Airuno: Giuseppina ‘Sandra’ Gilardi si è spenta a 100 anni
Si è spenta a 100 anni d’età la professoressa Giuseppina Gilardi, sorella del compianto Carlo Gilardi. Cresciuta ad Airuno, dove la sua famiglia è sempre stata molto nota, Sandra - come era conosciuta - nella vita ha insegnato matematica.
Dopo essersi sposata si era trasferita a Olginate, ma mai aveva perso i contatti con Airuno, dove sua sorella Vittorina ancora ha risieduto per molti anni, finché non si è spenta nel 2015. Il fratello Carlo, finito sfortunatamente al centro di un “polverone” mediatico negli ultimi anni di vita, è mancato nell’ottobre del 2023 all’età di 92 anni. È insieme a lui che Sandra nel 2017 aveva consegnato ufficialmente all’allora sindaco di Airuno Adele Gatti e all’intera cittadinanza un’area verde di 2.300 mq. di loro proprietà ubicata in via Postale Vecchia, di fronte alla Scuola dell’Infanzia.
L’area è poi divenuta il Parco “Anita Pizzagalli Magno”, prendendo il nome della madre dei fratelli Gilardi, una donna piena di valori ma purtroppo morta prematuramente. L’idea di intitolare il parco alla sua memoria fu dell’allora sindaco Gatti, che volle anche rendere omaggio ai fratelli Gilardi per la loro generosità e onorare la memoria della loro mamma. 
Lo scorso marzo Sandra aveva festeggiato un secolo di vita alla rsa di Bellano presso cui era ospite da qualche anno. Per l’occasione si erano recati a trovarla il sindaco di Airuno Gianfranco Lavelli e la presidente del Centro Anziani Lombardo Apollonia Malighetti. Seppur affaticata, Sandra era apparsa sorridente e felice nelle fotografie scattate quel giorno. Circa un mese dopo, invece, a causa dell’aggravarsi delle sue condizioni di salute era stata trasferita presso la rsa La Nuova Colonia di Civo, in Valtellina, dove si è spenta lo scorso venerdì 2 maggio. I funerali verranno celebrati il prossimo martedì 6 maggio presso la chiesa parrocchiale di Airuno alle ore 10:30. Le amministrazioni comunali delle ultime decadi hanno espresso il proprie condoglianze alla famiglia di Sandra Gilardi, donna generosa e brillante che tanto ha fatto per Airuno e i suoi abitanti.

Sandra e Carlo Gilardi
Dopo essersi sposata si era trasferita a Olginate, ma mai aveva perso i contatti con Airuno, dove sua sorella Vittorina ancora ha risieduto per molti anni, finché non si è spenta nel 2015. Il fratello Carlo, finito sfortunatamente al centro di un “polverone” mediatico negli ultimi anni di vita, è mancato nell’ottobre del 2023 all’età di 92 anni. È insieme a lui che Sandra nel 2017 aveva consegnato ufficialmente all’allora sindaco di Airuno Adele Gatti e all’intera cittadinanza un’area verde di 2.300 mq. di loro proprietà ubicata in via Postale Vecchia, di fronte alla Scuola dell’Infanzia.


Sandra con il sindaco in una foto scattata il giorno del suo centesimo compleanno
Lo scorso marzo Sandra aveva festeggiato un secolo di vita alla rsa di Bellano presso cui era ospite da qualche anno. Per l’occasione si erano recati a trovarla il sindaco di Airuno Gianfranco Lavelli e la presidente del Centro Anziani Lombardo Apollonia Malighetti. Seppur affaticata, Sandra era apparsa sorridente e felice nelle fotografie scattate quel giorno. Circa un mese dopo, invece, a causa dell’aggravarsi delle sue condizioni di salute era stata trasferita presso la rsa La Nuova Colonia di Civo, in Valtellina, dove si è spenta lo scorso venerdì 2 maggio. I funerali verranno celebrati il prossimo martedì 6 maggio presso la chiesa parrocchiale di Airuno alle ore 10:30. Le amministrazioni comunali delle ultime decadi hanno espresso il proprie condoglianze alla famiglia di Sandra Gilardi, donna generosa e brillante che tanto ha fatto per Airuno e i suoi abitanti.
E.Ma.