Olgiate: sport e inclusione  nel nuovo murales in paese

Dopo mesi di organizzazione, domenica 29 giugno grazie a un’iniziativa della Consulta Giovani di Olgiate Molgora una decina di ragazze e ragazzi si sono ritrovati in via Aldo Moro per dare vita a un murales, lavorando fianco a fianco a “Piazza l’Idea”, gli artisti B.Simo e Didi nell’ambito del progetto educativo promosso dal Comune e dall’Ambito di Merate. 
Olgiate_Murales8.jpg (325 KB)
Il team di Piazza l’Idea, noto per il suo approccio inclusivo, ha poi accolto con entusiasmo qualunque ragazzo o ragazza che, passante o curioso, volesse aggiungere il proprio contributo: il risultato è stato un’opera collettiva che ora resterà visibile per sempre sulla parete della Polisportiva - in un posto vitale per la comunità di Olgiate. 
Olgiate_Murales13.jpg (566 KB)
“Il progetto del murales che abbiamo scelto parla di inclusività nello sport, rompendo gli stereotipi e valorizzando ogni corpo, movimento e identità” racconta Simone Ghezzi Colombo, presidente della Consulta. 
A metà giornata i volontari giovani della Croce Rossa Italiana – Comitato di Merate hanno animato un momento ludico divulgativo. Tra simulazioni di chiamata al 112, esercitazioni sul massaggio cardiaco salvavita e giochi di gruppo, i partecipanti hanno imparato in modo pratico alcuni gesti essenziali e conosciuto da vicino il mondo CRI.

Galleria fotografica (vedi tutte le 23 immagini)


C’è stato poi un momento di inaugurazione del murales, con la presenza dell’Amministrazione Comunale e accompagnato da un aperitivo offerto a tutti i presenti.
Ma la giornata non è finita. È stata infatti colta l’occasione per organizzare, a partire dalle 19:30, la CRI Night: una continuazione rispetto ai CRI Days che il Comitato di Merate organizza già da anni. Via Aldo Moro si è tinta di rosso per quest’evento coinvolgente organizzato ancora una volta dalla Consulta Giovani insieme ai giovani di CRI Merate. “Abbiamo avuto il piacere di coinvolgere sul lato musicale il gruppo olgiatese dei ragazzi di HolyChapel – veramente un punto di riferimento ad Olgiate e in tutta la Brianza per DJset e la creazione di feste a tema” ha proseguito il presidente della Consulta. “È stata fantastica anche la vicinanza con il bar Uno in Due e Lardo Grill per drink e street food, in questo modo abbiamo offerto uno spazio aperto a tutta la cittadinanza – proprio in mezzo alla strada: musica, socialità e quel senso di comunità che pensiamo sia veramente necessario all’interno del nostro paese.”
Olgiate_Murales6.jpg (568 KB)
Il presiedete Simone Ghezzi Colombo, a nome suo e di tutta la Consulta, ha tenuto particolarmente a  ringraziare il Comitato di Merate della Croce Rossa Italiana e il Presidente Luigi Tomasoni per la fiducia accordata fin dal primo momento. “E un grazie speciale ai giovani volontari Aurora, Greta e a tutti i ragazzi e le ragazze che hanno animato le attività pomeridiane e la festa serale con il loro entusiasmo. Un ringraziamento anche all’Amministrazione Comunale di Olgiate Molgora, in particolare nelle figure dell’Assessore Paola Colombo e Sindaco Giovanni Battista Bernocco, per aver creduto nel progetto e sostenuto ogni sua fase. Non potremmo dimenticare Cesare Crippa, Presidente della Polisportiva Aurora, e il volontario Ennio, il cui supporto logistico è stato determinante. Un grazie anche a Uno in Due e a Lardo Grill, che con le loro proposte food & drink hanno reso l’atmosfera ancora più accogliente, e a Piazza l’Idea con gli artisti B.Simo e Didi, per aver guidato con professionalità la realizzazione del murales. Infine, un applauso al gruppo DJ HolyChapel, la cui musica trascinante ha chiuso la serata nel modo migliore”.
E.Ma.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.