Quella sera Lorenzo Salvioni non se la dimenticherà tanto facilmente e ancora oggi, nel ricordarla, la sua voce trema e il racconto si fa concitato, così come lo sono stati quei momenti, rinchiuso nell'abitacolo della sua Fiat Punto ...
temporale
“Con il passaggio del sistema perturbato, che si conclude oggi con gli ultimi temporali locali, si apre da domani una fase più stabile caratterizzata da tempo in prevalenza soleggiato e aria asciutta”. Queste, secondo gli esperti ...
Avrebbe potuto avere conseguenze tragiche quanto accaduto a Lomagna durante la serata di lunedì 7 giugno quando un violento nubifragio si è rovesciato sulla zona sud colpendo in particolar modo il meratese e poi la provincia di Monza e Brianza....
Sono in corso dalla tarda serata di ieri gli interventi di ripristino e pulizia da parte della protezione civile, sul territorio di Verderio, colpito dall’ondata di maltempo. Alberi cadute, fronde sparse sulla strada, tombini saltati hanno ...
Nei pomeriggi del 5 e del 7 luglio, violenti temporali si sono abbattuti su Lomagna, causando la caduta di alberi e diversi allagamenti. La Protezione Civile è stata prontamente allertata e ha operato su più fronti per ripristinare la sicurezza delle ...
Un violento temporale, accompagnato da forti raffiche di vento, si è abbattuto nella tarda serata di lunedì 7 luglio sul Meratese provocando la caduta di numerosi alberi e causando gravi disagi alla circolazione, soprattutto a Paderno d'Adda nella zona ...
Un violento nubifragio, con intense scariche d'acqua e raffiche di vento fortissime, si è riversato nella prima serata di lunedì 7 luglio sul territorio. In provincia di Lecco l'area più colpita è stata quella del meratese dove nel giro ...
Buonasera,Questi sono scatti del temporale di ieri sera ad Osnago.
Resta ancora chiusa la SP58, via di collegamento fra Colle Brianza e Santa Maria Hoè che negli ultimi mesi si è mostrata in tutta la sua fragilità. L'ennesimo smottamento verificatosi a seguito delle intense precipitazioni di questi giorni, ...
Per l'intera giornata di oggi, giovedì 16 maggio, il punto di ristoro dello Stallazzo di Paderno d'Adda resterà chiuso a seguito delle condizioni meteorologiche che dalla giornata di ieri hanno minato la stabilità dei pendii in fregio all'alzaia. ...
Non una grandinata dai chicchi pesanti e in qualche caso dannosi. E nemmeno una nevicata da ricoprire tetti e prati del manto bianco che tutti attendavamo nella stagione invernale.Una via di mezzo tra pioggia e neve, condensate in palline ...
Le pur legittime, per quanto forse inopportune dato il ruolo e il momento, prolungate vacanze, hanno impedito all’assessore Fabio Tamandi di mantenere il polso della situazione alla Riserva lago di Sartirana. Interpellato giovedì assicurava che entro sabato, ...
L’annunciato calo violento delle temperature si è verificato. In proporzioni davvero notevoli. Dal 24 agosto, giorno in cui le temperature medie hanno toccato la punta massima del periodo a oggi, lunedì 28 agosto il calo è a due cifre. ...
Il violento acquazzone, durato una mezz'ora, e che si è scatenato sul meratese poco dopo le 16.30 ha costretto i vigili del fuoco a una serie di interventi per la rimozione di piante cadute su strada, allagamenti, piccoli smottamenti.In totale ...
La alzaia dell’Adda, nel tratto tra le piscinette e la conca madre, è di nuovo percorribile. I lavori di pulizia sono stati curati dal Consorzio Villoresi e terminati martedì 22 agosto. Nel giorni precedenti gli operatori e ...
Da oggi sarà nuovamente percorribile il tratto di strada Alzaia che, costeggiando il fiume Adda, da piazzale Leonardo da Vinci (traghetto) porta al confine del comune di Robbiate.Un’ordinanza del sindaco del 3 agosto ne aveva vietato la ...
Dopo una decina di giorni trascorsi inutilmente, forse a causa del periodo feriale di alcuni funzionari dell’Ufficio tecnico, ora le opere per mettere in sicurezza la Riserva lago sono in corso. Ai volontari della protezione civile e al ...
Sono ancora in corso gli interventi di rimozione di alberi, tronchi e fronde caduti a seguito del violento temporale scatenatosi all'alba di lunedì 1 agosto.A Imbersago, tra i comuni più colpiti e devastati dalla furia di pioggia e ...
Ci vorranno forse mesi, prima che il sentiero attorno al lago di Sartirana possa tornare percorribile. Il nubifragio ha provocato la caduta di decine di alberi anche di grandi dimensioni. Ma ancora più preoccupanti sono le tante piante danneggiate, ...
Gli uomini della protezione civile stanno intervenendo sul lago di Sartirana per rimuovere gli alberi pericolanti e liberare il sentiero da rami, foglie e tronchi che sono caduti e che rendono impossibile il passaggio.Il nubifragio che si è scatenato ...