A Imbersago chiuse l'alzaia e due strade. Il Molgora esonda a Pianezzo e alla Sbianca. Gradine a Santa Maria ed Arlate
Sono pensanti i danni e i disagi causati dalla pioggia caduta abbondante per buona parte della notte tra venerdì 1 e sabato 2 agosto, a partire dalle ore 22. Le zona più colpita è stata quella del meratese, con intensità diverse. I vigili del fuoco, come già scritto, hanno dovuto effettuare decine di interventi, peraltro ancora in corso, per svuotare cantine, liberare strade allagate o bloccate da alberi caduti, ripristinare la viabilità a seguito dell'esondazione di torrenti.



“Durante la notte 3 squadre del GCV Protezione Civile Merate sono state impegnate sul territorio comunale a seguito delle forti piogge. Sono stati molti i tombini divelti e le griglie intasate da foglie e rami a causa della grandine. I problemi principali si sono verificati al sottopasso ferroviario di Pagnano e in località Sbianca e Pianezzo dove la Molgora è esondata in più punti rendendo necessaria la chiusura della strada” la comunicazione diramata dal gruppo meratese.





A Imbersago, invece, da questa notte la situazione è critica per via di alberi caduti in via donatori del sangue e via Pisciola dove si sono verificati anche smottamenti che hanno costretto il sindaco Fabio Vergani ha emettere una ordinanza di chiusura al transito. (CLICCA QUI)
Impraticabile l'alzaia dove l'Adda ha invaso il camminamento e di fatto è impossibile procedere oltre che rischioso per la possibilità concreta di finire nel fiume. Anche in questo caso è stata emessa una ordinanza (CLICCA QUI).


A Santa Maria Hoè dalle 23 e fino a mezzanotte chicchi di grandine hanno ricoperto strade, campi, piazzali con danni evidenti alle coltivazioni andate completamente distrutte e box allagati.





“Durante la notte 3 squadre del GCV Protezione Civile Merate sono state impegnate sul territorio comunale a seguito delle forti piogge. Sono stati molti i tombini divelti e le griglie intasate da foglie e rami a causa della grandine. I problemi principali si sono verificati al sottopasso ferroviario di Pagnano e in località Sbianca e Pianezzo dove la Molgora è esondata in più punti rendendo necessaria la chiusura della strada” la comunicazione diramata dal gruppo meratese.





A Imbersago, invece, da questa notte la situazione è critica per via di alberi caduti in via donatori del sangue e via Pisciola dove si sono verificati anche smottamenti che hanno costretto il sindaco Fabio Vergani ha emettere una ordinanza di chiusura al transito. (CLICCA QUI)
Impraticabile l'alzaia dove l'Adda ha invaso il camminamento e di fatto è impossibile procedere oltre che rischioso per la possibilità concreta di finire nel fiume. Anche in questo caso è stata emessa una ordinanza (CLICCA QUI).






Arlate - foto tratta dal web
Stessa situazione ad Arlate e strade invase dall'acqua anche a La Valletta brianza con difficoltà a transitare.
S.V.