Lo scorso fine settimana a Pallanza, incantevole frazione della città di Verbania, ha avuto luogo la 16esima edizione del Concorso Corale Polifonico del Lago Maggiore che ha fatto seguito al Festival Corale del Lago Maggiore tenutosi il fine settimana ...
La Valletta brianza
Una frase di Santa Teresa D'Avila: DIO MI BASTA
Anche La Valletta Brianza si trova a dover intervenire per un sospetto caso di Dengue, si teme contratto da una persona domiciliata in via Ripamonti. Per questo, a seguito della nota giunta da ATS, il sindaco Marco Panzeri ha provveduto ...
Mercoledì 22 ottobre alle ore 20.45 presso l'aula magna dell' istituto don Piero Pointinger, Simone Terreni presenterà il suo libro "La valanga azzurra".Durante la serata interverranno inoltre il consigliere Cai Nazionale Alberto Pirovano e la medaglia di bronzo di ...
Il Comune di La Valletta Brianza, tenendo conto dell’eredità storica e culturale dei Comuni di Perego e Rovagnate, ha istituito il Premio Idealità come benemerenza civica. La benemerenza viene riconosciuta a cittadini, organizzazioni, associazioni, aziende ...
Spero che anche la Curia romana intervenga a sostegno della ristrutturazione del Monastero di Bernaga.
San Carlo Acutis dal cielo vi ha protette e vegliera' sempre sulla vostra comunità in preghiera.
La Vergine Maria ci manda dei segnali la sua statua di marmo non si è bruciata é rimasta intatta, mentre ho avuto modo di vedere dalle foto di merateonline che quella del Sacro Cuore di Gesù aveva purtroppo la ...
Sostenere le monache romite, mettere in sicurezza l’edificio, salvaguardare ciò che non è andato perduto. Sono tre gli obiettivi della campagna di raccolta fondi titolata “Monastero della Bernaga – una memoria da custodire” che la ...
E’ un grazie affettuoso, sincero e per certi versi anche stupito quello che suor Maria Alessandra, madre superiora delle Romite della Bernaga, ha voluto trasmettere via audio a giornalisti e istituzioni radunati per la conferenza stampa di avvio della ...
Era il 16 giugno 1998 quando san Carlo Acutis ricevette la Prima Comunione nel monastero della Bernaga di Perego.In occasione dell'annuncio della sua canonizzazione, erano state le suore romite della Bernaga a ricordare "l'evento" in un audio e con un racconto ...
Dalle 20 circa di sabato 11 ottobre e sino a mezzogiorno di domenica 12 ottobre sul monastero della Bernaga in fiamme sonno stati riversati qualcosa come 500mila litri di acqua trasportati da idranti e autobotti di decine di mezzi di vigili del fuoco ...
“Non vogliamo che resti una ferita nel nostro territorio. È bruciato il monastero ma per le suore è bruciata anche la casa. La Bernaga per la nostra comunità rappresentava un punto di riferimento, è qualcosa a cui ...
Sì tratta senza dubbio di un miracolo; la Vergine Santissima ci ha dato un nuovo segno della sua presenza. Ave Maria
L’Associazione Musicale Licabella ha organizzato “Perle di Brianza in musica” una mini rassegna d’autunno che si svolgerà nell’arco di tre appuntamenti presso alcune tra le più suggestive località ...
UN RICORDO RIMASTO NEL NOSTRO CUORE. LE SUORE del MONASTERO della BERNAGA, HANNO SCRITTO A PENNA I DIPLOMI AI PARTECIPANTI del CORSO DI CUCINA, QUANDO ERO PRESIDENTE ASSOCIAZIONE PROLOCO MERATE
Alle ore 12.30 di oggi i vigili del fuoco hanno terminato gli interventi di spegnimento dell'incendio, quindi estinguendo anche gli ultimi focolai che avevano resistito da sabato notte, e alle 13 i carabinieri hanno apposto i sigilli sul portone principale del ...
Oggetto: Cronache dalla Storia della Valletta Brianza, Monastero della Bernaga:Messaggio *: Cronache dalla Storia della Valletta Brianza: Buongiorno a tutti, visto il disastroso incendio della serata dell’11 Ottobre 2025 presso il Monastero della Bernaga di Perego (La Valletta Brianza), vi ...
Sono da tanti anni il medico delle suore di clausura di Bernaga. Questa mattina, attonito di fronte allo sfacelo provocato dall'incendio, mi e'passato davanti tutto il tempo della mia conoscenza e della mia frequentazione del monastero. I meravigliosi lavori di ...
In mezzo a una devastazione che lascia senza parole e toglie il fiato alla vista di ciò che è rimasto di un edificio impregnato di religiosità fin dal 1628, una buona notizia è arrivata nel pomeriggio di domenica quando ...