Merate: in ritardo i lavori dell’Ospedale di Comunità

Iniziati il 2 agosto 2024 con la demolizione del padiglione Airoldi Fossati, il cantiere per la realizzazione dell'ospedale di comunità di via Cerri a Merate sembra avanzi a fatica. La fine lavori come da cartello di cantiere era prevista per il 5 settembre 2025, ma per la conclusione dell'opera sembra saranno necessari altri mesi. Tuttavia dato che l'investimento è finanziato con fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) la tempistica è fondamentale.
MerateOspedaleComunita4.jpg (432 KB)
Interpellata l'ASST ha fatto sapere che la fine lavori è ora fissata al 31 dicembre prossimo. Tale tempistica - spiega l'ASST - è stata definita in coerenza con le disposizioni di legge sull’utilizzo dei fondi PNRR, che regolano le fasi di progettazione, esecuzione e attivazione degli interventi finanziati. L’avvio dei servizi che saranno ospitati all’interno della nuova struttura è programmato nella prima parte del 2026, compatibilmente con le scadenze e gli obblighi previsti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.
MerateOspedaleComunita3.jpg (375 KB)
L’Ospedale di Comunità ospiterà 20 posti letto e si occuperà di ricoveri di breve durata destinata a pazienti fragili e/o cronici provenienti dal domicilio o pazienti affetti da multi morbidità provenienti da una struttura ospedaliera che necessitano di interventi sanitari a media/bassa intensità clinica e per degenze di breve durata. L'Ospedale di Comunità è infatti una struttura socio-sanitaria di ricovero della rete di assistenza territoriale e svolge una funzione intermedia tra il domicilio e il ricovero ospedaliero.
MerateOspedaleComunita1.jpg (328 KB)
MerateOspedaleComunita2.jpg (386 KB)
L’ingresso all’Ospedale di Comunità garantirà di fatto un supporto al paziente che, dimesso dall’Ospedale per acuzie, necessiti di un ulteriore supporto prima del rientro al domicilio (supporto garantito anche alla rete famigliare e ai caregiver) e al paziente che invece verrà segnalato dal proprio medico curante come paziente critico per rientrare al domicilio ma non ancora in fase acuta per essere ospedalizzato.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.