Asd Rhythmics: trionfo alle finali nazionali Fgi. Sette titoli
Dal 20 al 29 giugno si sono svolte le finali Nazionali della ginnasta in festa summer edition a Rimini.
La ritmica Meratese ha colorato il podio nazionale ben quattordici volte e ha fatto suonare l'inno di Mameli per sette volte.
Tredici le ginnaste che sono scese in gara in questa lunga trasferta nazionale, accompagnate dalle due responsabili tecniche Isabella Scardina e Sara Airoldi, mentre da casa sono state supportare da tutto lo staff tecnico composto da Chiara Ribolzi Chiara Cereda e la coreografa Yuliia Sakharova.
"Sono stati dieci giorni pieni di emozioni, adrenalina, lacrime e tante soddisfazioni! Siamo molto orgogliose di tutte le nostre ginnaste. Tutte loro hanno lavorato con grande determinazione e voglia di affrontare la pedana a testa alta.
Staccare il pass, nelle qualifiche , per le finali delle migliori dieci ginnaste italiane è molto difficile soprattutto quando gareggi contro oltre 150 ginnaste, ma quando vedi entrare la tua ginnasta con così tanta grinta e focalizzata sull'obiettivo capisci che è pronta a staccare il pass per la finale.
Tutte le nostre ginnaste si sono qualificate nella top ten e hanno disputato le finali di specialità". Grandi complimenti da parte della Vicepresidente Giovanna Scardina, sempre in prima linea a tifare tutte le nostre ginnaste.
Tornano a casa con al collo l'oro Nazionale e il titolo di Campionessa Italia: Varisco Rachele specialità nastro categoria LC2/S2.
Biava Alice cat.LB1/S2 doppio titolo Nazionale specialità nastro in qualifica e in finale.
Amendola Rebecca cat. LC2/S1 specialità fune, oro in finale e conquista l'argento nella qualifica.
Ripamonti Camilla cat.LB1/J1 doppio oro Nazionale specialità cerchio in qualifica e in finale.
Quinterio Agata cat. LB1/J1 specialità clavette sale sul gradino piú alto del podio, mentre nella specialità nastro conquista il titolo di vicecampionessa Italiana salendo sul secondo gradino del podio sia in finale sia in qualifica.
Zuliani Asia cat. LB1/A2 sale sul secondo gradino del podio sia nella specialità fune e nella specialità clavette conquista il titolo di vicecampionessa Nazionale.
Cirillo Sarah cat. LB1/A3 nella specialità fune conquista il bronzo Italiano.
Altro bronzo conquistato da Banfi Giulia cat.LB1/A5 nella specialità clavette in qualifica, conclude le due finali specialità clavette al quarto posto a solo 0,05 cent dal secondo bronzo e nella specialità palla chiude alla nona posizione.
Cogo Elena cat.LB1/J1 stacca il pass per la finale di specialità clavette tra le migliori dieci ginnaste italiane e chiude la sua prima esperienza nel settore FGI alla decima posizione.
Sempre per la stessa categoria Pena Quintana Ilenia sfiora le due finali di specialità per pochissimi centesimi.
Mentre per la cat.LC2/J1 Perego Ginevra stacca il pass della top ten nella specialità palla e chiude in settima posizione.
Perego Sofia cat.LC2/S1 sfiora la finale alle clavette per solo 0,025 cent. e la finale nella specialità cerchio per una piccolissima imprecisione.
Cogliati Angela alla sua prima esperienza nel livello LD/S2,livello molto alto a un passo dal settore Gold, conquista la finale nella specialità cerchio e chiude in ottava posizione.
Tutte le ginnaste dell'asd RhythmicsGym, sono tra le dieci più forti d’Italia.
La ritmica Meratese ha colorato il podio nazionale ben quattordici volte e ha fatto suonare l'inno di Mameli per sette volte.
Tredici le ginnaste che sono scese in gara in questa lunga trasferta nazionale, accompagnate dalle due responsabili tecniche Isabella Scardina e Sara Airoldi, mentre da casa sono state supportare da tutto lo staff tecnico composto da Chiara Ribolzi Chiara Cereda e la coreografa Yuliia Sakharova.

Staccare il pass, nelle qualifiche , per le finali delle migliori dieci ginnaste italiane è molto difficile soprattutto quando gareggi contro oltre 150 ginnaste, ma quando vedi entrare la tua ginnasta con così tanta grinta e focalizzata sull'obiettivo capisci che è pronta a staccare il pass per la finale.

Tornano a casa con al collo l'oro Nazionale e il titolo di Campionessa Italia: Varisco Rachele specialità nastro categoria LC2/S2.
Biava Alice cat.LB1/S2 doppio titolo Nazionale specialità nastro in qualifica e in finale.
Amendola Rebecca cat. LC2/S1 specialità fune, oro in finale e conquista l'argento nella qualifica.
Ripamonti Camilla cat.LB1/J1 doppio oro Nazionale specialità cerchio in qualifica e in finale.
Quinterio Agata cat. LB1/J1 specialità clavette sale sul gradino piú alto del podio, mentre nella specialità nastro conquista il titolo di vicecampionessa Italiana salendo sul secondo gradino del podio sia in finale sia in qualifica.
Zuliani Asia cat. LB1/A2 sale sul secondo gradino del podio sia nella specialità fune e nella specialità clavette conquista il titolo di vicecampionessa Nazionale.
Cirillo Sarah cat. LB1/A3 nella specialità fune conquista il bronzo Italiano.
Altro bronzo conquistato da Banfi Giulia cat.LB1/A5 nella specialità clavette in qualifica, conclude le due finali specialità clavette al quarto posto a solo 0,05 cent dal secondo bronzo e nella specialità palla chiude alla nona posizione.
Cogo Elena cat.LB1/J1 stacca il pass per la finale di specialità clavette tra le migliori dieci ginnaste italiane e chiude la sua prima esperienza nel settore FGI alla decima posizione.
Sempre per la stessa categoria Pena Quintana Ilenia sfiora le due finali di specialità per pochissimi centesimi.
Mentre per la cat.LC2/J1 Perego Ginevra stacca il pass della top ten nella specialità palla e chiude in settima posizione.
Perego Sofia cat.LC2/S1 sfiora la finale alle clavette per solo 0,025 cent. e la finale nella specialità cerchio per una piccolissima imprecisione.
Cogliati Angela alla sua prima esperienza nel livello LD/S2,livello molto alto a un passo dal settore Gold, conquista la finale nella specialità cerchio e chiude in ottava posizione.
Tutte le ginnaste dell'asd RhythmicsGym, sono tra le dieci più forti d’Italia.
Comunicato della società