Il meratese colpito da un violento nubifragio. Alberi caduti, allagamenti, tetti scoperchiati. Decine di interventi dei vvf

Un violento nubifragio, con intense scariche d'acqua e raffiche di vento fortissime, si è riversato nella prima serata di lunedì 7 luglio sul territorio. In provincia di Lecco l'area più colpita è stata quella del meratese dove nel giro di un paio di ore strade, cantine, appartamenti hanno subito allagamenti e ci sono state diverse piante cadute, con parziali distacchi anche di strutture.
VvfInterventi5.jpg (251 KB)
Decine gli interventi dei vigili del fuoco di Lecco. Valmadrera e Merate che sono intervenuti per dare un aiuto anche sulla viabilità e per tetti scoperchiati. Interessata anche dall'ondata pesante di maltempo, concentrata in un paio di ore, anche la provincia di Monza e brianza.

Un fiume di acqua e fango si è riversato lungo viale Cornaggia a Merate impedendo di fatto il transito a veicoli e pedoni e allagando l'androne di alcuni palazzi.
MerateseMaltempoOndata1.jpg (12 KB)
Foto tratta dal web

A Calco in zona “curva dello sport” vigili del fuoco e carabinieri sono intervenuti per chiudere temporaneamente la strada e impedire il transito a mezzi e persone.
MerateseMaltempoOndata3.jpg (1.17 MB)
Foto inviata dal signor Francesco

A Paderno in via Verdi e in via Foscolo enormi alberi si sono schiantati al suolo richiedendo anche in questo caso come in molti altri sul territorio l'intervento dei vvf. Poco distante, a Robbiate in via Pertini, un albero è crollato a terra.
wwwmaltempo10.jpg (222 KB)
A Osnago è stato chiuso al transito dei veicoli il sottopasso della stazione ferroviaria per un principio di allagamento.
VvfInterventi3.jpg (233 KB)
A Montevecchia e La Valletta, così come in altre zone, per oltre mezz'ora si è registrato un black out della corrente elettrica che sta perdurando in mattinata.
Le due ore di violento nubifragio hanno interessato principalmente l'area a sud e poi la provincia di Monza e brianza. Qui in meno di 12 ore i vigili del fuoco hanno effettuato oltre 100 interventi di soccorso tecnico urgente (alcune foto in gallery).
wwwmaltempo8.jpg (189 KB)
Le principali richieste, come per il meratese, hanno riguardato alberi caduti, allagamenti di box, cantine e locali interrati. Il territorio più colpito è risultato risultato essere quello attorno a Usmate Velate, con oltre 30 interventi, dove è stato attivato il Centro Operativo Comunale (COC) per la gestione dell’emergenza.
MerateseMaltempoOndata6.jpg (340 KB)
Usmate

Impegnate tutte le squadre permanenti del Comando provinciale di Monza e Brianza, insieme ai distaccamenti volontari dell’intero territorio brianzolo.

Galleria fotografica (vedi tutte le 23 immagini)


Le operazioni sono proseguite per tutta la notte, andando pian piano normalizzandosi verso il mattino per la successiva conta dei danni.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.