Mandic: è morto don Bresciani, cappellano dal 1980 al 1984
Si è spento all'età di 88 anni don Luigi Bresciani, cappellano dell'ospedale san Leopoldo Mandic dal 1980 al 1984. Nato a Riva del Garda, laureato in Giurisprudenza era stato ordinato sacerdote nel Duomo di Milano nel 1967.
Ha trascorso la maggior parte del suo ministero in diversi presidi ospedalieri e società di cura, tra cui anche la cappelania del presidio meratese.

In data 09 settembre 2025 è deceduto il Rev.do Dr. Don Luigi Bresciani.
Nato a Riva del Garda (TN) il 14/09/1937
Ordinato sacerdote nel Duomo di Milano il 28/06/1967
Laureato in Giurisprudenza il 01/06/1970
Dal 1967 al 1980 Vicario parrocchiale presso la Parrocchia Gesù Maria Giuseppe in Milano
Dal 1980 al 1984 Cappellano presso l’ospedale di Merate
Dal 1984 al 1986 Vicario parrocchiale presso la Parrocchia S. Michele Arcangelo in Milano
Dal 1986 al 1989 Vicario parrocchiale presso la Parrocchia S. Curato d’Ars e Cappellano presso l’ospedale Niguarda in Milano
Dal 1989 al 1999 Parroco presso la Parrocchia dei Santi Giovanni e Paolo in Milano
Dal 1999 al 2004 Cappellano Rettore Ospedaliero presso la Cappellania ospedaliera di S. Raffele del Monte Tabor in Milano
Dal 2004 al 2009 Consigliere Spirituale presso la Società di San Vincenzo De Paoli in Milano
Dal 2004 al 2021 Residente con incarichi pastorali presso la Parrocchia di S. Satiro in Milano
Dal 2005 al 2018 Direttore Diocesano della Rete Mondiale di preghiera del Papa (Apostolato della Preghiera)
Dal 2010 al 2021 Cappellano Rettore Ospedaliero presso la Cappellania ospedaliera di S. Luca in Milano
Fino al 2021 Aiuto Penitenziere presso la Veneranda Penitenzieria del Duomo di Milano
Dal 2021 Residente presso la RSA Sacro Cuore in Bolognano di Arco (TN)
