Come per gli scorsi anni, la Lega italiana per la Lotta contro i Tumori Associazione Provinciale di Lecco APS, promuove una campagna di sensibilizzazione al consumo di noci. Questo prodotto naturale ha infatti importanti effetti positivi antitumorali ed il ...
Sanità - Merate
Iniziati il 2 agosto 2024 con la demolizione del padiglione Airoldi Fossati, il cantiere per la realizzazione dell'ospedale di comunità di via Cerri a Merate sembra avanzi a fatica. La fine lavori come da cartello di cantiere era prevista per il 5 ...
Disagi oggi per i pazienti a causa dello sciopero dei Medici di Medicina Generale.Chi si recava negli ambulatori avendo un appuntamento trovava ad attenderlo un foglio in cui si informava che, a causa dell’astensione dal lavoro dei ...
Ha camminato con i “giganti” della sanità meratese, da loro ha imparato tantissimo ed è cresciuta professionalmente e umanamente. Oggi, all'indomani della pensione, un pensiero riconoscente Lorena Crippa lo rivolge a loro.Ma è un misto di ...
Dal 1° ottobre 2025, la dottoressa Lidia Colombo è la nuova responsabile del Servizio Dietetico dell’ospedale “San Leopoldo Mandic” di Merate, struttura inserita nel Centro di Nutrizione Clinica dell’ASST di Lecco. Succede alla dottoressa Rosella ...
Regione Lombardia ha destinato 500 milioni di euro ad un piano straordinario per l’ammodernamento strutturale, impiantistico e tecnologico delle strutture sanitarie.Lo stanziamento rientra nell’ambito dell’assestamento di bilancio 2025–2027, approvato con la Legge regionale n. 13 ...
Le liste d’attesa in sanità continuano a essere al centro dell’attenzione.Giovedì sera a Imbersago nella sede della Mediateca, il Comitato per l’Assistenza Domiciliare Pubblica ha organizzato un incontro per spiegare come ...
Dal 1° ottobre il personale medico della struttura complessa di Endoscopia digestiva è autorizzato a operare anche nella struttura privata non accreditata clinica San martino di Malgrate. La convenzione prevede due accessi a settimana della durata di 6 ore, fuori dal ...
Al momento i particolari operativi non sono ancora noti. Però la notizia è confermata: entro fine anno anche al Mandic sarà attivo il servizio MSA2, cioè il Mezzo di Soccorso Avanzato con medico e infermiere a bordo. ...
Dopo oltre 30 anni di attività, il Centro Dialisi ad Assistenza Limitata (CAL) di Merate si trasforma in Centro Dialisi ad Assistenza Decentrata e Continuativa (CAD), segnando un importante passo avanti nella qualità dell’assistenza ai pazienti emodializzati....
In occasione della Giornata mondiale della Salute Mentale, che si celebra il 10 ottobre, Fondazione Onda ETS organizza l’(H) Open Day sulla Salute Mentale coinvolgendo gli ospedali con Bollino Rosa e i presidi dedicati alla salute mentale.L’...
Un incontro interlocutorio, che non ha portato a risultati tangibili ma ha consentito comunque uno scambio di vedute tra il Comitato per l’Assistenza Domiciliare Pubblica e il Direttore Generale dell’Asst Lecco, dottor Marco Trivelli.Tema dell&...
Il Comitato per l’Assistenza Domiciliare Pubblica del Meratese torna all’attacco sulla navetta per il collegamento tra gli ospedali di Merate e di Lecco.E lo fa con una lettera inviata all’agenzia del Trasporto Pubblico ...
Impavidi, col sorriso stampato sulle labbra, incuranti della pioggerella che da questa mattina ha funestato gli eventi in programma, i volontari di ABIO hanno accolto bambini e famiglie al coloratissimo stand posizionato in piazza Prinetti.Per la giornata nazionale dedicata ...
E alle 21.30 ha preso la parola il dottor Marco Trivelli, dal 1 gennaio 2024 direttore generale dell’Azienda Socio-Sanitaria Territoriale di Lecco. Un intervento non scontato che ricorda quelli di due manager di grande valore, Pietro Caltagirone e Mauro Lovisari. “...
Il 19 settembre 2025, in occasione del XXII Congresso Nazionale della Società Italiana di Chirurgia Endoscopica (SICE) a Firenze, la Dott.ssa Ilaria Canfora, della UOC di Chirurgia Generale del presidio ospedaliero San Leopoldo Mandic di Merate diretta dal Dott. Andrea ...
Anche quest’anno il GILS, Gruppo Italiano per la Lotta alla Sclerodermia, promuove la tradizionale “Giornata del ciclamino”. L’obiettivo è sensibilizzare il pubblico sulla sclerodermia, una malattia rara, cronica e autoimmune che colpisce principalmente le ...
Sono state una quarantina le persone che si sono presentate mercoledì 17 settembre presso la sede della Croce Bianca di Merate, per presenziare all'incontro di illustrazione del nuovo corso per diventare volontario.Una proposta articolata e impegnativa, ma gratificante e ...
Lecco, 18 settembre 2025. In occasione della Giornata Nazionale per la Sicurezza delle Cure e della persona assistita che coincide con la giornata mondiale per la sicurezza delle cure (World Patient Safety day) anche L’ASST di Lecco, come ogni anno, ...
L’associazione GILS Gruppo Italiano Lotta alla Sclerodermia, ha sede a Milano e dal 1993 opera in tutta Italia. Le sue finalità sono l’informazione per una diagnosi precoce, sensibilizzazione e promozione della Ricerca Scientifica, supporto agli ammalati ...























