Statistiche di accesso
logo Merateonline

Versione estiva con Casateonline e Leccoonline

banner bgloboaprile-45800.jpg
banner btechno2025sotto-94513.jpg
banner bgabettihome-71568.jpg
banner bcmcnew-34423.jpg
una eccellenza

Associazione Fabio Sassi: il bilancio sociale del 2024

È il fiore all’occhiello delle Cure Palliative, un settore che in Italia stenta ad affermarsi ma che nel Meratese vanta il primato di una copertura del fabbisogno territoriale superiore al 75%, a fronte di uno standard ministeriale fissato al 65%. Stiamo parlando

BilancioSocialeSassiPRIMA.png (47 KB)
intervento tempestivo del comune

Cernusco: rimossi gli scarti alimentari abbandonati

I resti alimentari con sacche di sangue che avevamo segnalato nei giorni scorsi, abbandonati nei campi tra la SP54 e via Cavalieri di Vittorio Veneto sono stati prontamente rimossi.Le due amministrazioni di Merate e Cernusco, venute a

banner bhomenewmobile-77900.jpg
banner bhomenewdesktop-11098.jpg
le nomine

Merate: le linee di mandato della nuova consulta cultura

Si è riunita nella serata di giovedì 10 luglio la Consulta settore Scolastico e Culturale, per nominare il nuovo direttivo e definire le linee di mandato. Monica Villa della Pro Loco è stata eletta presidente e Franca Pelosi di Dietrolalavagna come vice presidente.

banner baudiluglio2025-80872.jpg
banner elemasterlomagnadesktop-11767.jpg
banner villacedridesktop-25917.jpg
banner bdesktopcab-40974.jpg
banner bparatorihome-18286.jpg
banner biperal0207-11901.gif
banner desktoplavelli-46607.jpg
banner desktopcomputerbusinessbig-67765.jpg
aNALISI PUNTO PER PUNTO

Airuno: bilancio di un anno dell'amministrazione Lavelli

Mercoledì 9 luglio, presso il municipio comunale, si è tenuta la conferenza stampa con il sindaco Gianfranco Lavelli e il gruppo consiliare Vivere Airuno Aizurro, per fare il punto a un anno dalle elezioni che li ha visti vincitori. Ad aprire l’incontro è stato proprio

banner grotta-27530.jpg
affrontati diversi temi

Calco: proposta di PGT. In municipio la presentazione

Si è svolta nella serata di mercoledì 9 luglio a  Calco la presentazione pubblica della proposta del nuovo Piano di Governo del Territorio, documento fondamentale per pianificare il futuro urbanistico del paese. A introdurre l’incontro sono stati il sindaco

banner btechno2025mobile-36477.jpg
banner desktopkrino-90802.jpg
banner beletech-62027.jpg
MerateFestaOraotrioPRIMA.jpg (50 KB)
ci sarà anche l'arcivescovo

Merate: a ottobre festa per i sessant'anni dell'oratorio

Dopo la festa per i quarant'anni dell'OSGB, l'oratorio si addobba nuovamente dei suoi paramenti migliori e lo fa per un anniversario ancora più lungo. A ottobre, infatti, ricorrono i 60 anni di fondazione dell'oratorio con la dedicazione della chiesa che si trova

banner beleprint-62042.jpg
banner bemmetre-10133.jpg
banner bavvcorbettamobile-13971.jpg
Ci hanno scritto

Merate: asfaltature senza programma. Traffico in tilt

Caro direttore, si può capire la simpatia per un sindaco giovane ma non deve mancare la critica. Oggi si stanno asfaltando le strade via Trieste e via Cazzaniga, in più via Garibaldi è sempre ma senso unico alternato con traffico a volte ingorgato a causa del persistere dei

MerateTrafficoTilt1PRIMAOK.jpg (43 KB)
banner bpamalegnobig-97902.jpg
banner bstudiobonfanti-78051.jpg
ambiente

Merate: Facciamo Sinergia Perché aderire alla C.E.R.

