Un evento ricercato che ha portato in Villa Confalonieri un nutrito pubblico per assistere al concerto proposto da sei giovani appartenenti al collettivo internazionale “Ear to Earth Ensemble”. L'ensemble musicale con a destra l'assessore Patrizia Riva e il ...
Cronaca
Venerdì 23 maggio alle ore 20 si terrà presso l'oratorio di Verderio inferiore la prima edizione del torneo di burraco. Una iniziativa con cena e lotteria incluse, premi alle prime 10 coppi e omaggio a tutti i partecipanti, il cui ricavato ...
In occasione della festa della mamma la parrocchia dei santi Nazaro e Celso (ex inferiore) ha organizzato una serie di attività per domenica 4 maggio. Si partirà dalla colazione tutti assieme cui farà seguito l'incontro di catechismo e ...
Una ventina di adolescenti accompagnati dal loro instancabile don Eugenio hanno raggiunto Roma per vivere il loro giubileo che, pur segnato dalla morte del Pontefice, è stato molto profondo e denso di significato.In piazza san Pietro, radunati con altre ...
È stata una mattinata di festa per la comunità di Pagnano: oggi, domenica 27 aprile, oltre al santo patrono la parrocchia di San Giorgio si è riunita per celebrare gli anniversari di matrimonio e si è fatta testimone del ...
Anche quest’anno il Comune di Calco ha organizzato una cerimonia di “Benvenuto ai nuovi nati”, rivolta alle famiglie dei piccoli venuti alla luce nel 2024. L’evento si terrà sabato 3 maggio alle ore 10:30 in area ...
Festa degli anniversari di matrimonio domenica 4 maggio a Calco e nella frazione Arlate, dove, rispettivamente alle ore 10 e alle ore 11, verrà celebrata una santa messa “speciale” per l’occasione. Si tratta di due momenti dedicati a ...
Sarà visitabile fino al prossimo 30 aprile la mostra intitolata “Pasqua” di Paolo Giuseppe Giovanetti, ospite della casa di riposo Frigerio di Brivio. L’artista nuova pop art ha realizzato coloratissimi disegni, tutti rappresentanti momenti cruciali ...
Tra il 25 e il 28 aprile 1945 un manipolo di partigiani costrinse alla resa e alla ritirata verso la Svizzera una colonna di militari tedeschi. A raccontare l'episodio fu, nel 1986, un numero speciale del giornale "Verderio oggi" curato dal gruppo politico "Sinistra ...
Nuova interrogazione del gruppo “CambiAmo Airuno - Aizurro” indirizzata al sindaco Gianfranco Lavelli e all’assessore Bruno Ferrario. Il gruppo di opposizione guidato dall’ex sindaco Alessandro Milani intende avere informazioni riguardo al piano del verde ...
Si è tenuta negli scorsi giorni l'assemblea ordinaria annuale dei soci AIPA, conclusasi felicemente presso il ristorante Villa dei Pini a Lecco. Un bel gruppo di persone ha partecipato all'evento con tanto entusiasmo. Nel corso della riunione sono stati ...
La storia di quattro sacerdoti nel periodo della Resistenza, uniti dalla volontà di prendere una posizione per difendere la libertà, applicando il Vangelo e mostrando perdono verso tutti, compresi i nemici, da considerare come fratelli dalla parte del ...
Con il motto della loro scuola “Il tuo valore come persona”, 33 studenti dell’Istituto "Follador De Rossi" di Agordo, paese di Papa Albino Luciani (il papa del sorriso che ebbe un pontificato di soli 30gg) sono scesi ...
Conclusa la prima fase del progetto; è ora in costruzione la digitalizzazione delle attività di sportello di Lario Reti HoldingSi è conclusa la prima fase della collaborazione strategica tra il Gruppo Acinque e Lario Reti Holding per la gestione ...
Ad affiancare la tradizionale cerimonia del 25 aprile di Cernusco è stata la mostra fotografica “Cernusco Lombardone e la Resistenza” curata dall'Amministrazione con l'aiuto di Sinapsi e Anpi e la collaborazione di parenti di partigiani.Il consigliere Gerardo Biella160 ...
La ventiduesima edizione dell'Altrimenti Rock ha colorato di rosso la Villa Gallavresi di Verderio. La tradizionale festa del 25 Aprile organizzata dall'Arci Pintupi, si è svolta nonostante il lutto nazionale vigente. “Ci siamo confrontati con l’amministrazione per gestire ...
Una cascina “resistente”: così è stata soprannominata la cascina Guzzafame conosciuta anche come “la Bësa” a Cernusco Lombardone dove nel pomeriggio di venerdì 25 aprile è stata scoperta una targa a ricordo del ...
Ricordare il passato, tramandandolo alle generazioni future: come un passaggio di testimone fra chi l'occupazione l'ha vissuta e combattuta e chi la impara dai libri di scuola, Lomagna ha voluto festeggiare gli 80 anni della Liberazione al nazifascismo facendo incontrare nelle ...
Una celebrazione intensa, partecipata e carica di significato ha onorato quest'oggi a La Valletta Brianza l'80° anniversario della Liberazione dalla dittatura nazifascista. L’intera comunità si è stretta attorno a una data fondativa della Repubblica, accompagnata dal ...
E' stata il vicesindaco Elena Codara questa mattina a fare memoria dell'anniversario della Liberazione. La celebrazione ha visto il paese tingersi di drappi tricolore e anche tante punte di rosso a ricordare il sacrificio di colore che diedero la ...