Merate: bando gara per la gestione del chiosco edicola
Chi fosse interessato alla gestione del chiosco giornali di piazza degli Eroi a Merate deve far pervenire entro le ore 12 del 6 giugno prossimo l’offerta, previa visione del medesimo chiosco entro il 30 maggio.
Così recita, tra l’altro, l’avviso pubblico per l’assegnazione del chiosco di circa 16 metri quadrati (20 mq. catastali).
Diciamo subito che la base di partenza è di 4mila euro l’anno da corrispondere come canone d’uso al Comune. Cui si debbono aggiungere il costo delle utenze (elettrico e idrico) e la Tari.
Il chiosco è dotato di impianto elettrico, di impianto idrico sanitario con relativo allacciamento ed allacciato alla fognatura comunale.
L’attività principale è ovviamente la vendita della stampa quotidiana e periodica che costituiscono la rete di vendita dedicata all'informazione.
Sono poi previste attività secondarie elencate nell’avviso.
Il contratto avrà durata sei anni non rinnovabile tacitamente.
Come detto la gara sarà effettuata con il metodo del “massimo rialzo” rispetto ai 4mila euro di canone a base d’asta.
Non sono ammesse offerte in ribasso. Il canone annuo risultante dall'esito della procedura di assegnazione sarà soggetto ad adeguamento Istat a partire dal secondo anno di gestione.
Per partecipare occorre versare la garanzia provvisoria di 400 euro. Due le buste: una per la documentazione e l’altra per l’offerta.
CLICCA QUI per l'avviso
Così recita, tra l’altro, l’avviso pubblico per l’assegnazione del chiosco di circa 16 metri quadrati (20 mq. catastali).
Diciamo subito che la base di partenza è di 4mila euro l’anno da corrispondere come canone d’uso al Comune. Cui si debbono aggiungere il costo delle utenze (elettrico e idrico) e la Tari.
Il chiosco è dotato di impianto elettrico, di impianto idrico sanitario con relativo allacciamento ed allacciato alla fognatura comunale.
L’attività principale è ovviamente la vendita della stampa quotidiana e periodica che costituiscono la rete di vendita dedicata all'informazione.
Sono poi previste attività secondarie elencate nell’avviso.
Il contratto avrà durata sei anni non rinnovabile tacitamente.
Come detto la gara sarà effettuata con il metodo del “massimo rialzo” rispetto ai 4mila euro di canone a base d’asta.
Non sono ammesse offerte in ribasso. Il canone annuo risultante dall'esito della procedura di assegnazione sarà soggetto ad adeguamento Istat a partire dal secondo anno di gestione.
Per partecipare occorre versare la garanzia provvisoria di 400 euro. Due le buste: una per la documentazione e l’altra per l’offerta.
CLICCA QUI per l'avviso