Una serata per parlare dei vantaggi di entrare in Sinergia: è quello che è avvenuto ieri dalle 21.00 presso la sala consigliare del comune di Merate con l'incontro pubblico “Facciamo Sinergia”. Anche la Città, ormai da un anno, ha aderito alla Comunità Energetica Rinnovabile

banner bmilanismallmobile-85571.jpg
banner bnotarohp-36449.jpg
banner bmilanidesktop-32175.jpg
numerosi dipinti

Mandic: la bellezza entra in corsia, donata da ARTEe20

L’arte entra ancora una volta nei corridoi dell’ospedale San Leopoldo Mandic, e lo fa con il linguaggio della speranza. Alle 17.00 di martedì 8 luglio, nella hall del presidio, si è svolto un momento di ringraziamento per la nuova donazione di quadri da parte dell’associazione

banner bsuonimobilidesktop2025-43261.gif
banner bsuonimobili2025mobile-44088.gif
S. messa domenica

I canti della liturgia/42 Vangelo secondo Luca

In quel tempo. Un tale chiese al Signore Gesù: «Signore, sono pochi quelli che si salvano?». Disse loro: «Sforzatevi di entrare per la porta stretta, perché molti, io vi dico, cercheranno di entrare, ma non ci riusciranno. Quando il padrone di casa si alzerà e chiuderà la porta, 

attualità

Imbersago: la Terra Santa spiegata da Don Paolo Zago

Grande partecipazione ieri sera a Imbersago all'incontro di approfondimento sul conflitto in Terra Santa, organizzato dall’Amministrazione comunale con la partecipazione di Don Paolo Zago."Ascoltare Don Paolo è una fortuna" racconta Eleonora Lavelli, consigliere 

banner bbmg2025desktop-37652.jpg
banner bbmg2025mobile-85547.jpg
rimpatriata

"Eravamo quattro amici al bar" della stazione di Olgiate

Venerdì. Una serata in allegria fra tanti amici che frequentavano il bar della stazione di Olgiate tra gli anni 70-80 e inizio anni '90. “Eravamo 4 amici al bar”. E Fausto Panzeri ha cercato di recuperare tramite numeri telefonici o e social, una quarantina di frequentatori della

banner bcardiorischiodesktop-51010.jpg
banner bcardiorischiomobile-67495.jpg
esperienza estiva

Novate: la festa finale per bimbi e ragazzi dell'oratorio

“L'oratorio è un'oasi dove fiorisce anche il deserto. Il campo quest'estate era bruciato dal caldo ma voi siete stati il fiore più bello”. Con un'immagine affettuosa e emblematica don Eugenio ha condensato in poche parole quella che è stata l'esperienza estiva dei ragazzi di

banner bsostenibilitadesktop2025-38444.jpg
banner bsostenibilitamobile2025-90731.jpg
banner bpenatihomemobile-16088.jpg
banner bavvcorbetta-80965.jpg
banner bpenatihomedesktop-79479.jpg
«non smettete di sognare»

Merate: in chiesa l’ultimo saluto a Giuseppe Crippa

Una cerimonia semplice, intima, accompagnata dalle note delicate di violino e clarinetto. Così, martedì 8 luglio, in chiesa a Merate è stato dato l’ultimo saluto a Giuseppe Crippa, fondatore di Technoprobe. In una chiesa raccolta, don Mauro Malighetti ha saputo offrire parole di

a causa del maltempo

Lo Stallazzo ora è isolato. Chiuso l'accesso da nord

Non c’è pace per lo Stallazzo.Il violento nubifragio che si è abbattuto nella serata di ieri sulle province di Lecco e Monza e Brianza, ha causato danni pesantissimi anche lungo le rive dell’Adda. Decine di alberi caduti, rami sfrondati, smottamenti di terreno hanno reso

banner bglobohomebig-2581.jpg
con l'associazione Ethnica

I ragazzi di Viganò e Rota impegnati nel "Lavèl Folk"

