Calco: 23 coppie di sposi festeggiano l'anniversario
Durante la Messa delle 10 di domenica 4 maggio, nella chiesa San Vigilio di Calco, 23 coppie hanno rinnovato le promesse di matrimonio insieme alla comunità.

La parrocchia è stata addobbata a festa per celebrare i coniugi, che hanno ricordato il giorno del fatidico “sì”, pronunciato 65 anni prima per la coppia più longeva e 15 anni prima per le più giovani.
Don Giuseppe Sala nella sua omelia si è rivolto agli sposi, indicandoli come incarnazione dell'amore, raccontato nella loro storia e visibile sui loro volti, alcuni scavati dal tempo, testimonianze di come l'amore sia vero e possibile. Come ha espresso Giovanni nel Vangelo letto durante la funzione, è naturale diffidare di coloro che stanno insieme ma non sono capaci di tenerezza, attenzione e affetto.

“L'amore, conferito da Dio, si concretizza quando si incontra qualcuno che ti vuole bene. Un amore che cancella tutte le grame e che smette di far sentire il singolo come sbagliato e fuori luogo”. L'unione matrimoniale è ciò che conferisce sensatezza alla vita, con l'acquisizione dell'amore di Gesù, che viene conservato negli anni.
Un amore che permette di superare le difficoltà della vita e accettare le differenze dell'altro. “Quando ci si sposa non lo si fa per cambiare l'altro, è insieme che si cambia, affrontando le diverse fasi della vita che sono una provocazione, una chiamata del Signore per rimettersi in moto”. Il don ha invitato i presenti a mostrare tutti gli aspetti della vita di coppia, anche gli inevitabili litigi e le successive riconciliazioni, esempio per i giovani di un amore fedele e duraturo.
A seguito della benedizione delle coppie e la recita della preghiera degli sposi, i coniugi hanno ricevuto un omaggio floreale in ricordo della ricorrenza.
Di seguito l'elenco delle coppie festeggiate:
65° anniversario:
Giuseppe Fumagalli ed Elda Panzeri
55°:
Alessio Galbusera e Pieragela Mandelli
Vittorio Ripamonti e Mariangela
Bruno Robbiati e Maria Francesca Colombo
50°:
Giuseppe Mercandalli e Laura Pennati
Carlo Sala e Carla Scola
45°:
Danilo Maggioni e Giuseppina Panzeri
Giordano Tagliabue e Graziella Quarti
40°:
Pietro Annoni e Angela Anghileri
Massimo Mandelli e Rosangela Pizzagalli
35°:
Domenico Sala e Cinzia Cattaneo
30°:
Gian Paolo Galbiati e Antonella Mattavelli
Walter Milani e Elena Pagnoncelli
Enrico Panzeri e Anna Santambrogio
Federico Spreafico e Elena Albani
25°:
Donato Panzeri e Agostina Magni
20°:
Oscar Colombo e Irene Sala
15°:
Giorgio Mariani e Sara Conti
Mauro Panzeri e Stefania Perego
Roberto Panzeri e Elena Fumagalli
Andrea Rucco e Costanza Antonello
Tiziano Sala e Monica Lanfranconi
Paolo Schiesaro e Elisa Balossi

La parrocchia è stata addobbata a festa per celebrare i coniugi, che hanno ricordato il giorno del fatidico “sì”, pronunciato 65 anni prima per la coppia più longeva e 15 anni prima per le più giovani.
Don Giuseppe Sala nella sua omelia si è rivolto agli sposi, indicandoli come incarnazione dell'amore, raccontato nella loro storia e visibile sui loro volti, alcuni scavati dal tempo, testimonianze di come l'amore sia vero e possibile. Come ha espresso Giovanni nel Vangelo letto durante la funzione, è naturale diffidare di coloro che stanno insieme ma non sono capaci di tenerezza, attenzione e affetto.

“L'amore, conferito da Dio, si concretizza quando si incontra qualcuno che ti vuole bene. Un amore che cancella tutte le grame e che smette di far sentire il singolo come sbagliato e fuori luogo”. L'unione matrimoniale è ciò che conferisce sensatezza alla vita, con l'acquisizione dell'amore di Gesù, che viene conservato negli anni.
Un amore che permette di superare le difficoltà della vita e accettare le differenze dell'altro. “Quando ci si sposa non lo si fa per cambiare l'altro, è insieme che si cambia, affrontando le diverse fasi della vita che sono una provocazione, una chiamata del Signore per rimettersi in moto”. Il don ha invitato i presenti a mostrare tutti gli aspetti della vita di coppia, anche gli inevitabili litigi e le successive riconciliazioni, esempio per i giovani di un amore fedele e duraturo.
A seguito della benedizione delle coppie e la recita della preghiera degli sposi, i coniugi hanno ricevuto un omaggio floreale in ricordo della ricorrenza.
Di seguito l'elenco delle coppie festeggiate:
65° anniversario:
Giuseppe Fumagalli ed Elda Panzeri
55°:
Alessio Galbusera e Pieragela Mandelli
Vittorio Ripamonti e Mariangela
Bruno Robbiati e Maria Francesca Colombo
50°:
Giuseppe Mercandalli e Laura Pennati
Carlo Sala e Carla Scola
45°:
Danilo Maggioni e Giuseppina Panzeri
Giordano Tagliabue e Graziella Quarti
40°:
Pietro Annoni e Angela Anghileri
Massimo Mandelli e Rosangela Pizzagalli
35°:
Domenico Sala e Cinzia Cattaneo
30°:
Gian Paolo Galbiati e Antonella Mattavelli
Walter Milani e Elena Pagnoncelli
Enrico Panzeri e Anna Santambrogio
Federico Spreafico e Elena Albani
25°:
Donato Panzeri e Agostina Magni
20°:
Oscar Colombo e Irene Sala
15°:
Giorgio Mariani e Sara Conti
Mauro Panzeri e Stefania Perego
Roberto Panzeri e Elena Fumagalli
Andrea Rucco e Costanza Antonello
Tiziano Sala e Monica Lanfranconi
Paolo Schiesaro e Elisa Balossi
I.Bi.