Merate: sull'asfaltatura il chiarimento dal comune
In merito alle asfaltature attualmente in corso in diversi punti del centro cittadino – che, per la natura degli interventi e la posizione delle arterie interessate, possono comportare inevitabili disagi – desideriamo precisare alcuni aspetti rilevanti.
Le asfaltature sono state programmate in base a una serie di esigenze contingenti e annunciate per tempo tramite comunicati stampa diffusi nelle scorse settimane, oltre che attraverso i canali istituzionali. Gli interventi in corso coinvolgono tre differenti aziende, che stiamo coordinando con il supporto degli uffici comunali e delle società di riferimento (es. Fibra, acquedotto, gas, ecc.).

Abbiamo volutamente evitato di avviare i lavori nel centro cittadino durante il periodo scolastico e nel pieno delle attività estive di oratori e grest. Una volta concluse queste attività, è stato necessario procedere alla calendarizzazione di tutti gli interventi previsti – e sono numerosi – compatibilmente con la disponibilità delle tre aziende appaltatrici, che operano per conto delle società titolari degli scavi effettuati nei mesi precedenti.
Il programma delle asfaltature è stato reso pubblico già da diverse settimane, in particolare con:
Intervento dell’Assessore Muzio del 06/06/2025:
https://www.merateonline.it/notizie/147310/merate-il-piano-asfaltati-e-sottoservizi-secondo-muzio
Comunicato stampa del 21/06/2025:
https://www.merateonline.it/notizie/147730/merate-ecco-le-strade-che-dal-25-saranno-asfaltate
Lavori su via Garibaldi comunicati dal 09/06/2025 tramite sito e canali istituzionali:
https://www.comune.merate.lc.it/c097048/po/mostra_news.php?id=3805&area=H
Lavori sulle vie Lunga, De Gasperi, Martiri della Resistenza, S. Antonio da Padova, Lea Garofalo, Grandi e Mozzanica comunicati dal 31/06/2025:
https://www.comune.merate.lc.it/c097048/po/mostra_news.php?id=3812&area=H
Lavori sulle vie Cazzaniga, Rondinella, Quintaberta, Carbonini, Perego, Santa Marta comunicati dal 20/06/2025:
https://www.comune.merate.lc.it/c097048/po/mostra_news.php?id=3820&area=H,
con successivo aggiornamento il 10/07 e cartellonistica informativa affissa nei giorni precedenti.
Lavori su via Turati, Trieste, San Francesco e Brugarolo: nei giorni scorsi abbiamo consegnato personalmente ai commercianti della zona un documento informativo con le modifiche viabilistiche previste per consentire l’asfaltatura dell’ultimo tratto di via Trieste e la risistemazione del ciottolato di piazza Vittoria. L’ordinanza viabilistica n. 13 del 10/07/2025 è stata pubblicata per i lavori in partenza il 14/07. LRH ha inoltre diffuso un comunicato stampa e installato cartellonistica informativa già dall’08/07.
Relativamente alle sovrapposizioni segnalate da alcuni lettori, precisiamo che si tratta di una conseguenza eccezionale, legata alla necessità di cogliere finestre operative molto ristrette, spesso non prorogabili, da parte di imprese esterne non direttamente coordinate dal Comune. Ulteriori rinvii avrebbero comportato il concreto rischio di perdere l’occasione di effettuare i ripristini, come già accaduto in passato.
Infatti, i lavori relativi al lotto Cazzaniga/Rondinella/Quintaberta erano stati inizialmente programmati per la fine di giugno, prima dell’avvio degli interventi su via Trieste. Tuttavia, l’impresa incaricata – responsabile dei ripristini per conto di un operatore fibra – ha dovuto posticipare l’intervento a causa di un grave infortunio occorso a un proprio operaio in un cantiere situato in un altro Comune.
Tali ripristini, attesi da oltre due anni, sono stati finalmente sbloccati grazie a un lungo e articolato lavoro di sollecito e coordinamento da parte dell’ufficio tecnico e dell’assessorato. La finestra operativa che si è aperta si è rivelata particolarmente preziosa: un’ulteriore riprogrammazione avrebbe comportato un nuovo rinvio a data indefinita. Questo ha purtroppo determinato una sovrapposizione non più evitabile con altri cantieri già programmati da altri operatori e non posticipabili per le medesime ragioni.
