Olgiate: la maxi esercitazione di emergenza con la CRI

Presso la scuola primaria di Olgiate Molgora, in Viale Sommi Picenardi, è stato allestito il campo base per la 12^ esercitazione interforze di maxi-emergenza, organizzata dalla Croce Rossa Italiana Comitato di Merate, con il patrocinio del Comune di Olgiate Molgora.
8a13cf38-c6e0-490b-81ed-5f682ed264fa.jpg (995 KB)
8f75195b-b007-4b0d-a840-f30d8ab1992d.jpg (1004 KB)
L’inaugurazione ufficiale si è tenuta alle 15.00 di sabato 5 luglio, con una breve ma sentita cerimonia nel cortile dell’istituto scolastico. Presenti numerose autorità civili e militari: il sindaco di Olgiate Molgora Giovanni Battista Bernocco, il vicesindaco Matteo Fratangeli, l’assessore all’istruzione Paola Colombo, l’assessore ai lavori pubblici Ilaria Bonfanti. Tra le figure istituzionali "esterne" hanno partecipato il vicepresidente della provincia di Lecco, Mattia Micheli e il sindaco di La Valletta Brianza Marco Panzeri, che ha simbolicamente passato il testimone al comune di Olgiate Molgora, dopo aver ospitato l’edizione precedente dell’esercitazione. Presenti anche rappresentati della Croce Rossa Italiana: il Maggiore del Corpo Militare di Croce Rossa Lombardia Ivano Venturini, il maggiore Dario Funaro e Sorella Ivana Beneggi, responsabile del corpo infermieri volontario della Croce Rossa Italiana Lombardia. 

Galleria fotografica (vedi tutte le 26 immagini)


La cerimonia si è aperta con l’alzabandiera a cui è seguito un minuto di raccoglimento in onore del Brigadiere Capo Legrottaglie, deceduto in servizio poche settimane fa, e di tutti gli operatori sanitari caduti nei conflitti recenti. 
23b0f7c1-022d-42cb-8344-e16d8bb00897.jpg (520 KB)
1088e8ae-8925-47c0-91be-0c3e884620f1.jpg (990 KB)
A prendere per primo la parola è stato l’organizzatore dell’esercitazione Mauro Sottocornola, che ha sottolineato il valore della simulazione, il cui obiettivo è quello di addestrare i soccorritori a salvare vite umane. Ha poi ringraziato tutte le realtà coinvolte: Associazione Nazionale Alpini Olgiate Calco, soccorritori, Studenti con le stellette di Lurago d’Erba, che hanno regolato gli accessi al campo base, vigili del fuoco, carabinieri in congedo, Protezione Civile e le autorità militari presenti. 
32666d10-091f-47a8-a53e-2d9668eddfd5.jpg (1.13 MB)
ad72f7df-57da-4a89-8dac-b9f9ea8e5f48.jpg (511 KB)
Ha proseguito il vicepresidente della Provincia di Lecco, che ha portato i saluti della Presidente Alessandra Hofmann e di tutta l’amministrazione provinciale, esprimendo gratitudine per il prezioso lavoro svolto dai volontari. Ha concluso il momento istituzionale il Sindaco Giovanni Battista Bernocco, che ha ribadito con orgoglio l’onore per il proprio Comune di ospitare questa importante esercitazione. 

Terminata la cerimonia di inaugurazione, l'esercitazione è entrata nel vivo con i volontari dei vari corpi impegnati su più fronti a testare la propria preparazione e capacità di reazione in caso di bisogno.

 

Associazioni correlate

Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.