Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione propri e di terze parti per le sue funzionalità e per servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o se vuoi negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Proseguendo la navigazione nel sito, acconsenti all'uso dei cookie.
ACCETTA
Sei il visitatore n° 375.193.611
Vai a:
Il primo network di informazione online della provincia di Lecco
La prima moto gli era stata regalata quando era ancora nel pancione della mamma, sei mesi dopo il suo concepimento. Ora, ad 8 anni, Alessandro Lora spera di poter conquistare il suo primo campionato italiano di minimoto e continuare a rincorrere il sogno di arrivare, un giorno, là dove è
Potrebbe essere stato (anche) il ghiaccio a causare l'incidente avvenuto questa mattina poco prima delle 7 a Olgiate, lungo la strada provinciale 342. La dinamica del sinistro è ancora al vaglio delle forze dell'ordine intervenute sul posto per i rilievi, ma da quanto è
Sembra la gara tra guardie e ladri dove, a quanto pare, sono i ladri al momento ad avere la meglio. Sì perché tornare a colpire Sartirana, diventata l'epicentro della criminalità diffusa nonostante lo spiegamento di forze dell'ordine il cui carniere però è sempre tristemente vuoto,
Come abbiamo anticipato ieri, nella quotidiana rubrica sui dati covid, da domani la Lombardia torna arancione. Una settimana in rosso, 200 milioni di perdite
Lunedì mattina alle ore 10.30 nella parrocchia san Giovanni Battista di Cernusco Lombardone si darà l'ultimo saluto terreno a Federica Ripamonti, la 17enne morta travolta da un treno lo scorso sabato dopo avere lasciato una lunga lettera a famigliari e amici.
Ormai da alcune settimane sono cominciati a Lomagna, in via Giotto, i lavori che porteranno alla creazione di un impianto di fitodepurazione a cura di Lario Reti Holding. A disposizione 11 mila mq di terreno a Nord dell’area ex RDB, dove saranno trattati i reflui in modo naturale i reflui
Da oltre vent’anni, l’associazione ALE G. gestisce lo “sportello immigrati” a Lomagna: un punto di riferimento indispensabile per le persone immigrate che devono avere un documento di ingresso e di soggiorno in Italia. Da sedici anni, lo sportello immigrati, in accordo con i Comuni
La conferma arriva dalla Prefettura: da domani, 24 gennaio, Regione Lombardia verrà riclassificata in "zona arancione" e, pertanto, tra le altre cose, le istituzioni
La seconda guerra mondiale ha per anni occupato nell'immaginario collettivo il primo posto tra le più imponenti catastrofi in cui l'umanità si sia mai imbattuta, in proporzione al numero di vite perse sui campi di battaglia. Probabilmente, tra gli innumerevoli stravolgimenti che la
In un anno le persone che si sono rivolte al centro Caritas di Merate sono aumentate del 30-40% (rispetto al 2019) e la cifra è destinata a salire nei mesi quando le conseguenze della pandemia diverranno ancora più evidenti e marcate. Un bilancio che si fonda su storie di
I dati degli infortuni sul lavoro per COVID-19 al 31 dicembre diffusi oggi, fotografano il dramma che si è vissuto nei luoghi di lavoro nel primo anno di pandemia. "La Lombardia nel 2020 ha il tragico primato nel Paese per le denunce di infortuni totali e soprattutto mortali dovuti alla
Sono ancora troppe le criticità organizzative e gestionali nell'Asst di Lecco secondo i sindacati, motivo per cui sul tavolo del Prefetto Castrese Di Rosa è arrivata una nuova lettera in cui questi ultimi chiedono con forza un cambio di rotta alla direzione generale dell'Azienda Socio Sanitaria
