Olgiate: il 12 arriva la prima Notte Bianca in tutto il paese
Dopo solo quattro mesi di programmazione, sabato 12 luglio la Notte Bianca arriverà anche a Olgiate Molgora.


L'evento è stato presentato con entusiasmo nella mattinata di sabato 5 luglio, nella speranza di dar vita a un appuntamento annuale per la comunità. Una manifestazione pensata da anni e che con il cambio di direttivo della dalla Pro Loco si è trasformata in realtà, in collaborazione con il Comune, i commercianti e le associazioni.

Dalle 18 alle 24 il paese sarà teatro di musica, cibo, esposizioni, bancarelle e giochi per i più piccoli, attività che si concentreranno in due zone principali, la prima tra via Fabbricone e via IV Novembre, la seconda in piazza San Zenone. Arianna Bonfanti del Jacky Open Space si è occupata dell'organizzazione della serata a tema country nella frazione di San Zeno, che sarà animata da tre dj set e una scuola di ballo country. Un'ampia scelta di cibo, tra paella, arrosticini e dolci vegani accontenteranno tutti i palati. Parte del piazzale sarà occupato da un'esposizione di trattori, con la possibilità di fare un giro per i più piccoli. Chiamate inoltre le associazioni sportive, la Ritmica e il GS calcio San Zeno che daranno un assaggio dei propri corsi, così come l'asilo per cani “Gli Amici di Ceci” che porterà una passeggiata luminosa per padroni e amici a quattro zampe.
Nell'area di via Fabbricone e IV Novembre la coordinatrice è Dolores Dami di “Dolly acconciature”, che donerà i proventi delle sue treccine e tatuaggi fosforescenti al comitato Maria Letizia Verga. Un'area sarà interamente dedicata ai bambini con letture in inglese, laboratori, capelli e maglie colorate, con una gara di Gincana e un percorso su una piccola ambulanza con la Croce Rossa. La Pro Loco si attiverà con la preparazione di panini e hamburger mentre la nuova pasticceria del paese offrirà assaggi di cannoli e maritozzi, insieme ad altri punti ristoro con piatti dolci e salati e ad alcune attività commerciali che rimarranno aperte.
Le due zone saranno collegate dalla sterrata via Vallicelli e i parcheggi saranno indicati su volantini e dalla segnaletica, in caso di maltempo l'evento sarà spostato a sabato 26. “Non è stato facile mettere insieme tutte le attività” ha dichiarato la Pro Loco “ci siamo inventati qualcosa di nuovo con tanto impegno grazie anche alla fiducia dell'Amministrazione”. Il consigliere Irene Sala e il vicesindaco Matteo Fratangeli si sono dimostrati soddisfatti di un evento importante per conoscere le realtà del paese e unire la comunità.


L'evento è stato presentato con entusiasmo nella mattinata di sabato 5 luglio, nella speranza di dar vita a un appuntamento annuale per la comunità. Una manifestazione pensata da anni e che con il cambio di direttivo della dalla Pro Loco si è trasformata in realtà, in collaborazione con il Comune, i commercianti e le associazioni.

Dalle 18 alle 24 il paese sarà teatro di musica, cibo, esposizioni, bancarelle e giochi per i più piccoli, attività che si concentreranno in due zone principali, la prima tra via Fabbricone e via IV Novembre, la seconda in piazza San Zenone. Arianna Bonfanti del Jacky Open Space si è occupata dell'organizzazione della serata a tema country nella frazione di San Zeno, che sarà animata da tre dj set e una scuola di ballo country. Un'ampia scelta di cibo, tra paella, arrosticini e dolci vegani accontenteranno tutti i palati. Parte del piazzale sarà occupato da un'esposizione di trattori, con la possibilità di fare un giro per i più piccoli. Chiamate inoltre le associazioni sportive, la Ritmica e il GS calcio San Zeno che daranno un assaggio dei propri corsi, così come l'asilo per cani “Gli Amici di Ceci” che porterà una passeggiata luminosa per padroni e amici a quattro zampe.



I.Bi.
Date evento
sabato, 12 luglio 2025