Dopo oltre 30 anni di attività, il Centro Dialisi ad Assistenza Limitata (CAL) di Merate si trasforma in Centro Dialisi ad Assistenza Decentrata e Continuativa (CAD), segnando un importante passo avanti nella qualità dell’assistenza ai pazienti emodializzati....
Sanità - Merate
In occasione della Giornata mondiale della Salute Mentale, che si celebra il 10 ottobre, Fondazione Onda ETS organizza l’(H) Open Day sulla Salute Mentale coinvolgendo gli ospedali con Bollino Rosa e i presidi dedicati alla salute mentale.L’...
Un incontro interlocutorio, che non ha portato a risultati tangibili ma ha consentito comunque uno scambio di vedute tra il Comitato per l’Assistenza Domiciliare Pubblica e il Direttore Generale dell’Asst Lecco, dottor Marco Trivelli.Tema dell&...
Il Comitato per l’Assistenza Domiciliare Pubblica del Meratese torna all’attacco sulla navetta per il collegamento tra gli ospedali di Merate e di Lecco.E lo fa con una lettera inviata all’agenzia del Trasporto Pubblico ...
Impavidi, col sorriso stampato sulle labbra, incuranti della pioggerella che da questa mattina ha funestato gli eventi in programma, i volontari di ABIO hanno accolto bambini e famiglie al coloratissimo stand posizionato in piazza Prinetti.Per la giornata nazionale dedicata ...
E alle 21.30 ha preso la parola il dottor Marco Trivelli, dal 1 gennaio 2024 direttore generale dell’Azienda Socio-Sanitaria Territoriale di Lecco. Un intervento non scontato che ricorda quelli di due manager di grande valore, Pietro Caltagirone e Mauro Lovisari. “...
Il 19 settembre 2025, in occasione del XXII Congresso Nazionale della Società Italiana di Chirurgia Endoscopica (SICE) a Firenze, la Dott.ssa Ilaria Canfora, della UOC di Chirurgia Generale del presidio ospedaliero San Leopoldo Mandic di Merate diretta dal Dott. Andrea ...
Anche quest’anno il GILS, Gruppo Italiano per la Lotta alla Sclerodermia, promuove la tradizionale “Giornata del ciclamino”. L’obiettivo è sensibilizzare il pubblico sulla sclerodermia, una malattia rara, cronica e autoimmune che colpisce principalmente le ...
Sono state una quarantina le persone che si sono presentate mercoledì 17 settembre presso la sede della Croce Bianca di Merate, per presenziare all'incontro di illustrazione del nuovo corso per diventare volontario.Una proposta articolata e impegnativa, ma gratificante e ...
Lecco, 18 settembre 2025. In occasione della Giornata Nazionale per la Sicurezza delle Cure e della persona assistita che coincide con la giornata mondiale per la sicurezza delle cure (World Patient Safety day) anche L’ASST di Lecco, come ogni anno, ...
L’associazione GILS Gruppo Italiano Lotta alla Sclerodermia, ha sede a Milano e dal 1993 opera in tutta Italia. Le sue finalità sono l’informazione per una diagnosi precoce, sensibilizzazione e promozione della Ricerca Scientifica, supporto agli ammalati ...
Sabato 27 settembre ritorna in più di 100 piazze italiane la Giornata Nazionale ABIO, l’evento più importante per ABIO da sempre al fianco dei bambini, degli adolescenti e delle famiglie in ospedale, quest’anno alla sua ventunesima ...
PREVISTI CORSI IN PICCOLI GRUPPI E PILATES REFORMER FINO A 4 PERSONECentro Osteopatia e Movimento: corsi al via il 22 settembre a MerateAttività motorie personalizzate e cura dei dettagli. Dal 22 Settembre inizieranno i corsi a Merate presso COM Centro Osteopatia ...
La notizia è arrivata a fine serata ma qui vale la pena dirla subito: il nuovo servizio per la prevenzione del cancro al seno attivato a Osnago da SpazioFamiglie di SpazioAperto in collaborazione con il Comune e con l’...
Sono difficoltà che colpiscono l'intera struttura ospedaliera ma a pagarne le conseguenze maggiori sono le strutture medie e piccole. La mancanza di personale infermieristico è tra i problemi più preoccupanti e difficili da risolvere. E le ricadute sull'intera ...
A partire da mercoledì 3 ottobre, presso l'aula scientifica dell'ospedale Mandic, si terrà il corso per i nuovi volontari dell'Associazione per il Bambino in Ospedale (ABIO).Per diventare volontario è necessario partecipare a tutti gli incontri, per informazioni e ...
“Ci sono ancora molte difficoltà per le Case di comunità della Brianza lecchese, come per tutte quelle della Lombardia. Questo non significa che non si intravedano anche buone prospettive di farle diventare dei centri sociosanitari territoriali. &...
Venerdì 29 agosto il dottor Daniele Colombo ha salutato tutti i colleghi del San Leopoldo Mandic e in particolare quelli del reparto di Pneumologia al quinto piano del presidio, per la meritata pensione. Un altro pilastro del nosocomio cittadino lascia ...
Quanto segnalato dalla stampa in data odierna circa la presenza di blatte nella palazzina amministrativa del Presidio Ospedaliero “San Leopoldo Mandic” di Merate è relativo a fatti avvenuti nelle settimane scorse. Ad inizio luglio è stata infatti ...
Dopo oltre quarant'anni di servizio presso l'azienda ospedaliera lecchese e in particolare il san Leopoldo Mandic di Merate Cinzia Dadda è andata in pensione.Cinzia Dadda al centro con alcuni colleghiUn traguardo che colleghi e amici hanno voluto festeggiare con ...