Montevecchia: in 1200 per la "Quater pass per quater piatt"

Anche quest’anno Montevecchia ha fatto il pieno di gente, profumi e sorrisi con la “Quater Pass per Quater Piatt”, la celebre camminata enogastronomica che ogni primavera richiama centinaia di partecipanti tra i sentieri del Parco del Curone. Un’edizione speciale, che ha celebrato anche i 20 anni dalla nascita dell’evento, pensato da un gruppo di amici ispirati da un’iniziativa simile vista in Piemonte nel 1999.
MTVQuatterPass5.jpg (998 KB)
MTVQuatterPass9.jpg (851 KB)
MTVQuatterPass14.jpg (1.16 MB)
Il percorso di questa edizione è stato di circa 12 km, con partenza alle 10:45 dalle scuole elementari di Montevecchia. I 1.200 partecipanti, camminando, sono passati per posti come Ceresé, CaFranca, la Casetta, Colombè, l’Oratorio e Ostizza per poi fare ritorno al punto di partenza. La camminata si è svolta tra prati, vigneti e boschi, regalando un’esperienza immersiva nella natura.
MTVQuatterPass16.jpg (1.01 MB)
MTVQuatterPass19.jpg (881 KB)
MTVQuatterPass23.jpg (519 KB)
Il sindaco Ivan Pendeggia

Ogni iscritto ha ricevuto una maglietta celebrativa per la 20ª edizione, un bicchiere da degustazione e un pratico marsupio porta-bicchiere. I posti disponibili, come sempre, sono andati esauriti in poco tempo, a conferma del grande affetto che il pubblico riserva all’iniziativa.
MTVQuatterPass34.jpg (986 KB)
MTVQuatterPass36.jpg (1.07 MB)
WhatsApp_Image_2025-05-04_at_19.17.18.jpeg (380 KB)
Come recita il nome stesso dell’iniziativa, “Quater Pass per Quater Piatt”, infatti, lungo il tragitto non sono mancate le occasioni per assaporare un pranzo itinerante ricco e variegato, suddiviso in sette tappe gastronomiche, il tutto accompagnato da vino bianco o rosso, per brindare con gusto tra una sosta e l’altra.

Galleria fotografica (vedi tutte le 72 immagini)


Oltre alla parte divertente e gastronomica, la “Quater Pass” ha un’anima solidale. Anche quest’anno, infatti, il ricavato dell’evento è stato donato alla Fondazione Maria Letizia Verga, che si occupa da anni di bambini e ragazzi malati di leucemia.
MTVQuatterPass43.jpg (968 KB)
Il CAI di Agrate Brianza
MTVQuatterPass42.jpg (1.01 MB)
MTVQuatterPass24.jpg (505 KB)
Carlotta Sandrinelli

Momento particolarmente toccante è stato l’intervento di Carlotta, giovane paziente della Fondazione che ha raccontato la propria esperienza, emozionando tutti i presenti. “La Fondazione è molto più di un ospedale,” ha detto, “è un luogo dove mi sento accolta, seguita e dove posso partecipare a tante attività che mi aiutano a stare meglio”.
A sottolineare l’importanza del contributo collettivo, il sindaco di Montevecchia, Ivan Pendeggia, ha voluto ringraziare pubblicamente i i 120 volontari impegnati nell'organizzazione e le realtà del paese (e non solo) che hanno reso possibile la manifestazione: la Parrocchia di Montevecchia e quella di Cernusco, gli oratori di  di Montevecchia, Merate e Sartirana, il gruppo Alpini, il CAI, e i Bagai e Tusan de Maress.
WhatsApp_Image_2025-05-04_at_19.18.06.jpeg (421 KB)
WhatsApp_Image_2025-05-04_at_19.18.01.jpeg (393 KB)
WhatsApp_Image_2025-05-04_at_19.17.59.jpeg (179 KB)
“La ‘Quater Pass’ è molto più di una camminata: è un’occasione per stare insieme, scoprire le bellezze del nostro territorio e fare del bene,” ha dichiarato il primo cittadino. Dopo vent’anni, lo spirito è rimasto quello di sempre: camminare, ridere, mangiare e aiutare.
Anche questa edizione si è chiusa con grande successo, lasciando già nell’aria l’attesa per il prossimo appuntamento.
A.Va.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.