Merate, “cybersicurezza”: alle nazionali l'ITS Viganò

Importante riconoscimento nel campo della sicurezza informatica per l'istituto Viganò di Merate. Le studentesse, del primo e del terzo anno, del professor Pietro Codara, infatti, hanno sbaragliato 200 partecipanti alle “Cyber trials” e sono approdate alle fasi nazionali che si stanno svolgendo in questi giorni a Verona. Una grande soddisfazione, frutto di un lavoro in orario extra-scolastico, che premia le eccellenze femminili nel campo dell'informatica e in particolare della cyber sicurezza.
MerateViganoCyber_.jpg (319 KB)
Pietro Codara (prof di Tecnologia e progettazione), Jasmine Zeifri,
Ilaria Casiraghi, Lara Mariotto, Angelica Fumagalli

Le qualificazioni si sono svolte online, dopo un periodo di formazione in istituto che ha portato alle sfide virtuali, impegnative e complicate ma che non hanno spaventato né sopraffatto le studentesse meratesi. Uscite vincitrici e ora concentrate sulla fase nazionale.

“La scuola ha proposto quest'anno, in orario extra-scolastico, diversi momenti di incontro e formazione per coinvolgere gli studenti e spingerli a coltivare specifiche passioni, come la cybersicurezza” ha spiegato il prof Codara “Su queste tematiche in particolare, nell'ambito dei progetti PNRR per l'orientamento agli studi e alle carriere STEM, sono stati proposti incontri pomeridiani che hanno visto, tra l'altro, la partecipazione di Rayan Yessou, ex-studente del Viganò e ora studente all'Università degli Studi di Milano Bicocca e tutor universitario per il programma di formazione in sicurezza informatica "Cyberchallenge", e Jacopo di Pumpo, studente di Cernusco sul Naviglio che per 3 anni consecutivi ha conseguito la medaglia d'oro alle Olimpiadi di Sicurezza Informatica”.
martina_finali.jpg (164 KB)
A fine maggio, inoltre, Martina Santarella ha partecipato alle finali nazionali delle Olimpiadi di Cybersicurezza, che si sono tenute a Salerno.
S.V.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.