Airuno: il Comune punta su un bando per opere al CTL
Il Comune di Airuno si candiderà al bando di Regione Lombardia utile a ottenere un contributo economico per opere a impianti sportivi. A renderlo noto sono stati il sindaco Gianfranco Lavelli e il consigliere Simone Tavola nel corso del consiglio comunale di mercoledì 30 aprile, durante l’approvazione della quarta variazione al bilancio di previsione.
Tra le cifre che compongono la variazione sono stati previsti anche i 120.000 euro che l’amministrazione utilizzerà per rinnovare il Centro per il Tempo Libero, in particolare mettendo mano all’impianto elettrico, alle caldaie e sostituendo i serramenti della sala polifunzionale. Se il Comune risulterà assegnatario del bando – che verrà aperto da Regione nelle prossime settimane – otterrà il 70% della spesa prevista. Dunque circa 84.000 euro. Per sapere i risultati bisognerà attendere il prossimo ottobre, quando Regione pubblicherà la graduatoria.

La scelta della maggioranza ha stupito i consiglieri di opposizione, che attraverso la dichiarazione di astensione dal voto letta dal capogruppo Alessandro Milani, hanno spiegato le motivazioni. “La sorpresa nasce dal fatto che fummo allora criticati per aver scelto la strada di riqualificare progressivamente il Centro per il Tempo Libero, che tra l'altro ereditammo in una situazione dove era necessario intervenire. Alcuni membri dell'attuale maggioranza sostenevano fossero risorse spese non in modo necessario, ad esempio quando furono sostituite le tensostrutture dei campi sportivi, ormai ammalorate e non in sicurezza” ha detto Milani, spiegando che era sempre stato obiettivo del suo gruppo quello di mantenere efficienti tutti gli immobili comunali e rimarcando il rammarico per la restituzione, circa un anno fa, dei 350.000 euro a Regione ottenuti inizialmente per la rigenerazione del Municipio.
Su quest’ultima già a lungo dibattuta questione la maggioranza ha preferito soprassedere, tuttavia il consigliere Tavola ha controbattuto sostenendo che non fosse mai stata criticata la scelta di sostituire le tensostrutture al Centro per il Tempo Libero, e anzi, di averla giudicata un’operazione positiva.

In merito al nuovo bando, ha voluto evidenziare l’impegno messo da sindaco e dal vicesindaco nell’andare alla presentazione ufficiale a Milano e poi a Lecco per ottenere altre informazioni utili. “Abbiamo pensato di partecipare poiché ci sono stati segnalati dall’Ufficio Tecnico alcune cose da fare”.
Tra le cifre che compongono la variazione sono stati previsti anche i 120.000 euro che l’amministrazione utilizzerà per rinnovare il Centro per il Tempo Libero, in particolare mettendo mano all’impianto elettrico, alle caldaie e sostituendo i serramenti della sala polifunzionale. Se il Comune risulterà assegnatario del bando – che verrà aperto da Regione nelle prossime settimane – otterrà il 70% della spesa prevista. Dunque circa 84.000 euro. Per sapere i risultati bisognerà attendere il prossimo ottobre, quando Regione pubblicherà la graduatoria.
L’assessore Adele Gatti e il consigliere Simone Tavola
La scelta della maggioranza ha stupito i consiglieri di opposizione, che attraverso la dichiarazione di astensione dal voto letta dal capogruppo Alessandro Milani, hanno spiegato le motivazioni. “La sorpresa nasce dal fatto che fummo allora criticati per aver scelto la strada di riqualificare progressivamente il Centro per il Tempo Libero, che tra l'altro ereditammo in una situazione dove era necessario intervenire. Alcuni membri dell'attuale maggioranza sostenevano fossero risorse spese non in modo necessario, ad esempio quando furono sostituite le tensostrutture dei campi sportivi, ormai ammalorate e non in sicurezza” ha detto Milani, spiegando che era sempre stato obiettivo del suo gruppo quello di mantenere efficienti tutti gli immobili comunali e rimarcando il rammarico per la restituzione, circa un anno fa, dei 350.000 euro a Regione ottenuti inizialmente per la rigenerazione del Municipio.
Su quest’ultima già a lungo dibattuta questione la maggioranza ha preferito soprassedere, tuttavia il consigliere Tavola ha controbattuto sostenendo che non fosse mai stata criticata la scelta di sostituire le tensostrutture al Centro per il Tempo Libero, e anzi, di averla giudicata un’operazione positiva.
I consiglieri di minoranza Luigi Gilardi e Alessandro Milani
In merito al nuovo bando, ha voluto evidenziare l’impegno messo da sindaco e dal vicesindaco nell’andare alla presentazione ufficiale a Milano e poi a Lecco per ottenere altre informazioni utili. “Abbiamo pensato di partecipare poiché ci sono stati segnalati dall’Ufficio Tecnico alcune cose da fare”.
E.Ma.