Con delibera 835 del 16 ottobre scorso l’Azienda Socio-Sanitaria Territoriale di Lecco ha approvato la stipula di convenzione con la Fondazione Mariarosa e Giuseppe Crippa di un contratto di comodato d’uso gratuito di un sistema robotico per chirurgia ...
ospedalemandic
In occasione della Giornata mondiale della Menopausa, che si celebra il 18 ottobre, Fondazione Onda ETS organizza la seconda edizione dell’(H) Open Day sulla Menopausa coinvolgendo gli ospedali con il Bollino Rosa. L’iniziativa si pone l’...
Disservizi alla Guardia Medica e al Pronto Soccorso di Merate: la mia esperienza personaleCiao, desidero raccontare una spiacevole esperienza con il sistema sanitario locale.Sabato *12 ottobre*, mi sono recata alla Guardia Medica di Merate per un forte dolore all'orecchio . Il ...
Concordo con l'articolo di De Salvo e ritengo importante la sinergia territoriale tra Sindaci e Media nella direzione della garanzia di qualita' del Mandic. Aggiungo una considerazione strategica. Differenti comunita' lombarde sono impegnate nella difesa di ospedali sotto I 400 posti ...
Per prosciugare un fiume, basta drenarne l'acqua. E' quello che sta succedendo con la Stroke Unit di Neurologia: da Areu stanno già dirottando tutti i pazienti con sospetto ictus e altre urgenze neurologiche verso altri ospedali, nonostante quello ...
Con un comunicato di una sola riga l'Ufficio stampa dell'ASST di Lecco smentisce la notizia della prossima chiusura di Stroke Unit. Si tratta, naturalmente, di un correre ai ripari dato che l'ipotesi da noi anticipata è nota a gran parte ...
E’ il prossimo colpo, che può rivelarsi mortale anche per l’Unità Operativa Complessa di Neurologia: la chiusura della Stroke Unit. Già oggi il funzionamento è ridotto a causa della mancanza di personale. Ma sembra ...
Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), le malattie cardiovascolari sono la prima causa di morte al mondo. L’ha ricordato la dottoressa Maria Grazia Gorgoglione, cardiologa dell’Ospedale San Leopoldo Mandic di Merate, durante l&...
La salvaguardia dell’ospedale di Merate è il tema della mozione che la maggioranza ha presentato al Sindaco per chiedere di impegnarsi senza indugi su diversi aspetti dell’offerta sanitaria del San Leopoldo Mandic. L’esperto del ...
In occasione della Giornata mondiale del Cuore, che si celebra il 29 settembre, Fondazione Onda ETS, per il quarto anno consecutivo, organizza dal 26 settembre al 2 ottobre l’(H) Open Week dedicato alle malattie cardiovascolari con l’obiettivo di promuovere ...
Durante la seduta odierna del Consiglio di Regione Lombardia, l’Assessore al Welfare, Guido Bertolaso, ha risposto agli interrogativi sollevati dall’opposizione in merito alla situazione del Presidio Ospedaliero San Leopoldo Mandic di Merate, su come Regione Lombardia ...
Avevamo già avuto modo di ascoltare il dottor Roberto Bellù. E l’impressione era stata sgradevole. Presentando la neo primaria di Ostetricia Ginecologia del Mandic, dottoressa Tiziana Dell’Anna, aveva nei fatti criticato fortemente la gestione ...
“Nel grande dolore di questa vicenda, il Pronto soccorso del Mandic si è dimostrato capace di affrontare le emergenze per le competenze e il ruolo che possiede. L'interazione tra i due presidi è stata da manuale”. Il ...
100 tele dei pittori dell'associazione ARTEe20 di Merate saranno collocate nei corridoi dell'ospedale san Leopoldo Mandic. Si tratta di una donazione che il sodalizio, presieduto da Patrizia Cattaneo, ha deciso di offrire al presidio cittadino nel contesto del progetto “...
Roberto Zagni e Gregorio Del BocaEgregio direttore Avrò partecipato ad almeno dieci riunioni con I sindaci del meratese e con il pubblico in cui veniva illustrato il decadimento lento ma progressivo del Mandic e il tentativo continuo ed ...
L'AVO, associazione volontari ospedalieri, di Merate cerca nuova forze che abbiano voglia di impegnare un po' del loro tempo ed energie a favore della comunità ospedaliera, per dare sollievo a chi è ricoverato e alleviare dalla solitudine. Per ...
Ennesima disavventura all’ospedale di Merate, ennesima frustrazione. E’ successo oggi 26 agosto all’accettazione dell’ospedale di Merate. «Buongiorno. Devo prendere un appuntamento per una visita otorinolaringoiatrica per mia mamma.» «Bene. Vedo che ...
Ormai è certo: nel nuovo Piano organizzativo Aziendale Strategico (POAS), lo strumento messo a punto dalla direzione generale che “organizza” attività, competenze e ruoli delle strutture ospedaliere e ambulatoriali della provincia di Lecco, l’Unità ...
Il drammatico epilogo del “caso” della mamma visitata al Mandic e trasferita a Lecco ha rilanciato bruscamente una polemica che, purtroppo, sembrava sopita. Sono pochi gli elementi sicuri: il Pronto soccorso di Lecco ha solo accertato che il ...
Non abbiamo ragione per ritenere che qualcosa al San Leopoldo Mandic non abbia funzionato. Secondo una versione ufficiosa – siamo in attesa del comunicato dell’Azienda – la donna al momento del triage non perdeva sangue. E il personale ...























