Olgiate: una “panchina del dono” per i 30 anni di Aido

Il gruppo Aido “Elena Minari” di Olgiate Molgora e Calco ha inaugurato nella mattinata di domenica 4 maggio la sua seconda “panchina del dono”. Dopo la cerimonia tenutasi a Calco a inizio aprile, il sodalizio ha avuto l’occasione di replicare il felice momento anche a Olgiate. 
OlgiateAidoPanchinadelDono4.jpeg (408 KB)
OlgiateAidoPanchinadelDono9.jpeg (381 KB)
Egidio Galbusera

Queste due inaugurazioni sono state previste anche per festeggiare i 30 anni che il gruppo ha compiuto nel 2025, così come ricordato dal presidente Giorgio Fumagalli e da Egidio Galbusera, uno dei consiglieri fondatori. “Il gruppo nasce nel 1995 per iniziativa di don Natale Beretta e di un piccolo gruppo di volontari che si sono prodigati, negli anni, nel diffondere una corretta informazione riguardo il tema del trapianto e nel sensibilizzare i cittadini sull’alto valore morale e sociale della donazione di organi e tessuti.” hanno spiegato, ricordando che il gruppo negli anni è stato intitolato a Elena Minari, donatrice di organi di Olgiate Molgora che ha sempre fatto parte del Direttivo Aido fino al 2012, anno in cui è prematuramente deceduta.
OlgiateAidoPanchinadelDono1.jpeg (563 KB)
OlgiateAidoPanchinadelDono8.jpeg (283 KB)
Egidio Galbusera ha voluto ricordare anche Piergiorgio Mozzanica, da lui definito “anima del gruppo”, che ha guidato il sodalizio per molti anni, fino alla sua tragica scomparsa avvenuta nel 2023. 
OlgiateAidoPanchinadelDono6.jpeg (604 KB)
“Ad oggi i donatori di organi di Olgiate Molgora sono 35 e, in occasione del 30° anno di fondazione del nostro gruppo, vogliamo ricordarli con l’inaugurazione di questa ‘panchina del dono’ che è di colore rosso per distinguersi dall’arredo urbano circostante e per richiamare l’attenzione sul valore della donazione che offre una seconda possibilità di vita a coloro che si trovano in situazioni di estremo bisogno” ha proseguito, ricordando che ancora oggi sono tantissimi i pazienti in lista d’attesa di un trapianto salvavita.
OlgiateAidoPanchinadelDono5.jpeg (383 KB)
OlgiateAidoPanchinadelDono7.jpeg (568 KB)
Il presidente Giorgio Fumagalli, gli assessori Paola Colombo e Maurizio Maggioni e il parroco don Emanuele
“Nel 2024 in Italia, 1.730 persone hanno donato i loro organi che hanno permesso di eseguire 4.602 trapianti, perché un solo donatore può aiutare fino a sette persone. Vogliamo quindi ringraziare i familiari dei donatori, perché il loro grande atto d’amore ha permesso ad altre persone di continuare a vivere serenamente. Chiunque passerà davanti a questa ‘panchina del dono’, potrà ricordarsi che un gesto gratuito e anonimo può donare una speranza e una nuova vita”. 
OlgiateAidoPanchinadelDono3.jpeg (618 KB)
OlgiateAidoPanchinadelDono2.jpeg (456 KB)
Alla cerimonia hanno preso parte anche gli assessori Paola Colombo e Maurizio Maggioni – che hanno ringraziato il sodalizio per il l’impegno profuso negli anni – oltre che il parroco di Olgiate don Emanuele Colombo, i rappresentanti dei gruppi AIDO e AVIS e i familiari dei donatori di organi olgiatesi e molti "amici" delle comunali AIDO della provincia insieme al presidenze della sezione di Lecco Giacomo Colombo. Al termine dei discorsi e tolti i teli don Emanuele ha provveduto a benedire la panchina rossa che d’ora in avanti sarà un monito alla donazione per tutti coloro che passeranno davanti alla chiesa.
E.Ma.

Associazioni correlate

Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.