Villa dei Cedri: la carovana di “Suoni Mobili” a Merate

Lunedì 7 luglio la carovana itinerante di Suoni Mobili ha fatto tappa a Merate: qui, nel salone della RSA Villa dei Cedri (causa maltempo, il concerto è stato spostato al chiuso), si è esibito il duo composto dalla chitarrista e cantante Simona Severini e dal vibrafonista Gabriele Boggio Ferraris con il progetto “By This River”, ispirato fin dal titolo a Brian Eno (ma non solo), uno degli “eroi” musicali di Gabriele.
Suoni_mobili3.jpg (495 KB)
Suoni_mobili1.jpg (442 KB)
Affiatati e affini, Severini e Boggio Ferraris sono musicisti a tutto tondo: la prima è una chitarrista di formazione classica, diplomata in canto presso i Civici Corsi di Jazz di Milano, di cui è ora docente. Nel corso della sua carriera, Simona (nominata Cavaliere della Repubblica Italiana dal Presidente Sergio Mattarella) ha collaborato con noti musicisti e compositori italiani nell’ambito del jazz e del cantautorato, tra i quali Pacifico, Enrico Pieranunzi, Giorgio Gaslini e Gabriele Mirabassi, ma si è cimentata anche in altri progetti, inclusa la musica barocca. Ha cantato in prestigiosi festival in tutta Europa (tra cui il London Jazz Festival, Umbria Jazz e il Festival dei Due Mondi di Spoleto) e con il progetto “Fedra” si è esibita alla Cappella Paolina del Quirinale.
Suoni_mobili4.jpg (432 KB)
Suoni_mobili2.jpg (584 KB)
Anche Gabriele è un musicista trasversale, che con il suo meraviglioso strumento si trova a suo agio tanto in ambito jazzistico (stravede per Pat Metheny, Brad Mehldau, Thelonious Monk, Bill Evans e Michel Petrucciani) quanto nei territori del pop e del rock (oltre a Brian Eno ha un debole per i Nirvana e i Radiohead). Tra i talenti più interessanti della sua generazione, Boggio Ferraris ha all’attivo collaborazioni con alcuni dei più noti esponenti del jazz italiano ed internazionale, tra cui Dave Douglas, Hindi Zara, Steven Bernstein, Stochelo Rosenberg e molti altri.

Galleria fotografica (vedi tutte le 20 immagini)

A Merate i due hanno intrapreso un viaggio tra le folksongs americane di Joni Mitchell e Bob Dylan e il jazz di Broadway: tra melodie cantate sottovoce, standard di matrice ellingtoniana, improvvisazioni e omaggi ad alcuni geni del pop (da Paul McCartney all’amato Brian Eno), la voce raffinata di Simona Severini si è sposata perfettamente, ancora una volta, con il calore del vibrafono di Gabriele Boggio Ferraris. Una serata magica, molto apprezzata dal pubblico che ha applaudito a lungo i due protagonisti. Un’altra gemma nel fitto calendario di Suoni Mobili, che continuerà a distribuire musica, arte e bellezza fino a Ferragosto tra le province di Lecco, Monza e Brianza, Milano e Como.  
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.