ripristino ed alla riapertura che avverrà’ nella giornata di lunedì....
Finalmente la pioggia. Come da previsione – ma solo di qualche ora prima – attorno alle 9 di oggi, sabato 5 luglio, il primo tuono e poi acqua a catinelle fin quasi alle 11. In questi casi i fenomeni sono a macchia di ...
“Temperature elevate e un forte disagio da calore accompagneranno la Lombardia almeno fino alla giornata di domenica, a seguire possibile un lieve calo termico, in un contesto generale di temperature comunque superiori alle medie”. È questa in ...
È stata diramata l’allerta di Protezione Civile. Per quanto concerne la provincia di Lecco, si segnala allerta gialla, rischio temporali, dalle ore 12:00 del 26/06/2025 fino a mezzanotte.
In occasione del 40° di fondazione, la Polisportiva O.S.G.B. propone una serata aperta a tutti gli allenatori, direttori tecnici, e coloro che svolgono attività di base delle società del territorio LeccheseL'evento si svolgerà gioved&...
Fine aprile in maniche di camicia, fine maggio con il maglione: ma anche le campagne di Como e Lecco hanno il loro bel da fare con un “cambio armadio” assolutamente indecifrabile. È il segno, manco a dirlo, di ...
Sono 8mila in un anno le urgenze per alberi pericolosi in Lombardia che hanno richiesto l'intervento dei pompieri. È quanto emerge da un'analisi della Coldiretti regionale su dati dell'annuario statistico dei vigili del fuoco, diffusa in occasione dell'ondata di maltempo ...
Il 2024 si presenta come un anno relativamente meno negativo per il glacialismo alpino, come evidenziato dalla Direzione Tecnica Monitoraggio e Prevenzione dei Rischi Naturali di Arpa Lombardia, in occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua, quest’anno dedicata alla ...
Le continue nevicate che stanno interessando la regione in queste ore, unitamente agli apporti che si verificheranno nei prossimi giorni, determineranno un aumento del pericolo valanghe su tutta la regione, con grado 3 ovvero “marcato” su Retiche, Adamello e ...
Bollettino neve e valanghe, per sabato 8 e domenica 9 marzo 2025, realizzato dal Centro regionale Neve e Valanghe di Arpa Lombardia."Raccomandiamo prudenza in montagna, dove il meteo e la stabilità del manto nevoso possono cambiare rapidamente.Le condizioni meteorologiche favoriranno ...
Migrazioni e cambiamento climatico sono due temi di estrema attualità di cui spesso si parla, ma non sempre in correlazione tra loro. Il legame tra i fenomeni invece c’è e si sta facendo sempre più saldo ...
Meteo: Arpa Lombardia, ottobre 2024 fra i più piovosi sulle province orientali. Mai così tanta pioggia a Milano nei primi dieci mesi dell’anno“Il mese di ottobre entra nella classifica dei mesi più piovosi dell&...
Diciamo che al momento di scrivere queste note (10 ottobre ore 10.30) il temuto nubifragio di portata disastrosa, etichettato come codice rosso, non c’è stato. E anzi il tempo ha tutta l’aria di volgere al sereno. La conferma ...