Il tetto della scuola primaria di Robbiate è tornato dopo la nevicata del 28 dicembre e la pioggia degli ultimi giorni a dare problemi. Una classe è stata trasferita ieri, giovedì 21 gennaio, in un'altra aula dopo che dal soffitto di quella in cui solitamente si svolgono le lezioni è incominciata
Il mese di novembre 1980, nell’austera sala consigliare di villa Confalonieri a Merate, si apre col lunghissimo dibattito sul progettato centro sportivo cittadino, un’opera gigantesca che ha visto la Nessi & Maiocchi di Como aggiudicarsi l’appalto per circa 1,5 miliardi di lire. A pilotare il
Concluso il 2020, anno che rimarrà nella storia per i molteplici effetti negativi che ha avuto la pandemia nel mondo, è possibile confrontare quanto il Covid abbia appannato l'economia nella provincia di Lecco, prendendo in considerazione i livelli che la cassa integrazione ha
Ha un nome la persona che nei mesi scorsi per ben sette volte aveva diffuso decine di volantini tra Merate e Paderno con frasi diffamatorie nei confronti di un uomo, amministratore di una piccola azienda del territorio, accusandolo di violenza sessuale. Si tratterebbe della
Prima fumata bianca alla Voss di Osnago dopo il nuovo incontro, svoltosi nel pomeriggio di oggi, tra organizzazioni sindacali e la proprietà. Fim e Fiom Lecco hanno fatto sapere che durante il vertice l'azienda ha comunicato ai loro
Da domani, venerdì 22 gennaio, saranno introdotte le misure temporanee di primo livello in tutti i comuni della regione con più di 30.000 abitanti (Lecco dunque inclusa) e quelli aderenti su base volontaria.In tutte le province lombarde, infatti, è stato superato per il quarto giorno
Calano i pazienti covid ricoverati nelle terapie intensive degli ospedali di Lecco e Merate. Se 10 giorni fa avevamo 17 degenti in rianimazione al Manzoni e 6 al Mandic
Undici mesi sono passati dalla prima interruzione della didattica in presenza, passando alla versione telematica di classi virtuali e lezioni in videoconferenza. Con le zone arancioni e gialle la situazione era tornata ad una parvenza
Approvato dal tavolo di coordinamento dei comparti scolastici e dei trasporti della Prefettura di Lecco il piano dei controlli anti-assembramento in vista della prossima ripresa dell'attività didattica in presenza nelle scuole di secondo grado. Convocato dal Prefetto Castrese De Rosa
Un altro lutto ad Olgiate. Nel pomeriggio di mercoledì 20 gennaio si è spento il Franco Sala, volontario molto attivo in paese tra piedibus e l'associazione sportiva Aurora Calcio, della quale faceva parte del gruppo dirigente. In passato aveva anche ricoperto la carica di presidente del Comitato
Sono 1530 le firme poste in calce alla lettera indirizzata al ministro dell'istruzione Lucia Azzolina e al presidente della Regione Attilio Fontana, da parte di docenti, genitori e studenti del liceo Agnesi di Merate che, dopo la protesta di sabato mattina con la lezione svolta in piazza Prinetti
Il comune di Santa Maria si appella ai pri vati per la concessione a titolo gratuito di uno o più spazi per l'istituzione di separati uffici di stato civile per la celebrazione di matrimoni civili e per la costituzione di unioni civili. Con una manifestazione di interesse
"C'è una crepa in ogni cosa, ed è da lì che entra la luce" cantava Leonard Cohen, invitando ad accogliere ogni evento, anche quello più doloroso ed incomprensibile, come una nuova possibilità. Ed è proprio con la speranza che la ferita che la morte della giovane Federica Ripamonti
A sostegno dei lavoratori della Voss di Osnago arriva anche una cassa di resistenza. L'iniziativa porta la firma dell'Arci La Lo.Co. di via Trieste. ''Seguiamo da tempo, con apprensione, gli sviluppi della vicenda Voss di Osnago'' si legge nell'annucio dell'iniziativa. ''Una multinazionale