Verderio: due manufatti abusivi. Intervento di PL e ufficio tecnico
In un caso si è trattato probabilmente di un "malinteso" che, protrattosi negli anni, è poi sfociato in un sopralluogo da parte della polizia locale e in un successivo provvedimento. Nel secondo, invece, un accertamento per presunti erronei versamenti TARI si è trasformato nella presa d'atto della presenza manufatti realizzati in assenza delle necessarie autorizzazioni. E, anche qui, in un atto “punitivo” conseguente questa volta da parte dell'ufficio tecnico comunale.
All'albo del comune di Verderio è stato pubblicato l'elenco delle opere o lottizzazioni abusive.
Per il mese di aprile l'autorità ne ha rilevate due.
Il primo abuso riguarda una azienda che, a fronte di una contestazione per errati versamenti sulla TARI, calcolata anche sulla base delle superfici, ha portato all'avvio del ricalcolo con un sopralluogo in loco del personale comunale. I funzionari dell'ufficio tecnico, recatisi nell'area oggetto di contestazione, invece di effettuare le misurazioni della superficie si sono trovati però a dover fare i conti con una serie di manufatti realizzati senza regolare autorizzazione edilizia. Da qui la contestazione e il successivo provvedimento a cui, chiaramente, l'interessato potrà fare ricorso.
Il secondo abuso rilevato, invece, riguarda l'allacciamento all'energia elettrica del centro sportivo del Platano da parte di uno degli ambulanti del mercato,
Per una "concessione" andata avanti pare per diverse decadi (difficile ora risalire alle modalità e alla forma) la corrente veniva "prelevata" direttamente dalla bocciofila, tramite una prolunga.
Una situazione che, per ragioni non note, si sarebbe interrotta, portando alla realizzazione di una sorta di impianto più “stabile” con un armadietto a muro e all'interno una presa della corrente. Manufatto che non è passato inosservato e he ha portato sul posto gli agenti della polizia locale per il sopralluogo e la redazione del conseguente verbale di contestazione.
All'albo del comune di Verderio è stato pubblicato l'elenco delle opere o lottizzazioni abusive.
Per il mese di aprile l'autorità ne ha rilevate due.
Il primo abuso riguarda una azienda che, a fronte di una contestazione per errati versamenti sulla TARI, calcolata anche sulla base delle superfici, ha portato all'avvio del ricalcolo con un sopralluogo in loco del personale comunale. I funzionari dell'ufficio tecnico, recatisi nell'area oggetto di contestazione, invece di effettuare le misurazioni della superficie si sono trovati però a dover fare i conti con una serie di manufatti realizzati senza regolare autorizzazione edilizia. Da qui la contestazione e il successivo provvedimento a cui, chiaramente, l'interessato potrà fare ricorso.
Il secondo abuso rilevato, invece, riguarda l'allacciamento all'energia elettrica del centro sportivo del Platano da parte di uno degli ambulanti del mercato,
Per una "concessione" andata avanti pare per diverse decadi (difficile ora risalire alle modalità e alla forma) la corrente veniva "prelevata" direttamente dalla bocciofila, tramite una prolunga.
Una situazione che, per ragioni non note, si sarebbe interrotta, portando alla realizzazione di una sorta di impianto più “stabile” con un armadietto a muro e all'interno una presa della corrente. Manufatto che non è passato inosservato e he ha portato sul posto gli agenti della polizia locale per il sopralluogo e la redazione del conseguente verbale di contestazione.
S.V.