La Valletta: un successo La Vedova Allegra al chiostro

Un applauso interminabile ha salutato tutto il cast di “La Vedova Allegra” andata in scena sabato sera nel chiostro  San Giovanni evangelista in Perego di la Valletta Brianza. 
Lvb_Vedova_Allegra1.jpeg (538 KB)
Lvb_Vedova_Allegra6.jpeg (432 KB)
Complice la bellezza del luogo, il chiostro cinquecentesco con una bellissima luna sopra il campanile, la brezza leggera, la bravura dell'orchestra sinfonica Carisch, diretta dal maestro Massimo Massa, dei cantanti,  delle ballerine della scuola di ballo Stendhart di Oggiono, i bellissimi costumi ha entusiasmato il numeroso pubblico presente. 
Lvb_Vedova_Allegra2.jpeg (588 KB)
Lvb_Vedova_Allegra5.jpeg (271 KB)
Un evento importante a chiusura della rassegna “Voci e Suoni in Valletta” organizzata da parecchi anni dall'associazione Pelagus, col patrocinio del comune di La Valletta Brianza. Un evento molto impegnativo per una piccola associazione, reso possibile grazie al contributo fattivo di molte persone, di sponsor e dell'importante contributo economico del Fondo di Comunità della Valletta Brianza. 

Lvb_Vedova_Allegra3.jpeg (525 KB)
Lvb_Vedova_Allegra4.jpeg (558 KB)
Un enorme grazie da parte del sodalizio è quindi andato ai volontari dell’associazione, al  presidente Galeazzi, a Carlo, Giuliano, Camillo, Rina, ai volontari della parrocchia di Perego, Carlo, Flavio, Giovanna e Betty che hanno   amorevolmente accolti, al direttore artistico della rassegna m. Roberto Mazzoni, alla paziente  Lella, agli sponsor Molgora Print, colorificio Limonta e Nord Ovest viaggi, al Fondo  di Comunità per l'importante contributo economico col quale ha sostenuto la serata, al Comune di La Valletta Brianza per il patrocinio e la disponibilità di una location alternativa presso il palazzetti dello sport. Un grazie particolare a Dario Colombo per il silenzioso e per questo ancor più lodevole ed apprezzato sostegno.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.