Osnago: in cc variazione di bilancio e nuove tariffe Tari

Oggetto della seduta consiliare è stata inoltre una variazione bilancio, che ha cubato 181.000 euro, con 135.000 euro in conto capitale e 46.000 euro nella parte corrente. 2.500 euro sono stati indirizzati per l'analisi sull'impatto del traffico rispetto al futuro ponte di Paderno, 60.000 euro di incarico professionale per la realizzazione opere pubbliche, in particolare sugli impianti sportivi e l'auditorium. 70.000 euro sono stati accantonati per la manutenzione dei parchi giochi in via XXV Aprile e via Vignola. 5.000 euro si impiegheranno per interventi sul verde in prossimità del nuovo asilo nido, per il quale sono stati stanziati ulteriori 4.000 euro, per il canone di concessione, che impegnerà in totale 5.000 euro.
OsnagoConsiglio__4_.png (634 KB)



Foto 4




Ultimo punto all'ordine del giorno è stata l'approvazione delle tariffe Tari, stimate a un gettito complessivo di 590.000 euro, 245.000 euro di utenze domestiche e 345.000 euro di non domestiche. Come era già stato anticipato lo scorso anno, nel 2025 è stato necessario applicare un aumento del 4%, che ha portato il totale degli incassi da 567.000 euro nel 2024 a 590.000 nel 2025, per andare a coprire totalmente i costi per la gestione dei rifiuti, siccome l'anno scorso si erano dovuti coprire 12.500 euro con altre entrate. La rata di acconto è il 30 giugno, il 5 dicembre è la data per il conguaglio. Nel 2025 verrà applicato il nuovo bonus rifiuti, che per famiglie in difficoltà garantisce un'agevolazione del 25% per nuclei con ISEE inferiore a 9.500 euro e inferiore a 20.000 con almeno 4 figli a carico. Il bonus verrà finanziato da una nuova componente perequativa di 6 euro.
I.Bi.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.