I lavori attualmente in corso su via Garibaldi riguardano invece un intervento urgente e non differibile di rifacimento completo della rete gas. L’intervento è stato pianificato a seguito di una diagnosi tecnica approfondita condotta sull’intera rete cittadina, che ha evidenziato criticità significative e la necessità di agire tempestivamente su quel tratto. Si tratta di un cantiere prioritario, legato alla sicurezza pubblica e alla tenuta infrastrutturale della rete.
Gli interventi di asfaltatura e ripristino in corso sono rilevanti per estensione e complessità, e rappresentano un’opportunità straordinaria per riqualificare le principali arterie della città, oggetto in questi anni di frequenti lavori sui sottoservizi (acqua, luce, gas, fibra).
Complessivamente, i lavori in corso riguardano:
Oltre 15 vie del territorio
Oltre 20.000 mq di nuove asfaltature, pari a circa 4-5 km di rete viaria
Seguiranno poi ulteriori interventi di ripristino puntuale delle tracce lasciate dagli scavi, oltre ad altre asfaltature previste nei mesi primaverili, una volta conclusi i cantieri su via Garibaldi, viale Cornaggia, via Trento, Pagnano, Cicognola e altre zone che verranno individuate.
Tutti gli interventi sono stati pianificati per ridurre al minimo l’impatto sulla spesa comunale, grazie a un coordinamento attento che ha evitato sprechi dovuti a ripristini parziali o ripetuti sulle stesse vie. Come già illustrato dall’Assessore Muzio:
«Abbiamo effettuato una ricognizione completa delle manomissioni effettuate negli ultimi anni dagli operatori di sottoservizi (fibra, acquedotto, Enel, ecc.), richiedendo aggiornamenti puntuali sullo stato dei ripristini: quelli già completati, quelli ancora da eseguire e quelli programmati per il 2025 o 2026.
Questa attività ha portato alla luce anche alcuni ritardi da parte di diverse ditte nel provvedere ai ripristini dovuti, situazione su cui si è intervenuti per sollecitare aggiornamenti e rientri nei tempi».
Per quanto riguarda invece l'opportunità di eseguire i lavori in orario notturno bisogna considerare l'inevitabile disagio, non trascurabile, che avrebbero subito i cittadini residenti in termini di disturbo della quiete pubblica.
Faremo senz’altro tesoro di ogni suggerimento utile a migliorare la programmazione futura, ma pur comprendendo i disagi che interventi di questo tipo possono generare, ribadiamo che si tratta di lavori necessari e non più procrastinabili.
Le asfaltature sono state programmate in base a una serie di esigenze contingenti e annunciate per tempo tramite comunicati stampa diffusi nelle scorse settimane, oltre che attraverso i canali istituzionali. Gli interventi in corso coinvolgono tre differenti aziende, che stiamo coordinando con il supporto degli uffici comunali e delle società di riferimento (es. Fibra, acquedotto, gas, ecc.).

Abbiamo volutamente evitato di avviare i lavori nel centro cittadino durante il periodo scolastico e nel pieno delle attività estive di oratori e grest. Una volta concluse queste attività, è stato necessario procedere alla calendarizzazione di tutti gli interventi previsti – e sono numerosi – compatibilmente con la disponibilità delle tre aziende appaltatrici, che operano per conto delle società titolari degli scavi effettuati nei mesi precedenti.
Il programma delle asfaltature è stato reso pubblico già da diverse settimane, in particolare con:
Intervento dell’Assessore Muzio del 06/06/2025:
https://www.merateonline.it/notizie/147310/merate-il-piano-asfaltati-e-sottoservizi-secondo-muzio
Comunicato stampa del 21/06/2025:
https://www.merateonline.it/notizie/147730/merate-ecco-le-strade-che-dal-25-saranno-asfaltate
Lavori su via Garibaldi comunicati dal 09/06/2025 tramite sito e canali istituzionali:
https://www.comune.merate.lc.it/c097048/po/mostra_news.php?id=3805&area=H
Lavori sulle vie Lunga, De Gasperi, Martiri della Resistenza, S. Antonio da Padova, Lea Garofalo, Grandi e Mozzanica comunicati dal 31/06/2025:
https://www.comune.merate.lc.it/c097048/po/mostra_news.php?id=3812&area=H
Lavori sulle vie Cazzaniga, Rondinella, Quintaberta, Carbonini, Perego, Santa Marta comunicati dal 20/06/2025:
https://www.comune.merate.lc.it/c097048/po/mostra_news.php?id=3820&area=H,
con successivo aggiornamento il 10/07 e cartellonistica informativa affissa nei giorni precedenti.
