Merate, gruppo di cammino: entrano in vigore orari estivi

Da lunedì 5 maggio sono entrati in vigore gli orari estivi del Gruppo di Cammino di Merate: l’uscita del giovedì è posticipata alle ore 17.
GruppiCamminoMerate1.jpeg (136 KB)
Gruppi_di_Cammino_Merate_05.2025.jpg (146 KB)
Una Città Sana, una Città che cammina.

Il Gruppo di Cammino di Merate è ormai una realtà consolidata del nostro territorio, nella strategia di promozione della salute che l’Amministrazione ha inteso sostenere aderendo alla Rete Nazionale  Città Sane. Per chi passeggia per i sentieri di Merate alta, del  Subaglio, intorno al lago di  Sartirana, alla Cascina Gattafame o Beatrice a Lomeda, per le strade di Cassina,  è facile incontrare l’allegro gruppo, caratteristico per le pettorine gialle dei suoi 10 Walking Leader che si alternano, che ha restaurato l’antico piacere di salutare tutte le persone lungo il percorso. 

Dalla prima camminata del 26 settembre 2024, si è sempre garantita in ogni condizione metereologica,  l’offerta bisettimanale di una tranquilla passeggiata di circa 6-7 km cui possono liberamente e gratuitamente partecipare tutti coloro che trarrebbero beneficio da una attività fisica semplice, al di sotto della soglia di sforzo, una ginnastica cardiovascolare e metabolica  che consente di chiacchierare tranquillamente coi vicini. Ogni giorno la comunità scientifica ed i mezzi di comunicazione ribadiscono i benefici di salute correlati a tale pratica, si tratta solo di organizzarla, sostenerla, garantirne la continuità. 

Il bilancio a fine aprile delle 47 passeggiate finora garantire,  ha visto una progressiva adesione di oltre 110  camminatori/trici, che si distribuiscono negli appuntamenti del lunedi e del giovedì con una prevalenza dell’80% di donne (vantiamo 3 over 80 tra le più assidue) e la partecipazione di persone dei comuni vicini, Imbersago, Robbiate, Montevecchia, Missaglia, Ronco Briantino, Vimercate venute a conoscenza della bellezza dei percorsi organizzati ma soprattutto del bel clima di accoglienza che si respira  nel Gruppo, vera chiave del successo dell’organizzazione. Inoltre il Gruppo percorre i principali sentieri del territorio comunale presidiandone lo stato e segnalando all’Amministrazione eventuali criticità e opportunità di intervento. Si è creato poi un bellissimo rapporto con i Volontari del Lago di Sartirana, che garantiscono con passione la cura della Riserva e la praticabilità dei sentieri. 

Il 4 giugno il Gruppo parteciperà al 14° Raduno dei Gruppi di Cammino delle Province di Monza e Lecco organizzato da ATS Brianza presso il Parco di Monza, con le nuove magliette garantite dai generosi sponsor della FNP-CISL, col contributo della Farmacia Griffini che ha regalato già lo zainetto in dotazione,  oltre alla borraccia dell’ACEL. Sinergie a sostegno di buone pratiche di prevenzione.

Avvisiamo quanti interessati che, con il nuovo orario legale, oltre alla partenza invariata del LUNEDI’ alle 9.30, dal 8 maggio si ripristina l’orario estivo del GIOVEDI’ alle 17.00, che consente una maggiore adesione dei lavoratori. La partenza è sempre, puntuale, da Piazza Don Minzoni, davanti al Centro Sociale Teodolinda, per poi, attraverso il Parco Villa Belgioioso, raggiungere il secondo punto di raccolta, presso il parcheggio del Cimitero, che consente il facile parcheggio dell’auto per chi non abita in centro. Con la bella stagione non ci sono più alibi per non provare una passeggiata con noi.

Il Gruppo di Cammino di Merate, per stare bene insieme
GruppiCamminoMerate3.jpeg (215 KB)
GruppiCamminoMerate2.jpg (142 KB)
GruppiCamminoMerate4.jpeg (143 KB)

Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.