Interessante ed entusiastico coinvolgimento di alcuni studenti del Viganò di Merate e del Rota di Calolziocorte nell’organizzazione del Lavèl Folk 2025, rassegna di musica e balli popolari.Da circa trent’anni l’associazione culturale Ethnica inaugura l’estate a ritmo di

Un violento nubifragio, con intense scariche d'acqua e raffiche di vento fortissime, si è riversato nella prima serata di lunedì 7 luglio sul territorio. In provincia di Lecco l'area più colpita è stata quella del meratese dove nel giro di un paio di ore strade, cantine, appartamenti hanno subìto allagamenti e ci sono state diverse piante cadute, con parzili distacchi anche di strutture. Decine gli interventi dei vigili del fuoco di Lecco. Valmadrera e Merate che 

NovateAlberiCadut1PRIMA.jpg (45 KB)
per 52.000 €

Merate: condizionamento alla Casa albergo Leoni”

A realizzare gli impianti di condizionamento della Casa albergo Leoni e del centro sociale regina Teodolinda sarà la ditta Termocold di Carugo che si è aggiudicata i lavori, che ammontano a poco più di 52mila euro comprensivi del costo della manodopera e al

ordinanza sindacale

Verderio: non riconsegna le chiavi, sgombero per la ASD

Nonostante l'avviso datato 27 maggio di riconsegna delle chiavi degli spazi del centro sportivo comunale entro il giorno 13 giugno, la società sportiva ASD Verderio non vi ha ottemperato e per questa ragione il sindaco Danilo Villa ha emesso in data 2 luglio una

al centro sportivo

Imbersago: 23ª ed del trofeo ‘Erminia e Massimo Moratti’

Il tempo incerto di questo fine settimana non ha fermato la “Festa dello Sportivo”, organizzata ogni anno dall'Inter Club di Imbersago per celebrare sport, memoria, solidarietà e amicizia.Maurizio Pirovano, Valentino Caimi, Roberto Colnaghi e Stefano

in alternativa alle attuali ipotesi 

Paderno: ponte, la proposta a sud dell'arch. Andreotti

Come comunicato dal sindaco Gianpaolo Torchio alla Consulta Territorio e Ambiente di Paderno, riunitasi il 17 giugno, una soluzione interessante per il nuovo attraversamento dell'Adda è stata proposta al Dibattito Pubblico, in data 27 maggio 2025, da un Architetto 

12^ edizione

Olgiate: maxi esercitazione di emergenza con la "CRI"

Presso la scuola primaria di Olgiate Molgora, in Viale Sommi Picenardi, è stato allestito il campo base per la 12^ esercitazione interforze di maxi-emergenza, organizzata dalla Croce Rossa Italiana Comitato di Merate, con il patrocinio del Comune di Olgiate Molgora.

Gratteri_00PRIMA.jpg (18 KB)
dalla musica alla legalità

Merate: iniziative di luglio. Il 30 arriva il dr. Gratteri

Un luglio pieno di iniziative, con proposte differenziate pensate per accontentare diverse fasce di popolazione e un po’ tutte le età. A presentare il ricco calendario – una ventina di eventi organizzati dall’Amministrazione comunale o da questa patrocinati – sono

Church pocket/69

Adamo dov’era? Il peccato, tanto comune, del silenzio

Durante la Solennità dei Santi Apostoli Pietro, domenica scorsa, la liturgia ambrosiana ci ha proposto, nella prima lettura, il racconto del peccato originale, dal capitolo 3 del libro della Genesi. Al Santuario della Madonna del Bosco, il celebrante, all’omelia, ha posto una

Che si tratti di prodotti alimentari, con buona probabilità di origine animale, lo testimonia l'odore nauseabondo che si percepisce transitando nella strada sterrata che collega la SP54 con via laghetto, al confine tra Merate e Cernusco. Da settimane, infatti, in un campo sono state gettate abusivamente decine di sacche di plastica contenenti resti probabilmente di cibo, scarti di carcasse e una sostanza che fa pensare a sangue. Il caldo

banner bapprofondimentikun_3-84630.jpg
banner confindustriacornicedx-29301.jpg