Lavori su via Turati, Trieste, San Francesco e Brugarolo: nei giorni scorsi abbiamo consegnato personalmente ai commercianti della zona un documento informativo con le modifiche viabilistiche previste per consentire l’asfaltatura dell’ultimo tratto di via Trieste e la risistemazione del ciottolato di piazza Vittoria. L’ordinanza viabilistica n. 13 del 10/07/2025 è stata pubblicata per i lavori in partenza il 14/07. LRH ha inoltre diffuso un comunicato stampa e installato cartellonistica informativa già dall’08/07.
Relativamente alle sovrapposizioni segnalate da alcuni lettori, precisiamo che si tratta di una conseguenza eccezionale, legata alla necessità di cogliere finestre operative molto ristrette, spesso non prorogabili, da parte di imprese esterne non direttamente coordinate dal Comune. Ulteriori rinvii avrebbero comportato il concreto rischio di perdere l’occasione di effettuare i ripristini, come già accaduto in passato.
Infatti, i lavori relativi al lotto Cazzaniga/Rondinella/Quintaberta erano stati inizialmente programmati per la fine di giugno, prima dell’avvio degli interventi su via Trieste. Tuttavia, l’impresa incaricata – responsabile dei ripristini per conto di un operatore fibra – ha dovuto posticipare l’intervento a causa di un grave infortunio occorso a un proprio operaio in un cantiere situato in un altro Comune.
Tali ripristini, attesi da oltre due anni, sono stati finalmente sbloccati grazie a un lungo e articolato lavoro di sollecito e coordinamento da parte dell’ufficio tecnico e dell’assessorato. La finestra operativa che si è aperta si è rivelata particolarmente preziosa: un’ulteriore riprogrammazione avrebbe comportato un nuovo rinvio a data indefinita. Questo ha purtroppo determinato una sovrapposizione non più evitabile con altri cantieri già programmati da altri operatori e non posticipabili per le medesime ragioni.
I lavori attualmente in corso su via Garibaldi riguardano invece un intervento urgente e non differibile di rifacimento completo della rete gas. L’intervento è stato pianificato a seguito di una diagnosi tecnica approfondita condotta sull’intera rete cittadina, che ha evidenziato criticità significative e la necessità di agire tempestivamente su quel tratto. Si tratta di un cantiere prioritario, legato alla sicurezza pubblica e alla tenuta infrastrutturale della rete.
Gli interventi di asfaltatura e ripristino in corso sono rilevanti per estensione e complessità, e rappresentano un’opportunità straordinaria per riqualificare le principali arterie della città, oggetto in questi anni di frequenti lavori sui sottoservizi (acqua, luce, gas, fibra).
Complessivamente, i lavori in corso riguardano:
Oltre 15 vie del territorio
Oltre 20.000 mq di nuove asfaltature, pari a circa 4-5 km di rete viaria
Seguiranno poi ulteriori interventi di ripristino puntuale delle tracce lasciate dagli scavi, oltre ad altre asfaltature previste nei mesi primaverili, una volta conclusi i cantieri su via Garibaldi, viale Cornaggia, via Trento, Pagnano, Cicognola e altre zone che verranno individuate.
Tutti gli interventi sono stati pianificati per ridurre al minimo l’impatto sulla spesa comunale, grazie a un coordinamento attento che ha evitato sprechi dovuti a ripristini parziali o ripetuti sulle stesse vie. Come già illustrato dall’Assessore Muzio:
«Abbiamo effettuato una ricognizione completa delle manomissioni effettuate negli ultimi anni dagli operatori di sottoservizi (fibra, acquedotto, Enel, ecc.), richiedendo aggiornamenti puntuali sullo stato dei ripristini: quelli già completati, quelli ancora da eseguire e quelli programmati per il 2025 o 2026.
Questa attività ha portato alla luce anche alcuni ritardi da parte di diverse ditte nel provvedere ai ripristini dovuti, situazione su cui si è intervenuti per sollecitare aggiornamenti e rientri nei tempi».
Per quanto riguarda invece l'opportunità di eseguire i lavori in orario notturno bisogna considerare l'inevitabile disagio, non trascurabile, che avrebbero subito i cittadini residenti in termini di disturbo della quiete pubblica.
Faremo senz’altro tesoro di ogni suggerimento utile a migliorare la programmazione futura, ma pur comprendendo i disagi che interventi di questo tipo possono generare, ribadiamo che si tratta di lavori necessari e non più procrastinabili.
Il Sindaco Mattia Salvioni - L’Assessore ai Lavori Pubblici Mattia Muzio