Certo, i soliti supporter regionali – per lo più con interessi personali cospicui – diranno che non si possono avere tutte le specialità in un presidio ospedaliero. Vero. Non si possono avere alte specializzazioni, dove il numero di ...
ospedalemandic
Ha camminato con i “giganti” della sanità meratese, da loro ha imparato tantissimo ed è cresciuta professionalmente e umanamente. Oggi, all'indomani della pensione, un pensiero riconoscente Lorena Crippa lo rivolge a loro.Ma è un misto di ...
Dal 1° ottobre 2025, la dottoressa Lidia Colombo è la nuova responsabile del Servizio Dietetico dell’ospedale “San Leopoldo Mandic” di Merate, struttura inserita nel Centro di Nutrizione Clinica dell’ASST di Lecco. Succede alla dottoressa Rosella ...
Al momento i particolari operativi non sono ancora noti. Però la notizia è confermata: entro fine anno anche al Mandic sarà attivo il servizio MSA2, cioè il Mezzo di Soccorso Avanzato con medico e infermiere a bordo. ...
Dopo oltre 30 anni di attività, il Centro Dialisi ad Assistenza Limitata (CAL) di Merate si trasforma in Centro Dialisi ad Assistenza Decentrata e Continuativa (CAD), segnando un importante passo avanti nella qualità dell’assistenza ai pazienti emodializzati....
In occasione della Giornata mondiale della Salute Mentale, che si celebra il 10 ottobre, Fondazione Onda ETS organizza l’(H) Open Day sulla Salute Mentale coinvolgendo gli ospedali con Bollino Rosa e i presidi dedicati alla salute mentale.L’...
Un incontro interlocutorio, che non ha portato a risultati tangibili ma ha consentito comunque uno scambio di vedute tra il Comitato per l’Assistenza Domiciliare Pubblica e il Direttore Generale dell’Asst Lecco, dottor Marco Trivelli.Tema dell&...
Il Comitato per l’Assistenza Domiciliare Pubblica del Meratese torna all’attacco sulla navetta per il collegamento tra gli ospedali di Merate e di Lecco.E lo fa con una lettera inviata all’agenzia del Trasporto Pubblico ...
Impavidi, col sorriso stampato sulle labbra, incuranti della pioggerella che da questa mattina ha funestato gli eventi in programma, i volontari di ABIO hanno accolto bambini e famiglie al coloratissimo stand posizionato in piazza Prinetti.Per la giornata nazionale dedicata ...
L’associazione GILS Gruppo Italiano Lotta alla Sclerodermia, ha sede a Milano e dal 1993 opera in tutta Italia. Le sue finalità sono l’informazione per una diagnosi precoce, sensibilizzazione e promozione della Ricerca Scientifica, supporto agli ammalati ...
Si è spento all'età di 88 anni don Luigi Bresciani, cappellano dell'ospedale san Leopoldo Mandic dal 1980 al 1984. Nato a Riva del Garda, laureato in Giurisprudenza era stato ordinato sacerdote nel Duomo di Milano nel 1967.Ha trascorso la maggior parte del ...
La cronaca de "Il Giorno" a firma del collega Daniele De Salvo è impietosa. E, purtroppo per il Presidio, confermata da fotografie inequivocabili. Blatte che circolano ovunque persino nei pressi della mensa, tra la palazzina amministrativa e la Cappella. Una ...
Dopo oltre quarant'anni di servizio presso l'azienda ospedaliera lecchese e in particolare il san Leopoldo Mandic di Merate Cinzia Dadda è andata in pensione.Cinzia Dadda al centro con alcuni colleghiUn traguardo che colleghi e amici hanno voluto festeggiare con ...
Buongiorno, purtroppo ormai non so più cosa fare, i piccoli pazienti della NPI di Merate sono allo sbando, non c'è un solo medico, bisogna parlare a Lecco ed è impossibile trovare posto nemmeno lì. GRAZIE signori Direttori, ...
Ultime due puntate della nostra rubrica dedicata ai giovani medici in formazione specialistica presso l'ASST di Lecco: iniziata al Manzoni e approdata poi al Mandic, la serie di interviste si concluderà nei prossimi giorni con un'uscita trasversale ai due ...
Merate e tutta la comunità bergamasca piangono la scomparsa di Gianbattista “Titta” Colleoni, spentosi lo scorso 17 luglio all’età di 77 anni a Calusco d’Adda, dopo una lunga malattia. Figura amatissima e benvoluta ...
La navetta di collegamento tra il Mandic e l’ospedale di Lecco è un servizio urgente ed essenziale ma non deve far parte del Trasporto Pubblico Locale.Lo ribadiscono il Comitato per l’Assistenza Domiciliare Pubblica e il ...
Tema caldo, quello al centro dell'interrogazione presentata al Sindaco dal gruppo di opposizione "Prospettive per Merate": aggiornamento sulle attività di salvaguardia del San Leopoldo Mandic. Si parte dalla mozione di Viviamo Merate, maggioranza in Consiglio approvata all'unanimità il 21 ...
Come abbiamo anticipato, il blocco operatorio del San Leopoldo Mandic non sarà utilizzabile fino al prossimo martedì. Questa mattina, sabato, a causa delle forti piogge si sono verificate copiose infiltrazioni nel controsoffitto, al punto da rendere impossibile agli ...
A causa del violento nubifragio che si è abbattuto questa mattina sul meratese, le sale operatorie dell'ospedale san Leopoldo Mandic si sono allagate. Per questo motivo gli interventi chirurgici in emergenza vengono dirottati al Manzoni di Lecco mentre quelli ...























